Economia
-
Economia sociale 3 Maggio Mag 2022 1349 03 maggio 2022 Cooperfidi, bilancio approvato: il sociale è sempre il core business
Via libera dell'assemblea dei soci anche all’avvio dell’iter per l’elezione del Consiglio di amministrazione per il triennio 2023-2025 e la presentazione del Piano di attività 2022-2024 adottato dal CdA
-
Fattorie didattiche 30 Aprile Apr 2022 1044 30 aprile 2022 #Mandigos, così i bambini scoprono gli alimenti di qualità
Un progetto della Regione Sardegna, realizzato dall’Agenzia Laore in collaborazione con l’Ufficio scolastico regionale, i Consorzi regionali Dop e Igp, le associazioni di categoria. Dal 3 al 25 maggio, 1.330 scolari di 32 istituti apprenderanno sul campo gli strumenti per riconoscere e scegliere il cibo di qualità
-
Economia circolare 29 Aprile Apr 2022 1512 29 aprile 2022 Rifiuti speciali, Legacoop virtuosa nel riciclo
Una ricerca su dati di 2mila cooperative, a partire delle dichiarazioni ambientali depositate al ministero della Transizione ecologica, mostra una percentuale di recupero pari al 76%, contro una media nazionale del 68. E nel settore edilizio si sale al 93 (contro 78)
-
Social Innovation 28 Aprile Apr 2022 1809 28 aprile 2022 Coprogettazione, il rischio da evitare
«Occorre far sì che il modello sia inclusivo e non favorisca alcuni soggetti a scapito di altri». L'intervento dell'economista docente della Scuola Quadri Terzo Settore
-
Eventi 28 Aprile Apr 2022 1111 28 aprile 2022 Fa’ la cosa giusta! 2022, l’edizione della ripartenza
Torna in presenza dopo due anni la fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili, da venerdì 29 aprile al 1° maggio a fieramilanocity. Con oltre 500 realtà espositive e oltre 250 appuntamenti la 18° edizione presenta novità come la fiera dei “Grandi Cammini” e sezioni storiche come quella di Pace e partecipazione quanto mai attuale
-
Rapporti 28 Aprile Apr 2022 1101 28 aprile 2022 Donne braccianti, invisibili e sfruttate
La vita di chi raccoglie la frutta che arriva sulle nostre tavole. ActionAid lancia il rapporto “Cambia Terra”. Un'indagine sulle condizioni delle donne impiegate nei campi e nelle serre dell’Arco Ionico per raccontare le storie e le violazioni dei diritti delle lavoratrici straniere più vulnerabili. Sfruttamento e vulnerabilità alla base della loro esclusione. I numeri, le storie e le testimonianze
-
Pace 27 Aprile Apr 2022 1940 27 aprile 2022 Appello per un Movimento Europeo di Azione Nonviolenta in Ucraina
La nostra principale idea è di portare la forza trasformatrice della nonviolenza attiva dentro lo scenario del conflitto, non più idealmente, ma concretamente, attraverso la mobilitazione di massa di migliaia di civili europei in Ucraina. La piattaforma per aderire e partecipare
-
Sostenibilità 27 Aprile Apr 2022 1016 27 aprile 2022 Moda: il futuro del pianeta è appeso a un filo
Il 29 aprile a Vicenza la sesta tappa del Giro d'Italia della CSR 2022. Focus su innovazione e condivisione per il territorio
-
Innovazione Sociale 27 Aprile Apr 2022 0930 27 aprile 2022 “Space Camp”, il lavoro del futuro è nel controllo dei satelliti
“Space Camp” è un progetto che coinvolge a Lecce 180 studenti dell’Istituto “Galilei-Costa-Scarambone” in un percorso di formazione teorica e pratica sulle discipline degli astronauti, toccando con mano le tecnologie spaziali e programmando prototipi di satelliti
-
Lavoro 26 Aprile Apr 2022 1554 26 aprile 2022 South working e il riscatto dei territori del Sud
Un libro di Mario Mirabile ed Elena Militello (Donzelli Editore) racconta il futuro sostenibile del lavoro agile in Italia. Nella prefazione, il presidente della Fondazione Con il Sud, Carlo Borgomeo, sottolinea che «il nostro problema non è quello di “trattenere” i cervelli al Sud, ma di rendere il Sud attrattivo per i giovani e i talenti meridionali e non»