Diritti
-
Economia sociale 9 Ottobre Ott 2020 1030 09 ottobre 2020 Rajan: senza comunità, vanno in crisi anche Stato e mercato
L'intervento dell'economista indiano teorico del ruolo trasformativo del Terzo Pilastro nella “Società del Rischio” che questa mattina ha aperto l'edizione 2020 delle Giornate di Bertinoro
-
Scuola 8 Ottobre Ott 2020 1526 08 ottobre 2020 Emergenza educativa, la “Lezione SOSpesa” continua
L’iniziativa lanciata a giugno da Sos Villaggi dei Bambini come centro estivo virtuale prosegue anche in questi mesi perché, spiega Roberta Capella direttore dell’organizzazione «l’anno scolastico si preannuncia irto di ostacoli e a rischio di chiusure e battute d’arresto. Crediamo che sia importante continuare a garantire sostegno ai ragazzi e alle famiglie»
-
Salute 8 Ottobre Ott 2020 1500 08 ottobre 2020 Oxfam: «Il Covid? Ha scoperchiato le disuguaglianze globali»
Una nuova analisi, pubblicata in vista dell’annual meeting del FMI e della Banca Mondiale, mostra come la maggioranza dei paesi del mondo fosse impreparata ad affrontare l’emergenza Covid: solo 26 dei 158 paesi analizzati investivano a sufficienza in salute pubblica. Le politiche sanitarie di Stati Uniti e India, due dei paesi al mondo più colpiti dalla pandemia, continuano ad escludere centinaia di milioni di persone
-
Immigrazione 8 Ottobre Ott 2020 1150 08 ottobre 2020 La voce dei migranti non è rappresentata sui media
Le due indagini, realizzate da Ipsos e Osservatorio di Pavia per WeWorld, sulla percezione del fenomeno migratorio da parte degli italiani e la rappresentazione di migranti e migrazioni nei media
-
Dibattiti 8 Ottobre Ott 2020 1103 08 ottobre 2020 Dal paternalismo alla consapevolezza. Le sfide del nuovo welfare
L’attuale crisi pandemica rappresenta al contempo una sfida ed un'opportunità per le società sviluppate. La risposta è riposta nella nostra capacità di concepire azioni e politiche di cooperazione ed inclusione sociale indirizzate a ravvivare tutte quelle qualità ed energie positive che ognuno di noi porta con sé
-
Salute 8 Ottobre Ott 2020 1030 08 ottobre 2020 Si sfrutti il Covid per lavorare sulla salute mentale con percorsi personalizzati
Per l’ex senatrice Nerina Dirindin, docente di Economia pubblica del Welfare e di Scienza delle finanze all’Università di Torino che il 17 ottobre interverrà alla Settimana della Salute di Modena, «c'è bisogno di un cambio di paradigma, di una trasformazione culturale» che porti a «evitare quando è possibile il ricovero nelle strutture residenziali e ospedaliere, seguendo le persone a domicilio con un budget di salute»
-
Telefono Azzurro 8 Ottobre Ott 2020 1026 08 ottobre 2020 Al via il progetto di formazione “Cittadinanza digitale: più consapevoli, più sicuri, più liberi”
Ieri a Roma l’incontro tra Telefono Azzurro ed esperti di etica, tecnologia e informazione. Nell’era della Digital Transformation serve un patto di corresponsabilità tra gli educatori, i professionisti della tecnologia, la società civile e le forze dell’ordine, per tutelare le relazioni “onlife” (dalla commistione vita online e offline). In video, il messaggio della Ministra dell’Istruzione, Lucia Azzolina, e l’intervento della Ministra per l'innovazione tecnologica e la digitalizzazione, Paola Pisano
-
Moas 7 Ottobre Ott 2020 1259 07 ottobre 2020 Mohammad, a 68 anni in viaggio dal Myanmar a Cox’s Bazar
Il team della Ong ha incontrato un anziano rifugiato Rohingya a Cox’s Bazar, in Bangladesh. Il racconto di ciò che gli anziani e le loro famiglie affrontano nei campi per rifugiati: isolamento sociale, dipendenza cronica da aiuti esterni, problemi di mobilità e di salute mentale
-
Giornata internazionale delle bambine 7 Ottobre Ott 2020 1237 07 ottobre 2020 Save The Children e Ovs insieme per restituire un futuro a tante bambine
Torna l’iniziativa “Wonder(ful) Woman, #ParoleGiuste per un futuro migliore”: da oggi nei negozi OVS, e su e-shop, in vendita la felpa a sostegno dei progetti di Save the Children per restituire a tante bambine, in Italia e nel mondo, il futuro a cui hanno diritto. Testimonial d’eccezione di questa edizione Federica Brignone, Chiara Maci e Rossella Migliaccio
-
Migranti 7 Ottobre Ott 2020 1223 07 ottobre 2020 Siproimi, rischio centri monstre. Il Gus non ci sta
Nel Sistema di protezione per titolari di protezione internazionale e per minori stranieri non accompagnati, con l’emergenza Covid si è creato un contenitore “tritacarne” con dentro tutto e il contrario di tutto. Per il Gus – Gruppo umana solidarietà è una pessima decisione: è come creare una classe dove alcuni possono imparare a scrivere mentre gli altri possono solo mangiare la merenda