Donne
-
Migranti 23 Gennaio Gen 2019 1649 23 gennaio 2019 Castelnuovo di Porto: l'indignazione di associazioni e ong
Il Tavolo Asilo esprime sconcerto e indignazione per la modalità con cui è gestita la chiusura del C.A.R.A. di Castelnuovo di Porto. E le ong si chiedono, era necessario, senza alcun preavviso, lasciare più di cento lavoratori del CARA per strada, senza alternative occupazionali?
-
Migranti 23 Gennaio Gen 2019 1447 23 gennaio 2019 MSF: migranti e rifugiati riportati in centri di detenzione libici sovraffollati. Molti in condizioni critiche
Nelle ultime due settimane, le équipe di Medici Senza Frontiere (MSF) in Libia hanno osservato un netto aumento del numero di persone trattenute nei centri di detenzione a Misurata e Khoms e anche a Tripoli. Ci sono donne, di cui alcune incinte, neonati e bambini sotto i 7 anni, tutti trasferiti nei centri di detenzione dell’area: Molti sono in condizioni critiche
-
Migranti 23 Gennaio Gen 2019 1158 23 gennaio 2019 Castelnuovo di Porto, per padre José «queste persone sono un dono, che ci hanno tolto»
Trenta i rifugiati partiti ieri verso la Campania e la Basilicata, 75 quelli in uscita questa mattina, destinazione Marche e Abruzzo. «Per chi resterà senza alternative, cercheremo anche noi di accogliere. L’inclusione è un processo, questo teniamolo presente, ma qui lo si sta portando avanti con coraggio, la rete ha lavorato bene», afferma il parroco di Santa Lucia in Pontestorto. Che ribalta la prospettiva: «la presenza di queste persone è un dono che viene tolto»
-
Cittadinanzattiva 23 Gennaio Gen 2019 1026 23 gennaio 2019 Cara di Castelnuovo di Porto: un capolavoro di disumanità
Da un giorno all'altro, senza il minimo preavviso, si avvia lo sgombero di una struttura che ospita oltre 500 persone, in parte prelevate e "deportate" in altre regioni verso ignota destinazione, altri semplicemente lasciati per strada perché, pur essendo titolari di protezione, per effetto di quel decreto hanno perso il diritto all'accoglienza
-
Migranti 22 Gennaio Gen 2019 1534 22 gennaio 2019 IOM: dall'inizio dell'anno in Europa sono arrivati 4.883 migranti, in crescita i morti
Le morti sulle tre principali rotte del Mar Mediterraneo per le quasi tre settimane del nuovo anno sono un totale di 203, contro le 201 nello stesso periodo del 2018. Federico Soda, direttore dell'Ufficio di coordinamento dell'IOM per il Mediterraneo a Roma ha dichiarato: "Finché la Libia non può essere considerata un porto sicuro dove la protezione è garantita, i governi devono istituire un meccanismo di sbarco sicuro e ordinato nel Mediterraneo centrale". Mediterranean Hope (MH) denuncia un altro naufragio
-
Migrati 22 Gennaio Gen 2019 1211 22 gennaio 2019 #Restiamoumani, l'appello di cattolici ed evangelici
Nella settimana di preghiera per l’unità dei cristiani, cattolici ed evangelici lanciano un appello comune: “Sull’immigrazione si deve cambiare linguaggio e intervenire: salvare chi è in pericolo, ampliare i corridoi umanitari, aprire nuove vie di ingresso regolare”
-
Migrazioni 19 Gennaio Gen 2019 1742 19 gennaio 2019 Migranti, una nuova strage in mare
I naufraghi sarebbero rimasti tre ore a galla prima dell'intervento dell'elicottero della Marina italiana che ha salvato 3 persone, le le altre, 120 in tutto, sono via via cadute in mare annegando spiega il direttore dell'Oim. Tra loro anche dieci donne, una delle quali incinta, e due bimbi, uno di appena due mesi. A Lampedusa sbarcano intanto in 68. E l'UNHCR ai governi: “Revocate le misure anti ong”
-
Politica 18 Gennaio Gen 2019 1419 18 gennaio 2019 Reddito di Cittadinanza, un passo indietro nella lotta alla povertà
La nota delle Acli: «La norma è eccessivamente schiacciata sulla componente lavoristica. Questo diversamente dal Reddito di inclusione che, pur essendo una misura imperfetta e senza coperture adeguate, si basa su una visione multidimensionale con interventi e professionalità multidisciplinari»
-
Imprese 15 Gennaio Gen 2019 1730 15 gennaio 2019 Da Soleterre “Enterprise4Integration” a sostegno delle imprese guidate da migranti
Organizzato dalla Fondazione in collaborazione con l’Unione Artigiani della Provincia di Milano, Singa Italia, PerMicro e Fondazione Sodalitas verrà presentato il 23 gennaio a Milano
-
Governo 15 Gennaio Gen 2019 1653 15 gennaio 2019 Reddito di Cittadinanza, ActionAid: «Con il decreto si rischiano caos e inefficacia»
I due gravi errori che sta facendo l'esecutivo secondo l'associazione sono smontare il Rei e non confrontarsi con i soggetti che conoscono le realtà delle persone in condizioni di povertà in Italia