Energia
-
Report 26 Settembre Set 2018 1412 26 settembre 2018 Italia tra le prime in Europa nel riciclo della plastica
In occasione dei vent'anni di Corepla è stato realizzato in collaborazione con la Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile il "Green Economy Report". Tra il 2005 e il 2017 gli imballaggi avviati al recupero segnano un +64%, il beneficio economico è di oltre 2 miliardi di euro per la materia prima non consumata, produzione di energia e risparmio di emissioni di CO2
-
Riconoscimenti 26 Settembre Set 2018 1127 26 settembre 2018 Al Gruppo Cooperativo Goel il premio “Buone Notizie” del Corriere della Sera
Grazie al proprio impegno, dall’agricoltura biologica alla moda di fascia alta, dal turismo responsabile ai servizi sociali, votato al riscatto della Calabria attraverso l’etica la realtà sociale guidata da Vincenzo Linarello è stata insignita nella categoria “Le economie della fiducia”
-
Idee 23 Settembre Set 2018 1126 23 settembre 2018 Riscrivere il mondo con l'econarrativa
Il fatto che la letteratura - da Lucrezio a Mark Twain, da Plinio a Jules Verne - “pensi” e prefiguri la catastrofe climatica non è una novità. Ma il fatto che, oltre a prefigurarla, tenti di anticiparla e, attraverso i suoi strumenti, provi a farsi carico di quei processi di cambiamento che, un tempo, avrebbe reputato non pertinenti al suo campo o al suo orticello, segna un importante cambio di registro: da qui il successo di un nuovo genere, il cli-fi
-
Innovazione 18 Settembre Set 2018 1417 18 settembre 2018 Arriva Zoe, la mobilità sostenibile di Ubi
Rinnovo in corso per il parco macchine del gruppo bancario: è l'inizio di un cambiamento
-
Società 13 Settembre Set 2018 1108 13 settembre 2018 In Italia l’ascensore sociale è guasto
La fotografia di Demopolis scattata per Oxfam ritrae un Paese in cui otto giovani su dieci avvertono con forza la disuguaglianza intergenerazionale. Per il 66%, chi studia o inizia a lavorare occuperà una posizione peggiore della precedente generazione
-
Conflitti 12 Settembre Set 2018 1049 12 settembre 2018 Oxfam: «I palestinesi della “generazione Oslo” sono alla fame»
A 25 anni dagli accordi firmati tra Israele e l’Organizzazione per la liberazione della Palestina, il 43,4% dei giovani palestinesi è disoccupato, un tasso che a Gaza raggiunge il 64,6%. Un terzo della popolazione vive in povertà. Il reportage fotografico di Lorenzo Tugnoli
-
Progetti 10 Settembre Set 2018 1700 10 settembre 2018 Renzo Piano: «Non solo il ponte, ripensiamo tutta Genova»
Il celebre architetto ha presentato la sua idea per il nuovo ponte e la sua visione di Genova, della zona del Polcevera e di tutta la città, durante l’apertura del Festival della Comunicazione, a Camogli
-
Idee 7 Settembre Set 2018 0955 07 settembre 2018 Energia solare: nasce a Parigi una centrale elettrica cooperativa
Energia dei cittadini, per i cittadini: è questa l'idea di EnerCit’IF, che sarà il primo produttore elettrico cooperativo francese di energie rinnovabili al 100%
-
Ambiente 2 Agosto Ago 2018 1119 02 agosto 2018 UE: ASviS, peggiorano le disuguaglianze e le condizioni dell’ecosistema terrestre
Pubblicati i nuovi indicatori, elaborati dall’Alleanza, che misurano la sostenibilità dei paesi dell’Unione. «Non saremo in grado di centrare gli Obiettivi di sviluppo sostenibile concordati nel 2015 in sede ONU. Serve un cambiamento significativo in alcuni settori e che le forze politiche si impegnino a inserire l’Agenda 2030 nei loro programmi in vista delle prossime elezioni europee» sottolinea il presidente Enrico Giovannini
-
Economia 27 Luglio Lug 2018 1124 27 luglio 2018 Juncker e Trump rimettono in pista il TTIP
I due leader hanno ridiscusso il trattato mettendo la pratica in mano ad un ristretto numero di tecnici evitando così il controllo pubblico. La Campagna Stop TTIP Italia ha scritto al Parlamento Europeo