Donazioni
-
Aism 28 Gennaio Gen 2021 1447 28 gennaio 2021 Lasciti solidali Aism: le domande più frequenti
Il 29 gennaio dalle 17, 30 in un evento online AISM e i notai del Consiglio Nazionale del Notariato risponderanno a tutte le domande più comuni sul tema. Nel 2019 raccolti 2 milioni di euro, che hanno sostenuto la ricerca scientifica e l'assistenza
-
Ambiente 20 Gennaio Gen 2021 1721 20 gennaio 2021 Virtual Charity Challenge, la gara solidale per salvare il pianeta
Il 23 e 24 gennaio partecipa alla gara solidale promossa da Runcard per proteggere la foresta amazzonica. I fondi raccolti tramite le iscrizioni e le donazioni contribuiranno ai progetti di Cesvi per la salvaguardia della biodiversità e la riduzione della CO2 in atmosfera
-
Anteprima Magazine 20 Gennaio Gen 2021 1515 20 gennaio 2021 Rotte della filantropia: il futuro è in gioco
L'intervento di Carola Carazzone, segretario generale di Assifero, sull'Italy Giving Report di Vita in distribuzione: «Non è più il tempo del solipsismo, gli enti filantropici italiani devono mettere in atto processi di collaborazione sistemica tra di loro, con altri stakeholders privati e con e la pubblica amministrazione». Venerdì 22 ci sarà la presentazione on line dei risultati del 6° rapporto, con tutti i numeri sulle donazioni degli italiani nel 2020 e un focus sui nuovi modelli di raccolte fondi
-
Anteprima magazine 19 Gennaio Gen 2021 1408 19 gennaio 2021 Crowdfunding e Covid-19: il boom delle piattaforme
Oltre 25 milioni di euro per l’emergenza Covid-19: tanto è stato raccolto attraverso le principali piattaforme di crowdfunding, soprattutto nelle drammatiche settimane del lockdown. Due le parole chiave: disintermediazione e territorialità
-
Dopo gli incendi e il Covid 19 Gennaio Gen 2021 1203 19 gennaio 2021 Laboratorio Australia: pillole di innovazione dal fundraising dell'altro mondo
L'intervento del direttore Business Development della Global Evergreening Alliance: «Il concetto chiave è pivoting, ovvero mantenere il focus sul proprio core business usando al contempo la flessibilità aziendale per esplorare nuove direzioni strategiche e lanciare nuovi servizi e prodotti». Venerdì 22 la presentazione on line del 6° Italy Giving Report di Vita, con tutti i numeri sulle donazioni degli italiani nel 2020 e un focus sui nuovi modelli di raccolte fondi
-
Persone 15 Gennaio Gen 2021 1255 15 gennaio 2021 Carlo Marchetti guiderà la Fondazione di Comunità Milano
Passaggio di testimone con l’uscente Giovanni Azzone che ha presieduto la fondazione nei suoi primi due anni di vita. Nell’assumere l’incarico il neo presidente ha fatto proprie le parole del Presidente Mattarella «sentirsi comunità significa pensarsi dentro un futuro comune, da costruire insieme, significa responsabilità, perché ciascuno di noi è, in misura più o meno grande, protagonista del futuro del nostro Paese»
-
Dipendenze 14 Gennaio Gen 2021 1541 14 gennaio 2021 Cos'è SanPa oggi
Con la serie Netflix che racconta le vicende del fondatore Vincenzo Muccioli, la comunità riminese è tornata agli onori delle cronache. Ma sopratutto per quello che è stata negli anni '70 e '80, con al centro il problema dell'eroina e un percorso appena all'inizio. Sono passati 25 anni da allora e il mondo delle sostanze è cambiato radicalmente. Com'è oggi Sanpatrignano? Lo abbiamo chiesto al loro responsabile accoglienza, Virgilio Albertini
-
Crowdfunding 13 Gennaio Gen 2021 1559 13 gennaio 2021 Dalle Coop 1,5 milioni di euro per la ricerca scientifica
Frutto della generosità di 151mila clienti di Coop Alleanza 3.0, Coop Reno, Unicoop Firenze, Unicoop Tirreno, Coop Centro Italia, e Coop Unione Amiatina, serviranno per un nuovo laboratorio all'interno di Toscana Life Sciences guidato da Rino Rappuoli che studierà come anticipare e neutralizzare le prossime mutazioni del Covid19
-
Ong 12 Gennaio Gen 2021 1531 12 gennaio 2021 Cesvi, ecco come cambia un'organizzazione non governativa
La pandemia ha portato con sé anche la riconversione, il riorientamento, delle attività delle principali Ong che nel corso del 2020 hanno aumentato il loro impegno in Italia. L'esperienza della ong bergamasca indica anche una possibile evoluzione: lo sviluppo è scommessa da fare anche in Italia e lo strumento non è solo la cooperazione a dono ma anche quella acredito. Ecco come
-
Anteprima magazine 7 Gennaio Gen 2021 1640 07 gennaio 2021 Quale futuro per le donazioni
Gli italiani non sono mai stati così generosi come nell’anno della pandemia. E il 65% di loro ha visto nel Terzo settore il soggetto che maggiormente si è speso per il bene del Paese. Eppure il grosso delle donazioni è andato a enti pubblici, ossia Protezione Civile e ospedali. Ecco il 6° Italy Giving Report di Vita