Donne
-
Giornata internazionale 25 Novembre Nov 2020 1040 25 novembre 2020 #UnaSuTre, molto più di un hashtag contro la violenza sulle donne
Una campagna per informare e un invito a scendere in campo questa la proposta di Mama Chat, associazione che ha creato il primo sportello di ascolto femminile completamente digitale. «Una donna su tre vorrebbe dire basta, ma nella maggior parte dei casi pensa che non vi sia nessuno ad ascoltarla» spiegano Margherita Fioruzzi e Marco Menconi fondatori della onlus
-
Giornata Internazionale 24 Novembre Nov 2020 1844 24 novembre 2020 Intesa Sanpaolo: contro la violenza sulle donne 1,7 milioni di euro dal fondo di beneficenza
In tutta Italia sono 17 i progetti sostenuti dal Fondo. La lotta contro la violenza sulle donne è uno dei temi portanti del biennio 2019-2020. Un fenomeno acuito dal confinamento: sono aumentate del 73% le chiamate al numero antiviolenza 1522
-
Violenza sulle donne 24 Novembre Nov 2020 1837 24 novembre 2020 Dopo gli occhi bassi e pesti: l'importanza di raccontare storie di donne che si riscattano
In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne abbiamo selezionato tre libri che valorizzano le voci delle ragazze e delle donne che hanno incontrato la violenza ma che sono riuscite a lasciarsela alle spalle, avviando percorsi di riscatto personale. Serve una nuova narrazione in cui le donne non siano solo vittime, passive, spaventate e deboli
-
Giornata internazionale 23 Novembre Nov 2020 1911 23 novembre 2020 #cambiamocultura per dire no alla violenza di genere
Live streaming artistico culturale in programma mercoledì 25 novembre dalle ore 18 alle 20. Una vera e propria staffetta con diversi interventi promosso da Dire Fare Cambiare e M.A.S.C. - Movimento Artistico Socio Culturale
-
Dibattiti 23 Novembre Nov 2020 1040 23 novembre 2020 La città fragile e la città volontaria: appuntamento a mercoledì
Nelle città ferite dalla pandemia, la questione del rapporto tra istituzioni e mondo del volontariato, tra impresa e non profit diventa sempre più cruciale. Ne parliamo mercoledì 25, alle 18,30, nell'incontro organizzato da Vita con il CSV di Padova nell'ambito di Padova Capitale Europea del Volontariato. Ospite: Ivo Lizzola
-
Giornata internazionale 23 Novembre Nov 2020 0958 23 novembre 2020 ActionAid: Centri antiviolenza e case rifugio lasciati soli
I dati sulle risorse e l’attuazione del Piano antiviolenza 2017-2020 evidenziano che solo il 10% dei fondi 2019, nonostante la pandemia, sono arrivati ai Cav. Il nuovo rapporto dell'organizzazione “Tra retorica e realtà. Dati e proposte sul sistema antiviolenza in Italia”, presentato alla vigilia del 25 novembre. Appello per il fondo #closed4women
-
Trenta Ore per la Vita - Aism 20 Novembre Nov 2020 1717 20 novembre 2020 Anche Melavì sostiene una mamma con Sm
Fino al 15 dicembre, presso le principali catene di supermercati, sarà possibile acquistare cassette di mele per la lotta alla sclerosi multipla e in particolare raggiungere l’obiettivo della campagna di Trenta Ore per la Vita in collaborazione con Aism di estendere la rete di protezione e assistenza alle madri con sclerosi multipla e i loro figli a 80 città
-
Welfare 20 Novembre Nov 2020 1223 20 novembre 2020 I 18 anni della Casa della carità, Colmegna: il mio augurio? Un carico di speranza
Casa della Carità diventa maggiorenne. Il suo presidente: «L'intuizione che ebbe Martini è straordinariamente attuale, dar vita a un laboratorio di umanità, capace di sviluppare ospitalità nel segno della gratuità»
-
Vittime di Tratta 20 Novembre Nov 2020 1000 20 novembre 2020 La Casa di Esther, l’altra strada possibile
É la prima struttura che accoglie donne vittime di tratta nel beneventano, nata all’interno del progetto Fuori Tratta. Esther era una vittima di tratta, si prostituiva. Il suo corpo è stato ritrovato nei pressi della stazione di Benevento nel 2016, era nigeriana. È morta assassinata a 36 anni, uccisa con sette colpi di pistola. Alle ragazze che ora vivono nella casa a lei intitolata ogni giorno si prova a mostrare che il percorso per uscire dallo sfruttamento e tornare all’autonomia è difficile, ma non impossibile
-
WeWorld 19 Novembre Nov 2020 1714 19 novembre 2020 Insieme a Carrefour e Differenza Donna contro la violenza domestica
In occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne sono state presentate le iniziative in partnership di Carrefour per Lei insieme a WeWorld, Differenza Donna, in sinergia con l’On. Mara Carfagna, Vicepresidente della Camera dei Deputati, dedicate ad aumentare la consapevolezza sul grave problema sociale della violenza sulle donne e sostenere la realizzazione di uno “Spazio Donne” per le vittime di violenza