Europa
-
Immigrazione 2 Dicembre Dic 2019 1032 02 dicembre 2019 Africa e diaspore africane in Italia: un destino legato a doppio filo
La Federazione delle Diaspore Africane in Italia (Fedai) festeggia il suo primo anno, ad oggi conta 18 associazioni, dalla Guinea a Capoverde, dal Burundi all’Etiopia, Nigeria, Repubblica Democratica del Congo, Somalia e non solo. Nell'occasione il convegno, “Il futuro ci invita a camminare insieme”
-
Ambiente 30 Novembre Nov 2019 1823 30 novembre 2019 Il paradosso ambientale. Virtuosi nelle città, barbari nella natura
Ecco il senso della convocazione del Sinodo Pan-amazzonico organizzato nelle scorse settimane da papa Francesco (6-27 ottobre 2019) costituito per la gran parte da rappresenti dei territori più periferici e lontani. Oggi la grande distruzione comincia dai luoghi dove le persone non vivono, dove sopravvivono in piccole comunità agricole
-
Premi 30 Novembre Nov 2019 1000 30 novembre 2019 Chi sono i vincitori dei Premi di Volontariato Focsiv
A vincere il riconoscimento Giampaolo Longhi volontario internazionale, responsabile Etiopia per la Comunità Volontari per il Mondo, e German Graciano Posso, volontario dal Sud colombiano della Comunità di Pace di Operazione Colomba
-
Appuntamenti 29 Novembre Nov 2019 1459 29 novembre 2019 È il terzo settore l'humus ideale per l'innovazione
Presentato oggi il primo Social Innovation Campus di MIND, che si terrà nel febbraio 2020, nell’ambito del Forum Annuale EUSALP, alla presenza del presidente del Consiglio Giuseppe Conte, del presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana e del Commissario europeo Hahn
-
Immigrazione 29 Novembre Nov 2019 1209 29 novembre 2019 Domande d'asilo: nel 2019 su 72.500 domande esaminate nell’anno, quelle respinte sono state l’80%
Al Festival della Migrazione presentato il report 2019 di Fondazione Migrantes. Calano drasticamente sia gli arrivi che l’accettazione delle domande d’asilo. Fra i 71.000 nuovi immigrati caduti in situazione di irregolarità in Italia fra giugno 2018 e giugno 2019, sono 18.000 i casi attribuibili al Decreto Sicurezza
-
World Migration Report 2020 29 Novembre Nov 2019 1020 29 novembre 2019 Africa: un mondo di migrazioni interne
La maggior parte dei rifugiati e dei richiedenti asilo del Continente sono "internally displaced" e sono stati ospitati nei paesi limitrofi a quello di provenienza. Lo rivela l'ultimo rapporto dell'Organizzazione Internazionale per le Migrazioni
-
Telefono Azzurro 28 Novembre Nov 2019 1546 28 novembre 2019 Bambini scomparsi, un presidio permanente e un aiuto concreto
Il numero 116 000 è un importante supporto per segnalare scomparsa, ritrovamento e avvistamento di minori scomparsi
-
Formazione 28 Novembre Nov 2019 1317 28 novembre 2019 Un modello per “validare” le competenze acquisite facendo volontariato
Presentati a Bruxelles i numeri del progetto Lever Up, coordinato dalla Fondazione Politecnico di Milano e con CSVnet tra i partner italiani. 600 volontari hanno usufruito del percorso per riconoscere le proprie “soft skills”
-
World Migration Report 2020 28 Novembre Nov 2019 0910 28 novembre 2019 Clima, conflitti, lavoro: sono 272 milioni i migranti nel mondo e le loro rimesse valgono 689 miliardi
Per l'Organizzazione Internazionale per le Migrazioni, la meta principale di queste migrazioni rimangono gli USA, con quasi 51 milioni di persone, mentre in Africa le migrazioni sono interne al Continente
-
Migranti 27 Novembre Nov 2019 1620 27 novembre 2019 Gli attivisti di #Cipassalafame sono tornati a digiunare, ogni 28 del mese
“L’Europa deve tornare a salvare vite in mare” - sciopero della fame internazionale il 28 di ogni mese. Per chiedere il ripristino delle operazioni di soccorso nel Mediterraneo e l’annullamento degli accordi Italia-Libia