Dossier
-
Attualità 22 Giugno Giu 2016 1030 22 giugno 2016 Fatou Bensouda: «Io cacciatrice di criminali contro l’umanità»
Intervista alla giurista gambiana da quattro anni procuratore capo della Corte penale internazionale. Una carica mai raggiunta da nessuna donna
-
Ambiente 12 Maggio Mag 2016 1131 12 maggio 2016 Comuni 100% rinnovabili? In Italia sono 39
A dirlo è il rapporto Comuni Rinnovabili 2016 di Legambiente, realizzato con il contributo di Enel Green Power. Un dossier che racconta il successo delle fonti pulite nel territorio italiano, con tutti i numeri e le 150 buone pratiche del territorio
-
Decisioni 11 Maggio Mag 2016 1512 11 maggio 2016 La Coop dice basta all’olio di palma
Dopo la pubblicazione, lo scorso 3 maggio, del dossier Efsa, Europea food safety authority, che svela la presenza di alcuni composti contaminanti nell'olio di palma, la Coop ha deciso di non produrre più i circa 200 prodotti che lo contengono. Privilegiando, invece, l'impiego di olio extravergine di oliva o olii monosemi
-
Diritti 7 Maggio Mag 2016 1158 07 maggio 2016 Stop TTIP. Movimento Consumatori: "Anche noi a Roma per difendere consumatori e cittadini"
Oggi a Roma si è svolta la grande manifestazione contro il trattato di scambio fra Usa e Europa. Perché anche per un'associazione che difende i diritti dei cittadini e dei consumatori è importante esserci?Ne parliamo con Alessandro Mostaccio, segretario del Movimento Consumatori.
-
Pedofilia 5 Maggio Mag 2016 1247 05 maggio 2016 I bambini hanno il coraggio di parlare, diamogli modo di farlo
In occasione della Giornata Nazionale per la lotta alla pedofilia e alla pedopornografia, SOS Il Telefono Azzurro Onlus pubblica i dati aggiornati sulle segnalazioni ricevute alle sue linee di ascolto. Ernesto Caffo: «Per ogni bambino che è vittima di abusi c'è qualcuno che sa e non parla. Per questo esiste Telefono Azzurro: per raccogliere le loro voci e aiutarli, prima che gli esiti siano drammatici e fatali»
-
Migranti 3 Maggio Mag 2016 0900 03 maggio 2016 I nuovi desaparecidos. Dalla Tunisia in Italia come profughi. Poi spariti nel silenzio
L’associazione delle madri dei dispersi di Tunisi, presieduta da Fatma Kassraoui, da 5 anni cerca di fare pressioni sul governo tunisino per mandare avanti la difficile inchiesta del caso dei 504 desaparecidos tunisini. Molte madri e famigliari sostengono di avere le prove che i loro cari siano arrivati in Italia nel 2011. Le voci delle madri dei ragazzi tunisini spariti in Italia in un video
-
Beni comuni 28 Aprile Apr 2016 1233 28 aprile 2016 Legacoop e Legambiente insieme per lanciare nuove cooperative di comunità
«Le crisi porta con sé grandi opportunità, questa ci ha consegnato una cittadinanza attiva, che vuole partecipare e decidere», così Mauro Lusetti presidente di Legacoop spiega la partenership tra le due realtà associative per la tutela dei beni pubblici. In allegato il dossier Beni pubblici Valori Comuni presentato questa mattina
-
Rapporti 30 Marzo Mar 2016 1224 30 marzo 2016 Il costo dell’acqua in Italia aumenta ancora: 376 euro la tariffa media annuale
Cittadinanzattiva pubblica il dossier 2016 “Servizio idrico integrato” con i dati dell’Osservatorio Prezzi e Tariffe. Le città più care sono Grosseto e Siena, Isernia la più economica. Nel Lazio la dispersione arriva al 60%.
-
Adozioni internazionali 17 Marzo Mar 2016 1459 17 marzo 2016 Via libera dalla RDC a tutte le adozioni italiane
Con le 47 autorizzazioni di oggi si chiude la sofferta vicenda delle famiglie coinvolte nella moratoria delle adozioni decisa dalla Repubblica Democratica del Congo a settembre 2013. Soddisfazione della CAI. Amendola: «Rimane ancora un numero molto limitato di piccoli, che si auspica possano essere rapidamente sbloccati»
-
Comitato Editoriale 14 Marzo Mar 2016 1622 14 marzo 2016 Vita 2016, tutta un'altra storia
Una nuova sede, un magazine che si trasforma diventando Bookazine, un sito che continua ad innovarsi e ad evolvere. Vita ha raccontato al Comitato editoriale tutte le sfide del prossimo anno