Filantropia
-
Innovazione 24 Ottobre Ott 2017 1526 24 ottobre 2017 Ecco il google del non profit
Dopo l’esperienza vincente di Guidestar negli Stati Uniti, Italia non profit presenta il primo motore di ricerca del non profit italiano, il portale che punta a rivoluzionare il mondo della donazione in Italia. Operativo da domani, 25 ottobre
-
Filantropia 19 Ottobre Ott 2017 1255 19 ottobre 2017 Nesta sbarca in Italia
La principale fondazione privata per l'innovazione del Regno Unito apre nel nostro Paese con il supporto di Compagnia di San Paolo. Direttore è Marco Zappalorto, mentre il board è composto da Geoff Mulgan (Presidente), Helen Goulden, Mario Calderini, Marco Demarie e Eleonora Rajneri Karageorgevitch
-
Eventi 17 Ottobre Ott 2017 1432 17 ottobre 2017 La Filantropia in Italia muove 9,1 miliardi di euro
Erogazioni e sostegno alle attività socialmente utili, trend e protagonisti della filantropia strategica saranno i temi al centro del quinto Lang Philanthropy Day in programma a Milano il 24 ottobre. Analizzando lo scenario dell'ultimo decennio, a fronte di un quasi raddoppio delle fondazioni italiane, il numero complessivo dei donatori individuali è invece sceso dal 31% al 19%
-
Filantropia 21 Luglio Lug 2017 1319 21 luglio 2017 Fondazioni di origine bancaria: le erogazioni superano il miliardo
Hanno di nuovo superato il miliardo, per il terzo anno consecutivo, le erogazioni delle fondazioni di origine bancaria. È quanto emerge dai risultati del XXII Rapporto curato da Acri e pubblicato sul sito dell’Associazione
-
Social Enterprice Boat Camp 2017 6 Luglio Lug 2017 1450 06 luglio 2017 La social boat che dimostra come l’impresa sociale sia più forte di ogni tempesta
Sulle onde di un inclemente mare forza sei, si sono snodati i 5 giorni della seconda edizione del Boat Camp 2017, organizzato da Fondazione Acra e Consorzio Cooperativo Cgm, che ha visto 400 partecipanti, 8 workshop (di cui 5 in inglese) e 50 speaker. Ma soprattutto la nascita di una vera community
-
Social innovation 5 Luglio Lug 2017 1756 05 luglio 2017 A Chicago gli stati generali dell’impact investing
Si apriranno domenica i lavori di uno degli eventi più importanti per il mondo dell’impact investing: il Summit del Global Social Impact Investment Steering Group – GSG
-
Scuola 3 Luglio Lug 2017 1617 03 luglio 2017 Ecco perché la finanza di impatto deve puntare sulla scuola
Recuperare i drop out? In Cometa vale 650mila euro di risparmi per lo Stato. Il Politecnico di Milano ha fatto una valutazione dell'impatto sociale del modello formativo di Cometa. Un punto di partenza decisivo per affrontare il tema della scalabilità. Per Mario Calderini «l’educazione è la sfida dei prossimi anni. In Italia ci sono grandissimi capitali privati, che su base filantropica non si muoverebbero ma che può essere ingaggiata con modelli di impresa sociale che mixino un impatto misurabile e un piccolo rendimento economico»
-
Riforma Terzo Settore 30 Giugno Giu 2017 1227 30 giugno 2017 Assifero: bene la fine al tetto dei 70mila euro per le donazioni
L'associazione delle fondazioni e degli enti della filantropia istituzionale esprime la propria soddisfazione per l'approvazione della Riforma, definendolo un momento storico per l'Italia, in particolare si sottolinea il passo fondamentale con l'eliminazione dei limiti per la deducibilità delle erogazioni filantropiche
-
Sacra Famiglia 29 Giugno Giu 2017 1521 29 giugno 2017 I buoni numeri del Bilancio di Missione 2016
Incoraggianti i risultati ottenuti nell'anno di celebrazione del 120° anniversario dalla nascita dell'ente. 12mila le persone assistite nelle 19 sedi territoriali tra Piemonte, Lombardia e Liguria. Per ogni euro immesso nei servizi residenziali e diurni, la Fondazione restituisce valore per 3,65 a dimostrazione della capacità dell’ente di generare valore
-
Convegni 21 Giugno Giu 2017 1523 21 giugno 2017 Educazione delle nuove generazioni, il ruolo delle Fondazioni
Rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale che limitano di fatto la libertà di crescere e l’eguaglianza fra tutti i bambini è una sfida alla quale la società civile non può ritenersi estranea. In particolare non si sentono estranei le Fondazioni di origine bancaria e le altre Fondazioni ed Enti della filantropia istituzionale, rappresentati rispettivamente da Acri e Assifero