Educazione
-
Lega del Filo d'Oro 5 Novembre Nov 2019 0623 05 novembre 2019 A teatro con "Anna dei Miracoli" ci sono tutti i nostri bambini
Debutta a Osimo il 23 novembre la nuova produzione del Teatro Franco Parenti, ispirata alla storia vera di Helen Keller e della sua insegnante Anne Sullivan. Una vicenda che somiglia a quella di Sabina Santilli, sordocieca e fondatrice della Lega del Filo d'Oro e a quella che ancora oggi vivono le tante famiglie che si rivolgono all'Associazione. Mascia Musy sarà Anne Sullivan: «l’amore di questa storia è quell’amore universale di chi si prende cura del più debole e proprio per questo ha bisogno di aiuto e di amore più di chiunque altro»
-
Educazione finanziaria 4 Novembre Nov 2019 0900 04 novembre 2019 #OttobreEdufin2019 si conclude con successo
Il bilancio delle iniziative per allargare la consapevolezza sui temi finanziari è più che positivo. Segno che educazione e informazione possono fare la loro parte nella crescita del Paese
-
Educare 30 Ottobre Ott 2019 1525 30 ottobre 2019 San Basilio: il coraggio di una madre, nell'assenza delle istituzioni
Una settimana fa, a Roma, il giovane Luca Sacchi è stato freddato con un colpo di pistola da un coetaneo, Valerio, arrestato dopo la denuncia presentata dalla madre. «Una donna che, in un'epoca di insopportabili giustificazioni "sempre e comunque" dei genitori nei confronti dei figli, ha fatto un gesto educativo estremo», commenta la pedagogista Vanna Iori
-
Finanza 30 Ottobre Ott 2019 1436 30 ottobre 2019 La banca di comunità, il non profit e l’educazione finanziaria
Con l’appuntamento toscano, #OttobreEdufin2019, il Mese dell’educazione finanziaria, amplia i propri orizzonti e si rivolge ad un nuovo bacino di utenza: il Terzo settore
-
Educazione finanziaria 29 Ottobre Ott 2019 1546 29 ottobre 2019 Premiati i progetti vincitori del concorso Startup Your Life - Edizione 2019
Si è svolta oggi la cerimonia di premiazione del concorso Startup Your Life, dedicato agli studenti del triennio degli istituti superiori. Il concorso, collegato all’omonimo programma di educazione finanziaria e imprenditoriale di UniCredit Social Impact Banking, ha visto la partecipazione di oltre 270 scuole
-
Educazione 29 Ottobre Ott 2019 1536 29 ottobre 2019 Con Emergency gli studenti protagonisti contro la guerra
L'iniziativa “Principi attivi contro la guerra” ha coinvolto 24mila studenti di 268 scuole superiori italiane in collegamento dai cinema che hanno potuto interagire parlando di conflitti e migrazioni attraverso l’enunciazione di cinque principii: conoscere la guerra, affermare l’uguaglianza, informarsi, coltivare la memoria e la bellezza
-
Educazione 28 Ottobre Ott 2019 1442 28 ottobre 2019 Torna Milan in the Community con le regole che aiutano a crescere
Il secondo incontro di Fondazione Milan organizzato in collaborazione con Vita sarà di scena al Liceo Scientifico Statale "Piero Bottoni". A parlare ai giovani del valore delle regole ci saranno Serginho e Cristian Brocchi
-
Studi 25 Ottobre Ott 2019 1600 25 ottobre 2019 Italiani nel mondo: in 13 anni sono emigrati in oltre 2 milioni
Nel Rapporto della Fondazione Migrantes i dati sulla nuova emigrazione. Si parte soprattutto dal Meridione, la meta più comune è la Gran Bretagna. Lascia l'Italia chi ha un livello di istruzione medio alto e cambia più volte destinazione
-
Disabilità 25 Ottobre Ott 2019 1549 25 ottobre 2019 A Vittoria, nel Ragusano, il laboratorio d'inclusione sociale "Facciamo Meta"
Dopo il successo dello scorso anno torna lo spazio dedicato a bambini e ragazzi svantaggiati che attraverso sport, musica e divertimento trovano un percorso di crescita educativa che abbatte le disabilità e offre una risposta alle famiglie
-
Cultura 24 Ottobre Ott 2019 1235 24 ottobre 2019 "Santa subito": adesso il Terzo settore sa parlare anche al cinema
Domani sera alla Festa del Cinema di Roma verrà proiettato il documentario "Santa subito", ispirato alla vicenda di Santa Scorese, accoltellata sotto casa a 23 anni da uno sconosciuto stalker. Il film è uno dei 10 vincitori del bando “Social Film Fund Con il Sud”, che hanno coinvolto 250 organizzazioni di Terzo settore. Carlo Borgomeo: «Comunicare non è semplicemente raccontare quel che si fa, ma è un mezzo per attuare la propria missione»