Eventi
-
Ius scholae 28 Giugno Giu 2022 1805 5 ore fa La cittadinanza da privilegio diventi diritto
Arriva dal Festival della Partecipazione che si è chiuso a Bologna domenica 26 giugno, l'appello per un’urgente riforma della legge 91/92 a partire dall'approvazione della proposta di legge sullo ius scholae, in discussione il prossimo 29 giugno. Nei tre giorni bolognesi tre temi portanti: Salute Globale, Giustizia Sociale, Giustizia Ambientale e Climatica
-
Eventi 28 Giugno Giu 2022 1620 6 ore fa Mai più stragi, in piazza a Milano il 5 luglio
Mai più stragi, mai più soli: scendiamo in piazza come scorta civica 5 luglio, ore 19.00, piazza Duca d’Aosta (davanti Stazione Centrale), Milano
-
Eventi 27 Giugno Giu 2022 1222 27 giugno 2022 “Benvenuti al Rione Sanità”, la rassegna culturale nel cuore di Napoli
Giunta alla sua nona edizione, quest’anno la rassegna di eventi culturali nel cuore di Napoli è interamente dedicata alla cinematografia made in Sanità. Dal 4 all’11 Luglio, presso la Basilica di Santa Maria della Sanità sono in programma 8 proiezioni totalmente gratuite che contribuiscono a costruire, attraverso il cinema, una nuova narrazione del quartiere lontana dai soliti “luoghi comuni”
-
Esperimenti 24 Giugno Giu 2022 1058 24 giugno 2022 Gli startupper? Li trovi al bistrot. Così il DumBo incuba relazioni
Al Distretto urbano multifunzionale di Bologna-DumBo, spazio di rigenerazione in una popolosa periferia, si incontrano creatività, lavoro e cittadini
-
ActionAid 23 Giugno Giu 2022 1240 23 giugno 2022 Nasce la nuova campagna di comunicazione "Me/We"
ActionAid lancia la nuova campagna brand ME/WE, perché “Il cambiamento nasce dall’impegno di ogni singola persona. E si fa grande solo con la partecipazione di tutti e tutte”. L’immagine e il messaggio visivo del ME che si rovescia in un grande WE hanno l’obiettivo di restituire un senso profondo e un valore concreto alla parola partecipazione. La campagna parte con gli eventi in calendario a Bologna, dal 24 al 26 giugno, in occasione degli Stati Generali dell'organizzazione
-
Eventi 23 Giugno Giu 2022 1225 23 giugno 2022 Pace, Persone, Prosperità, Pianeta e Partnership: le 5 "P"della cooperazione
Al via la seconda Conferenza Nazionale della Cooperazione allo Sviluppo COOPERA 2022. La Conferenza, co-organizzata dalla Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo del Maeci insieme all'Agenzia Italiana della Cooperazione allo Sviluppo (AICS), ruota attorno a cinque “P”: Pace, Persone, Prosperità, Pianeta e Partnership. Cinque grandi temi globali che riprendono gli obiettivi legati all’Agenda 2030 delle Nazioni Unite e che indicano la cornice e gli obiettivi globali sui quali lavorare
-
Eventi 22 Giugno Giu 2022 1517 22 giugno 2022 Sereni: «La Cooperazione è la chiave per affrontare le sfide che ci attendono»
Dal 23 al 24 giugno al via la seconda edizione della Conferenza Nazionale della Cooperazione allo Sviluppo. «Da qui», dice la Vice Ministra degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Marina Sereni, «voglio che esca un messaggio capace di cambiare la narrazione. Non si tratta di cooperare solo perché siamo “buoni”, ma anche perché serve, perché è la chiave per affrontare le grandi sfide che ci attendono, dalla transizione energetica al cambiamento climatico. L’opinione pubblica del nostro Paese deve essere resa più consapevole su quanto sia strategico l’Aiuto allo Sviluppo»
-
Stili di vita 22 Giugno Giu 2022 0930 22 giugno 2022 “Cime di Rapa”, inclusione e biodiversità nel segno del cibo di strada
“Cime di Rapa” è una vera e propria catena di ristorazione nata a Lecce che coniuga la tutela della biodiversità agricola e l’inserimento lavorativo di persone provenienti da percorsi di fragilità. Nei Food Truck e nei ristoranti si gustano i piatti di una volta anche grazie alle varietà di semi custodite nella Banca della Biodiversità
-
Iniziative 21 Giugno Giu 2022 1132 21 giugno 2022 25 Afrodiscendenti e una rete nazionale in campo per la lotta al razzismo anti-nero e afrofobia
Online il ciclo di podcast e video che vede protagonisti giovani afrodiscendenti e le loro storie che puntano a creare una nuova consapevolezza sugli atteggiamenti e l’uso di linguaggi discriminatori nella vita quotidiana. L’idea nasce dal progetto europeo C.H.A.M.P.S. promosso da una rete nazionale di otto organizzazioni di cui fa parte Amref Italia
-
Eventi 20 Giugno Giu 2022 1735 20 giugno 2022 “E-venti dal sud - sui grovigli della complessità”, al via l’assemblea nazionale del cnca
Dal 30 giugno al due luglio, l’assemblea nazionale del Cnca, coordinamento nazionale comunità di accoglienza, ha organizzato a Napoli la sua assemblea nazionale. Un momento in cui operatrici e operatori si ritrovano impegnati in momenti di confronto e riflessione ad ampio respiro