Donazioni
-
Parlamento 9 Luglio Lug 2020 1337 09 luglio 2020 Emergenza Covid: si va verso l'allargamento dell'accesso al credito garantito per tutti degli enti di Terzo settore
Approvato un ordine del giorno al decreto Rilancio su iniziativa di Maria Chiara Gadda, deputata di Italia Viva che impegna il Governo a valutare che nel primo provvedimento utile tutti gli enti non commerciali vengano inclusi nelle misure di accesso al credito tramite le garanzie del Fondo PMI
-
Ripartenza 6 Luglio Lug 2020 1051 06 luglio 2020 Al via da Perugia la fase 2 di Spesasospesa.org
La generosità di cittadini e aziende ha consentito di consegnare, a un mese dalla partenza della campagna per la solidarietà circolare, i primi aiuti alla città di Perugia: 1.000 le famiglie in difficoltà che saranno sostenute. Le donazioni, la vendita e l’acquisto di generi di prima necessità sono stati possibili grazie alla piattaforma digitale di Regusto. Anche oltre 4000 clienti di Sorgenia hanno contribuito all’iniziativa
-
Governo 4 Luglio Lug 2020 1157 04 luglio 2020 Gadda: «Politica e Terzo settore, vedo il bicchiere mezzo pieno»
Il Covid e la difficile situazione sociale che ne è derivata, hanno messo in luce il valore del Terzo settore rispetto alla capacità di migliaia di enti nel sapere rispondere ai bisogni delle persone più fragili, per questi motivi é necessario, come ha promesso il Governo che nel primo decreto utile dopo lo scostamento di bilancio, si includano tutti gli enti del terzo settore nelle misure di accesso al credito previste dal decreto liquidità, Però molte misure previste per il profit nei primi decreti emergenziali, sono ora state estese al terzo settore
-
5permille ad alto impatto 1 Luglio Lug 2020 0900 01 luglio 2020 Progetto Arca, una storia al fianco degli ultimi
La onlus nell'ultimo anno ha aiutato oltre 10.500 persone, con 1 milione e 600 mila pasti serviti, 505 mila notti di accoglienza offerte e 4.600 visite mediche eseguite. «Questi numeri ci rendono orgogliosi, ma dobbiamo fare ancora di più», spiega il presidente Alberto Sinigallia
-
5permille ad alto impatto 26 Giugno Giu 2020 1413 26 giugno 2020 Con il Movimento per la Vita Italiano nessuna mamma rimane sola
La federazione che raccoglie oltre 500 realtà locali ha assistito negli anni oltre 235mila donne per affrontare con serenità una gravidanza che sarebbe stato difficile portare avanti. «Con le vostre donazioni ci aiutate ad accogliere i bambini e dare vita al loro domani», sottolinea la presidente Marina Casini Bandini
-
Donazioni 21 Giugno Giu 2020 1956 21 giugno 2020 Fila e Pizzardi con i bambini di Milano
Donati al Comune 160mila pezzi, tra album di figurine, pennarelli, matite, carta per disegnare e Didò
-
5permille ad alto impatto 17 Giugno Giu 2020 1435 17 giugno 2020 Insieme a Banco Alimentare per sfamare 5,5 milioni di italiani in difficoltà
«Nel 2019 abbiamo distribuito circa 75.500 tonnellate di alimenti secchi, freschi, cucinati», spiega il presidente Giovanni Bruno, «e con l'emergenza Covid19 le richieste di aiuto sono aumentate del 40% in tutta Italia. C'è bisogno del sostegno di tutti»
-
ActionAid 16 Giugno Giu 2020 1554 16 giugno 2020 Insieme ai The Jackal per l'adozione a distanza nell'era post Covid
Un mondo nuovo, forse migliore, senza dubbio più consapevole della propria umanità. È così che i The Jackal hanno battezzato il mondo post quarantena dando vita alla nuova campagna dedicata all’adozione a distanza sui canali social dal 16 giugno
-
Formazione 16 Giugno Giu 2020 1508 16 giugno 2020 Il fundraising dopo l'emergenza
Il Covid-19 ha sconvolto un po’ tutto, anche la raccolta fondi delle organizzazioni. Per questo la Scuola di Fundraising di Roma ha progettato un servizio studiato ad hoc per aiutare le organizzazioni ad affrontare le sfide, partendo dalla concretezza: Dottor fundraising
-
Volontariato 12 Giugno Giu 2020 1625 12 giugno 2020 I donatori giovani di sangue tornano a crescere
In occasione della Giornata Mondiale del Donatore di Sangue i numeri della raccolta del 2019 certificati dal Centro Nazionale Sangue. Sono 213.422 donatori nella fascia più giovane (18-25 anni), 1,6% in più rispetto all’anno precedente