-
Intersos 24 Febbraio Feb 2021 1410 24 febbraio 2021 Al via la quarta edizione del Programma PartecipAzione
Intersos e UNHCR lanciano il bando di PartecipAzione 2021, il programma di empowerment e capacity-building per associazioni di rifugiati in Italia, giunto alla sua quarta edizione
-
Giovani 22 Febbraio Feb 2021 1302 22 febbraio 2021 Progetto B.E.S.T. Choice: l’impegno di AVIS nelle scuole non si ferma
Il progetto finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e ricolto a 10mila adolescenti di 70 istituti superiori di 12 Regioni ha continuato anche con il Covid19 in versione digitale
-
Impresa sociale 18 Febbraio Feb 2021 1429 18 febbraio 2021 Social Mask, una bella storia
Social Mask, è una mascherina che ha una storia bellissima da raccontare. La sua storia sarà a tema del web talk previsto il 25 febbraio alle 17,30. A raccontarne la storia saranno Luca Raffaele, direttore generale di NeXt Nuova Economia per Tutti, Carlo Borgomeo, presidente di Fondazione con il Sud, Anna Fasano presidente di Banca Etica, Angelo Moretti presidente del Consorzio Sale della Terra, Rossana Dettori, segretaria generale Cgil e Enzo Durante Responsabile Area Occupazione Incentivi e Innovazione di Invitalia.
-
Governo 13 Febbraio Feb 2021 1239 13 febbraio 2021 Ma la disabilità non è un problema di categoria
Il Governo Draghi ha un Ministero per le Disabilità. Ma l’approccio corretto alla disabilità è quello del mainstreaming, non di politiche specifiche, di settore, dedicate. La reazione? Pronti alla collaborazione, avendo chiaro che bisogna continuare la strada delle politiche di mainstreaming e non di interventi settoriali e segmentati, che riducono la disabilità a una condizione settoriale.
-
Giornata mondiale 12 Febbraio Feb 2021 1619 12 febbraio 2021 Una tre giorni per il Childhood cancer day
L’edizione 2021 che si celebra lunedì 15 febbraio in tutto il mondo, si apre sabato 13 con un convegno online promosso dalla Fiagop dal titolo “Riabilitazione No Limits – Ematologia e Oncologia pediatrica: Riabilitazione e sport nel cammino verso la guarigione” seguito dall’evento green e solidale “Diamo radici alla speranza, piantiamo un melograno” e l’avvio della campagna a favore della donazione di sangue e midollo
-
Educazione 12 Febbraio Feb 2021 0800 12 febbraio 2021 Il community worker per contrastare la povertà educativa
Presentato il Brief Report all’interno della Giornata di studio “Dalla comunità educante ai patti educativi. Quale futuro per la collaborazione tra pubblico e privato nel contrasto alla povertà educativa?”, nato dal progetto REACT per sviluppare legami collaborativi tra gli attori della comunità educante
-
Chiesa 11 Febbraio Feb 2021 1106 11 febbraio 2021 Whatsapp, email e social: le parrocchie ai tempi del Covid
Una ricerca dell'Università Cattolica di Milano racconta di comunità parrocchiali e oratori sempre più 2.0. L'indagine indaga come questi luoghi di relazione e comunità all'ombra del campanile lo siano anche sui social e al tempo della pandemia. L'indagine coordinata dalla docente Lucia Boccin durerà tre anni
-
Giornata del malato 10 Febbraio Feb 2021 1441 10 febbraio 2021 Migrazione sanitaria pediatrica, esperienze e numeri
È in programma giovedì 11 febbraio, in diretta Facebook la presentazione del report “Viaggi con la speranza. Storie di famiglie colpite dalla malattia di un figlio”, ricerca di Forum Famiglie e Acli che analizza il costo umano e sociale del fenomeno, tra dati, cifre e racconto
-
Medicina territoriale 10 Febbraio Feb 2021 1156 10 febbraio 2021 Afmal, a causa della pandemia prevenzione su Fb e aiuti alimentari
Oltre 2mila persone incontrate fino al lockdown grazie al camper attrezzato dall’Oasi della Salute dell’Associazione con i Fatebenefratelli per i Malati lontani nei comuni della provincia di Benevento. La crisi da Covid non ha fermato medici e sanitari volontari che da una parte hanno fatto incontri in live streaming e dall’altra hanno sostenuto con pacchi viveri le persone in difficoltà
-
Disabilità 8 Febbraio Feb 2021 1851 08 febbraio 2021 #NoEsonero: la campagna social contro il nuovo PEI
Un’onda arancione sulle foto dei profili facebook, per la campagna #NoEsonero. Le associazioni, preoccupate per l’inclusione scolastica, chiedono di modificare alcuni punti del decreto 182/2020