Fisco
-
Terzo settore 27 Aprile Apr 2022 1718 27 aprile 2022 Ets, quattro webinar sui nuovi principi contabili
Con quest’anno per la prima volta gli Enti del Terzo settore si trovano alle prese con i nuovi schemi di Bilancio previsti dal decreto del ministero del Lavoro del 18 aprile 2020. Uno dei passaggi più importanti e d’impatto nella vita delle organizzazioni che nascono dalla Riforma. Np Solutions propone quattro webinar gratuiti (al via il 17 maggio) per affrontare al meglio le novità
-
Def 11 Aprile Apr 2022 1747 11 aprile 2022 Da Alleanza Cooperative, un decalogo per superare la crisi energetica
Nel corso dell’audizione alla Camera, sono state presentate proposte su Pnrr, fisco, lavoro, appalti e semplificazione. Tra le 10 proposte del manifesto sull’energia c’è quella di rivedere il carico fiscale sulle bollette, dare urgente attuazione alla disciplina in materia di comunità di energia rinnovabile e di comunità energetiche
-
Fisco 5 Aprile Apr 2022 2009 05 aprile 2022 L'ultimatum del Forum del Terzo settore: “Senza Riforma fiscale scompariremo”
Il mancato completamento della riforma del Terzo settore, atteso ormai da cinque anni, sta portando conseguenze gravissime per tutto il non profit italiano, in particolare per l’associazionismo di promozione sociale e per il volontariato. Il Forum del Terzo settore rilancia l'allarme: “Senza un rapido e risolutivo intervento rischiamo di scomparire".
-
Appelli 20 Gennaio Gen 2022 1115 20 gennaio 2022 Fateci pagare più tasse, così 102 super ricchi al World economic forum
Ecco l'appello lanciato ai governi per una maggiore equità dai “Milionari patriottici”, come si fanno chiamare, tra loro anche Abigail Disney (nella foto), erede del creatore di Topolino. La lettera appello è stata presentata in concomitanza con le riunioni virtuali del World Economic Forum cominciato il 17 gennaio scorso. Il gruppo ha affermato che gli ultra-ricchi non sono attualmente costretti a pagare la loro quota della ripresa economica globale dalla pandemia
-
Politica 22 Dicembre Dic 2021 0746 22 dicembre 2021 Iva, Irap e riforma fiscale: il Governo prende in giro il Terzo settore
Durissima nota delle Acli dopo la mancata cancellazione della norma sull'Iva solo prorogata di due anni: "È grave che il Governo e la maggioranza parlamentare abbiano bocciato tutte le richieste del mondo non profit previste da un emendamento che recepiva un lavoro di mesi di confronto"
-
Riforme 18 Dicembre Dic 2021 1343 18 dicembre 2021 Il Governo abbia il coraggio di intervenire su rendite e paradisi fiscali
Dialogo a tutto campo col presidente delle Acli Emiliano Manfredonia: "Sciopero strumento non più adeguato, ma il disagio sociale c'è ed è forte: se non si interviene le modo adeguato c'è il rischio di lasciare spazio a chi soffia sul fuoco della crescente rabbia sociale senza avere poi gli “estintori” giusti per spegnerlo"
-
Legge di Bilancio 17 Dicembre Dic 2021 1637 17 dicembre 2021 De Poli: Draghi corregga la Legge di Bilancio su Iva e Terzo settore
Dobbiamo far sì che i tanti enti associativi del non-profit e il mondo del volontariato possano continuare a operare con tranquillità senza pesi burocratici e aggravi economici previsti dal regime IVA", così il senatore UDC e presidente nazionale del partito Antonio De Poli replica all'appello lanciato da Emanuele Alecci e Riccardo Bonacina, presidente e portavoce del Comitato per il riconoscimento del Volontariato a bene immateriale UNESCO.
-
Fisco 8 Dicembre Dic 2021 1008 08 dicembre 2021 Iva e Terzo settore: come uscire dall'impasse
L'intervento del tributarista e segretario generale di Terzjus: «Sul tema incombe una procedura di infrazione avviata dalla Commissione europea ai danni dell’Italia e trovare una soluzione rapida e coerente è quindi di fondamentale importanza. Quale strada seguire dunque? Potrebbe aiutare l’impostazione seguita dalla riforma del terzo settore che considera fiscalmente “non commerciali” le attività istituzionali svolte senza l’effettivo conseguimento di un utile»
-
Fisco 4 Dicembre Dic 2021 1746 04 dicembre 2021 Forum “introdotto l’obbligo del regime Iva per le associazioni. Un duro colpo al volontariato”
L’appello al Governo e al Parlamento della portavoce Pallucchi “l'articolo 5 del Decreto Legge Fiscale va cancellato”
-
Fisco 4 Dicembre Dic 2021 1422 04 dicembre 2021 Disciplina Iva per le non profit, ci risiamo. Un altro pasticcio del Parlamento
Ecco il regalo del Parlamento alla vigilia della Giornata internazionale del Volontariato, è stato approvato ieri dal Senato il Decreto Fiscale collegato alla Legge di Bilancio 2022 che prevede di considerare soggette a Iva attività fino ora esenti. La norma va ritirata e riscritta tenendo conto dell’intero quadro normativo e dell’esigenza di fornire alle organizzazioni di Terzo Settore non l’ennesima bastonata ma un quadro stabile e ragionato sul piano tributario.