Droghe
-
Vita inchieste 10 Agosto Ago 2022 1002 10 agosto 2022 Awakening, i giovani che ce la fanno ogni giorno di più aiutando altri
Hanno deciso di smettere con l'assunzione di droghe, trovando la motivazione nell'aiuto di altri ragazzi come loro. Sono Gaia, Betty, Cristina, Marco e Davide e hanno fondato "Awakening", gruppo di aiuto aiuto che cerca di "esserci" per chi vuole smettere, ma non ha la forza per farlo da solo
-
Vita Inchieste 10 Agosto Ago 2022 0620 10 agosto 2022 Allarme droga a Palermo: troppi giovani, troppo crack
Cosa nostra è tornata a puntare sul traffico di stupefacenti e, sempre più spesso, a diventare protagonisti della cronaca sono i minori, costretti a vivere in contesti nei quali soprattuto lo spaccio diventa attività per nulla estranea al "modus vivendi". I dati sul consumo, poi, allarmano parecchio dal momento che si è abbassata l'età di chi fa uso di sostanze, in modo specifico il crack, contro la cui dipendenza il recupero è difficile
-
Droghe 26 Luglio Lug 2022 1505 26 luglio 2022 Droghe tradizionali mai state così accessibili: il dato dell’Osservatorio UE
«Oggi c’è una disponibilità record di cocaina, superiore ai livelli pandemici e continuano ad emergere sostanze potenti e pericolose». A certificarlo è l’Osservatorio europeo delle droghe e delle tossicodipendenze. «Nuove sostanze psicoattive (NPS) continuano a comparire in Europa al ritmo di una alla settimana, ponendo così una sfida per la salute pubblica»
-
Dipendenze 25 Giugno Giu 2022 1354 25 giugno 2022 Sempre più minori nel sommerso dei consumatori di droga
Alla vigilia delle "Giornata mondiale contro l'abuso e il traffico illecito di droghe" che si celebra il 26 giugno, la relazione annuale della "Direzione centrale per i servizi antidroga del Dipartimento della Pubblica sicurezza" ci conferma nel 2021 il trend negativo dei decessi per overdose che nel 2019 era sceso. Nella sola Sicilia, nel 2021, sono state condotte 1.536 operazioni antidroga con un quantitativo di sostanze sequestrate cresciuto del 201,15%
-
Giornata mondiale 24 Giugno Giu 2022 1105 24 giugno 2022 La battaglia contro la droga si vince rimettendo la persona al centro
In occasione della Giornata mondiale contro l'abuso e il traffico illecito di droga il presidente della Fict - Federazione Italiana Comunità Terapeutiche propone lo slogan “La persona al centro non il problema. #primalepersone”. «La relazione al Parlamento, sui dati del 2020, riferisce di 125mila persone con problemi di dipendenza da sostanze illegali, ma conta esclusivamente gli “utenti” in carico al Servizio Sanitario. Manca tutto un altro pezzo di fenomeno, che si stima essere 5 volte superiore»
-
Cittadinanzattiva 20 Giugno Giu 2022 1241 20 giugno 2022 “A scuola di salute”: una formazione per sostenere l’educazione alla salute e al benessere degli adolescenti
“A scuola di salute”: da ottobre un percorso di formazione promosso da Cittadinanzattiva per sostenere l’educazione alla salute e al benessere degli adolescenti. Più di uno su due ha sperimentato, durante la pandemia, disagi psico-fisici; crescono gli accessi dei più giovani ai Pronto soccorso per motivi neuropsichiatrici
-
Emergenze 13 Giugno Giu 2022 1233 13 giugno 2022 Un prete e un medico alleati contro la guerra sporca di Duterte
Nelle Filippine dal 1 luglio del 2016 è in corso una guerra letale, ma non dichiarata, contro la droga da parte del presidente populista che, il prossimo 30 giugno, lascerà le redini del potere al figlio dell'ex dittatore Marcos e a sua figlia Sara. Padre Flavie Villanueva e la medico forense Raquel Fortun hanno presentato la prima indagine indipendente che dimostra come questa conflitto strisciante abbia fatto tra i poveri migliaia di vittime innocenti. Morti registrate come polmoniti e infarti quando, invece, sono stati omicidi. La Corte Penale Internazionale indaga, Amnesty International denuncia con le ong che difendono i diritti umani
-
Welfare 10 Giugno Giu 2022 1535 10 giugno 2022 Dipendenze, proposta unitaria dei servizi territoriali
A Oristano oggi si sono ritrovati i rappresentanti di tutte le sigle che raggruppano i servizi territoriali e anche degli enti pubblici e delle società scientifiche. Hanno approvato una serie di richieste da presentare alla Conferenza Stato-Regioni. Perché «la legge Lumia è stata una grande innovazione, ma è datata: in 30 anni è cambiato il mondo, dobbiamo tenerne conto»
-
Inclusione sociale 28 Maggio Mag 2022 1647 28 maggio 2022 Con il Ciai le mamme sole si tengono per mano
Con "Mano nella Mano" prende il via un progetto promosso dal Ciai per aiutare 150 mamme straniere sole, anche vittime di tratta a uscire dall'isolamento e dalla solitudine. Un intervento finanziato dalla "Jonhson & Jonhson" che offrirà alle partecipanti corsi di formazione alla genitorialità, orientamento al lavoro, ma anche sulla salute sessuale e riproduttiva
-
Dipendenze 10 Maggio Mag 2022 1045 10 maggio 2022 Squillaci: «Aiutiamo i giovani ripartendo dai loro sogni»
Il presidente della Fict, la Federazione italiana comunità terapeutiche, durante il Convegno nazionale della Pastorale della Salute della Cei, a Cagliari, ha detto a chiare lettere che c'è una deriva nella gestione del fenomeno delle dipendenze. La necessità di passare dalle Comunità alla comunità