Diritti umani
-
Diritti umani 10 Agosto Ago 2022 1229 13 ore fa «Abbiamo bisogno delle voci dei bambini per costruire un mondo più giusto»
Così il Parlamento europeo e Global Campus of Human Rights, durante la seconda conferenza di alto livello sullo stato globale dei diritti umani, organizzata al Monastero di San Nicolò, Lido di Venezia. Al centro del dibattito l’impatto delle violazioni dei diritti umani sui bambini. L’ultima sessione ha evidenziato il ruolo fondamentale dei bambini e dei giovani come attori del cambiamento
-
Emergenze 10 Agosto Ago 2022 1031 15 ore fa Mediterraneo, nuove operazioni di salvataggio per la Open Arms Uno
Salpa da Barcellona la nave dell'Ong che, dal 2015 ad oggi, ha complessivamente salvato 26.500 persone, di cui cinquemila con l'impiego della Open Arms
-
Profughi 4 Agosto Ago 2022 1621 04 agosto 2022 Appello per gli sfollati del campo al Rukban: situazione disumana
Oltre 10mila civili, di cui la metà sono bambini e il resto prevalentemente donne, si trovano intrappolati da anni in un fazzoletto di terra in una zona ostile. La gravissima crisi idrica e l’insufficienza degli aiuti umanitari stanno minacciando l’incolumità di queste persone, colpite dalla malnutrizione e dalla mancanza di cure mediche
-
Commenti 4 Agosto Ago 2022 1518 04 agosto 2022 Cooperazione, il rapporto Aics 2021 racconta ma non "comunica"
È online il rapporto 2021 dell’AICS, Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo, cento pagine fitte di informazioni, illustrazioni e fotografie. «Tante iniziative che l’Italia ha realizzato nel 2021 attraverso l’Agenzia e il suo personale», scrive Nino Sergi, Presidente emerito di INTERSOS e policy advisor di LINK 2007, «ma manca un trasparente quadro degli interventi attuati». E le immagini? «Sarebbe stato bello vedere all’opera i tanti soggetti della cooperazione italiana, le persone dell’AICS in prima fila nei paesi più lontani, i tanti partner - persone, istituzioni, comunità - che rappresentano la vera ricchezza di ogni iniziativa di sviluppo»
-
Migranti 3 Agosto Ago 2022 1105 03 agosto 2022 Mediterraneo, urgente l’avvio di un’attività di soccorso gestita a livello europeo
Sos Mediterranee, Msf e Sea Watch richiedono con urgenza l’avvio di un’attività di ricerca e soccorso nel Mediterraneo centrale gestita a livello europeo per prevenire ulteriori morti. In cinque giorni la Geo Barents e la Ocean Viking hanno salvato sedici imbarcazioni in difficoltà, mentre la settimana precedente la Sea-Watch 3 aveva soccorso cinque imbarcazioni per un totale di 444 persone
-
Politica 29 Luglio Lug 2022 1504 29 luglio 2022 Verso il nuovo Piano triennale per la non autosufficienza
Parere positivo della Fish sulla bozza del nuovo piano triennale per la non autosufficienza. Il presidente Falabella: «Le risorse ancora inferiori rispetto ai bisogni della platea dei destinatari, ma si va nella direzione di dare attuazione ai livelli essenziali di prestazione sociale. Imprescindibile che riforma della non autosufficienza si armonizzi con quella sulla disabilità: i progetti di vita non possono interrompersi a 65 anni»
-
Disabilità 25 Luglio Lug 2022 1514 25 luglio 2022 Inclusione, empowerment, diritti: è l’ora del Disability Pride
Torna il Disability Pride, un megafono per fare sentire potente la voce delle persone con disabilità, dei loro cari, dei loro amici, dei loro "alleati" non disabili. Sono voci generalmente flebili e disperse nei territori, spesso chiuse dentro qualche muro reale o virtuale che sia. Il Disability Pride riempie la strada dei corpi fisici di persone incomprimibili in un’unica definizione, ma che insieme reclamano pari dignità e diritti
-
Firenze 22 Luglio Lug 2022 1648 22 luglio 2022 Champs, gli afrodiscendenti contro le discriminazioni
Una delegazione del progetto Champs, l'ong Amref è l'organizzazione capofila dell'iniziativa, nato per analizzare e decostruire, in Italia, gli atteggiamenti e i linguaggi discriminatori nei confronti delle persone di provenienza africana, ha inaugurato la tre giorni di Residenziale, con l’incontro, in Palazzo Vecchio, con la Commissione Pari opportunità, pace, diritti umani, relazioni internazionali, immigrazione, presieduta da Donata Bianchi
-
Mobilitazioni 22 Luglio Lug 2022 0737 22 luglio 2022 Olio di palma, da Nigeria, Costa d'Avorio e Ghana contro gruppo belga
La protesta di varie associazioni di agricoltore e di tutela ambientale di tre paesi africani dove la Siat ha ottenuto grandi concessioni per piantagioni di caucciù e palma da olio arriva a Bruxelles. L'accusa: espropri illegali e deforestazione. Dopo aver consegnato una lettera al ceo e nel frattempo si chiedono alla Comunità europea di agire. Il sostengo delle ong
-
Mondo 21 Luglio Lug 2022 1246 21 luglio 2022 Vertice Iran, Russia, Turchia: si parla di Siria, senza la Siria
La Siria al centro del vertice trilaterale Iran, Russia, Turchia. Erdogan e Putin si sono trovati nella Repubblica islamica per partecipare con il presidente iraniano Ebrahim Raisi alla conferenza sulla Siria. Nessun rappresentante della Siria, né del governo, né dell’opposizione, è stato coinvolto