Euro
-
Banche 12 Febbraio Feb 2021 1001 12 febbraio 2021 L'anno record del Fondo Beneficenza di Intesa Sanpaolo
Parla la responsabile della Segreteria Tecnica di Presidenza responsabile della gestione: «Nell'anno del Covid impegnati 16 milioni di euro. Nei prossimi due anni continueremo a dedicare massima attenzione a progetti che affrontano le malattie legate al Coronavirus, l’inserimento lavorativo e le difficoltà di adolescenti e giovani in situazione di fragilità psicologica». Tutte le informazioni per sapere come e quando fare domanda aperta ai soli enti non profit. In media gli ammessi al finanziamento solo circa quattro su dieci
-
Governo 11 Febbraio Feb 2021 1500 11 febbraio 2021 Anghelé: «La sfida per il nuovo Governo è la trasparenza nei rapporti con gli stakeholder»
Se esistesse una legge sul lobbying, spiega il direttore di The Good Lobby Italia, «la consultazione in maniera proattiva dei portatori di interessi, anche e soprattutto della società civile, dovrebbe avvenire in un quadro istituzionalizzato, con un vantaggio per il Paese che attiverebbe le sue risorse migliori sul piano sociale». Ecco perché il tema della trasparenza riguarda da vicino il Terzo settore
-
Welfare 10 Febbraio Feb 2021 1604 10 febbraio 2021 Per gli adolescenti spenti dal Covid arriva lo psicologo gratis
Fondazione Soleterre offre sessioni individuali gratuite rivolte a tutti gli adolescenti con uno psicologo. «Chi sta male oggi sta tanto male. Un adolescente oggi non ha modo di sperimentare il suo nuovo sé nascente, c'è una perdita della dimensione dell'interesse che non va sottovalutata», dice il presidente Rizzi. Con 72 professionisti nasce così una prima "Rete Nazionale per il Supporto Psicologico Covid-19": un passo necessario
-
Lavoro 10 Febbraio Feb 2021 1600 10 febbraio 2021 Navigator, cronaca di un disastro annunciato per le politiche attive del lavoro
L'ex Ministro del Lavoro Luigi di Maio li definì «alfieri di un nuovo modo di portare avanti le politiche attive in Italia». Eppure, per quasi 3 mila navigator le acque cominciano a diventare tempestose: il loro contratto è in scadenza e i risultati del loro impegno non si vedono. Non per colpa loro, ma a causa di un dispositivo inadatto e fallimentare tra app mai giunte a destinazione e un reddito di cittadinanza a cui non basterà un tagliando per ripartire
-
Green Deal 10 Febbraio Feb 2021 1123 10 febbraio 2021 Transizione ecologica, una sfida di senso per il governo Draghi
Dopo il governo Conte non si parte da zero, ma ora saranno fondamentali gli stimoli allo sviluppo dell’economia circolare, alle comunità energetiche, agli appalti verdi (dove siamo peraltro secondi per valore nel mondo) per un voto col portafoglio responsabile negli acquisti pubblici, il varo prossimo venturo dei primi BTP verdi e gli incentivi ad efficientamento energetico degli edifici
-
Social Innovation Campus 9 Febbraio Feb 2021 1448 09 febbraio 2021 Dai giovani le proposte per la nascita della città del futuro
Sono stati seimila i partecipanti all'edizione online della kermesse 2021 promossa da Fondazione Triulza
-
Cultura 8 Febbraio Feb 2021 1706 08 febbraio 2021 Scena Unita, al via il terzo bando per i lavoratori della musica e dello spettacolo
Nuovo bando per favorire la ripartenza del mondo dello spettacolo: verranno sostenute le idee e i progetti che risulteranno innovativi nel rispondere ai cambiamenti del settore
-
MIcrocredito 8 Febbraio Feb 2021 1510 08 febbraio 2021 Intesa Sanpaolo e Arcidiocesi di Torino: insieme a sostegno delle piccole imprese
Avviata un’iniziativa per il territorio con il coinvolgimento della Fondazione Operti, Associazioni di categoria delle piccole imprese e Compagnia di San Paolo. Un servizio di accompagnamento al credito per le microimprese e i lavoratori autonomi maggiormente in difficoltà
-
Politica 6 Febbraio Feb 2021 0930 06 febbraio 2021 Vittadini: «Draghi è il promotore del risveglio della società civile, non possiamo tergiversare»
Per il Presidente della Fondazione per la Sussidiarietà Draghi «è un leader moderno, è la persona giusta al momento giusto, non il solito uomo solo al comando». Infatti si propone di dialogare con una società costruita “dal basso”, attiva nei suoi corpi intermedi e consapevole che educazione, solidarietà e sviluppo sono le chiavi per superare la crisi
-
Società 5 Febbraio Feb 2021 1738 05 febbraio 2021 Prossimità e comunità per un vero "recovery"
Il nostro sistema di welfare è davvero universalistico? I diritti sociali sono davvero diritti sostanziali per tutti? «Prossimità e comunità sono il binomio utile che avrebbe fortemente rallentato l’ecatombe pandemico. Sono anche, però, il binomio imprescindibile di chi vuole un piano di recupero vero»