Diritti civili
-
Giustizia 3 Maggio Mag 2019 1520 03 maggio 2019 Decreto sicurezza: c’è un giudice a Bologna
Residenza a migranti, il Tribunale di Bologna obbliga il Comune a concedere la residenza a due richiedenti asilo, non iscritti all'anagrafe in virtù del cosiddetto decreto Salvini. E lui: "Sentenza vergognosa, se qualche giudice vuole fare politica e cambiare le leggi per aiutare gli immigrati, lasci il Tribunale e si candidi con la sinistra”.
-
Eventi 30 Aprile Apr 2019 1436 30 aprile 2019 Festival del Silenzio, arriva l’atteso bis
Dopo il successo della prima edizione, torna a Milano dal 2 al 5 maggio il festival internazionale di performing arts che quest’anno grazie alla forte connessione con Ietm, il network mondiale di operatori culturali che in questa forma d’arte vedono uno strumento di cambiamento e coesione sociale, punta decisamente sull’accessibilità. Per Rita Mazza, direttrice artistica: «Vogliamo farci promotori di un accesso equo e reale all’arte»
-
Democrazia 3 Aprile Apr 2019 0930 03 aprile 2019 Diritti civili in Venezuela: parla il Premio Sakharov Lorent Saleh a Venezia
Al suo arrivo in Italia, l’attivista per i diritti umani, membro dell’opposizione democratica venezuelana, ex prigioniero politico, è ospite il 6 aprile di Global Campus of Human Rights, una rete di oltre 100 università in tutto il mondo che offre educazione post laurea nel campo dei diritti umani e della democrazia
-
Anffas 26 Marzo Mar 2019 1440 26 marzo 2019 Anffas Open Day: apriamo le porte all'inclusione
Le mille sedi di Anffas, in occasione della Giornata Nazionale della Disabilità Intellettiva e/o Relazionale del 28 marzo, racconteranno le loro buone pratiche quotidiane
-
Social Innovation 22 Marzo Mar 2019 1730 22 marzo 2019 Rondine, l'incubatore delle nuove leadership
Da vent'anni, in questo borgo toscano, i giovani provenienti da Paesi in guerra sperimentano la trasformazione creativa del conflitto. Un "metodo" che è arrivato anche all'Onu
-
Persone 1 Marzo Mar 2019 1643 01 marzo 2019 Il Prefetto di Sondrio? Farà il missionario di Madre Teresa
Giuseppe Mario Scalia, classe 1954, Prefetto di Sondrio, coniugato con un figlio, va in pensione: «ho consumato e donato il mio essere con gioia e responsabilità», ha scritto nella lettera di saluto. Ora tornerà «a spendere quel po’ di vita che Dio mi concederà con i fratelli più poveri, quale indegno missionario di Madre Teresa»
-
Pace 20 Febbraio Feb 2019 1815 20 febbraio 2019 L'Italia è il primo paese a impegnarsi: meno armi, più leaders di pace
Il premier Giuseppe Conte ha firmato ieri l'appello "Leaders for Peace", lanciato dall'Associazione Rondine Cittadella della Pace a tutti i 193 Paesi aderenti alle Nazioni Unite. Fra gli impegni richiesti, quello di spostare il costo di un’arma dal bilancio della difesa in borse di studio per formare leader di pace
-
Diritti 19 Febbraio Feb 2019 1736 19 febbraio 2019 Cese: «Bisogna garantire elezioni europee accessibili a tutti»
Quasi un milione di cittadini dell’Ue rischiano di essere privati del diritto di voto alle prossime elezioni europee a causa della loro disabilità, e molti altri potrebbero incontrare ostacoli nell'esprimere il loro voto. Lo ha rivelato un’audizione del Comitato economico e sociale europeo (Cese)
-
Migrazioni 10 Gennaio Gen 2019 1629 10 gennaio 2019 Otto Piccoli Comuni del Welcome campani si uniscono al dissenso verso il decreto Sicurezza
Azione congiunta dei sindaci di Baselice, Castelpoto, Chianche, Molinara, Petruro Irpino, Roccabascerana, San Bartolomeo in Galdo, Santa Paolina, tutti a cavallo tra le province di Benevento e Avellino
-
Sport 10 Gennaio Gen 2019 1100 10 gennaio 2019 Supercoppa in Arabia saudita: i lavoratori Rai, mandate solo donne
I lavoratori della Rai di Milano: “Se la Rai deciderà di trasmettere comunque l’evento, chiediamo che il personale in partenza sia composto tutto da donne: giornaliste, commentatrici, registe, operatrici, montatrici e tutto l’altro personale necessario, le professionalità ci sono e altamente qualificate”