Diritti
-
Diritti 31 Marzo Mar 2022 1552 31 marzo 2022 Afghanistan, il Paese che vuole far tacere le donne
22 milioni di persone necessitano di assistenza umanitaria. I bambini stanno morendo per malattie curabili e di fame. Le scuole per le donne rimangono chiuse. Le giornaliste Sabina Fedeli e Anna Migotto hanno realizzato il documentario “Noi donne afghane” con le testimonianze di 8 donne che, prima dell’arrivo dei talebani, erano impegnate nella costruzione di un futuro migliore per il Paese. "I talebani", racconta una delle protagoniste, "vogliono metterci a tacere perché hanno paura della donna che sa scegliere il suo destino"
-
Leggi e norme 31 Marzo Mar 2022 1339 31 marzo 2022 Lavoro e disabilità, le nuove linee guida per il collocamento mirato
Dopo più di sei anni di attesa, sono state adottate le "Linee guida in materia di collocamento mirato delle persone con disabilità" previste dal Jobs Act. Come cambia l'ingresso delle persone con disabilità nel mondo del lavoro? Quali sono i sostegni possibili per il mantenimento dell'occupazione? L'analisi delle novità del presidente nazionale della Fish
-
Osservatorio Pnrr sociale 30 Marzo Mar 2022 1752 30 marzo 2022 Il Pnrr misurato con il metro dell'inclusività per le persone con disabilità
Tutti gli interventi del Pnrr dovranno rispettare quattro criteri di inclusività delle persone con disabilità, dall'accessibilità alla promozione della vita indipendente. Ecco la Direttiva per il monitoraggio. È la prima volta che l'Italia "misura" una politica generale con i parametri del rispetto dei diritti delle persone con disabilità. Siamo anche il primo paese in Europa a mettere sotto la lente in questo modo le azioni del proprio Recovery Fund
-
Ucraina 30 Marzo Mar 2022 1743 30 marzo 2022 Lo spostamento forzato di 4 milioni di ucraini cambierà le politiche dell'asilo europee?
L'Europa ora ospita più rifugiati di qualsiasi altra regione al mondo. La cifra spesso citata dalle Nazioni Unite, secondo cui l'85% dei rifugiati del mondo si trova nei paesi a basso e medio reddito, non è più valida. Questa nuova realtà ha profonde implicazioni per il modo in cui l’Europa ha concepito sino ad oggi l’aiuto ai rifugiati. Il continente non può più agire solo come un lontano donatore di aiuti umanitari e allo sviluppo; ora, deve sviluppare la capacità di accogliere un gran numero di rifugiati, non importa da dove vengano
-
Ucraina 30 Marzo Mar 2022 1249 30 marzo 2022 Dalla casa-famiglia all'Italia: 17 minori in salvo
AiBi ha accolto nel bergamasco due gruppi di minori in fuga dall'Ucraina, provenienti da due case-famiglia. Un elemento importantissimo di resilienza è stato tenere insieme questi ragazzini: «Hanno voluto dormire insieme, abbiamo attrezzato delle camerate con letti a castello. È la loro forza. Si sentono molto protetti dai loro genitori affidatari», dice Diego Moretti
-
Politica 30 Marzo Mar 2022 1157 30 marzo 2022 Child Guarantee: Anna Maria Serafini è la coordinatrice italiana
La nomina, attesa per il 31 ottobre, è finalmente arrivata. Entro fine marzo il Piano Operativo nazionale va inviato alla Commissione Europea
-
Bandi 30 Marzo Mar 2022 1155 30 marzo 2022 Un milione di euro per contrastare la povertà economica nelle regioni meridionali
Fondazione Con il Sud e ActionAid Italia, tramite la collaborazione con Fondazione Realizza il Cambiamento, promuovono il bando “Realizziamo il cambiamento con il Sud” per contrastare la povertà economica e tutelare i diritti dei più fragili in Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna e Sicilia. Il bando si rivolge alle organizzazioni di terzo settore, la prima scadenza è il 30 maggio
-
Eventi 28 Marzo Mar 2022 1716 28 marzo 2022 Il teatro del lido di Ostia ospita l'arte che educa
"L'arte è educazione. Porte aperte a cultura, bellezza e desiderio" è un evento che avrà luogo al Teatro del Lido di Ostia il 31 marzo dalle ore 14 alle ore 22. Un palco per musica, talk, una mostra fotografica, danza, lo spettacolo "Di_stanze", ma soprattutto per i giovani
-
Alleanze 28 Marzo Mar 2022 1507 28 marzo 2022 Pavia, ricerca, salute e solidarietà fanno rete. Col cuore
All'IRCCS Maugeri, centro di eccellenza per la diagnosi delle sindromi aritmogene ereditarie, l'équipe di Silvia Priori fa incontrare associazioni di pazienti, benefiche e di soccorso, per prevenire la morte improvvisa. Le speranze dalla ricerca genetica svolta in team con un centro di Madrid. Storie di professionisti e volontari
-
Non profit 28 Marzo Mar 2022 1242 28 marzo 2022 Premiate 7 associazioni milanesi con il bando "Fondazione Roche per i pazienti"
Il bando ha premiato 22 progetti provenienti da tutta Italia, candidati oltre che per le aree onco-ematologia e neuroscienze-oftalmologia, per le malattie rare, il finanziamento complessivo è stato di 500mila euro