Forza Italia
-
#Elezioni2022 9 Agosto Ago 2022 1120 09 agosto 2022 L'agenda Becchetti una piattaforma per un dialogo riformista tra partiti diversi
Ho letto con immediata simpatia, nel senso etimologico del termine, il Manifesto promosso dal Next Nuova Economia e dal professor Becchetti. A partire dalla centralità della società civile e della sussidiarietà che come dimostra l'Intergruppo ad essa dedicata ha reso evidente nella collaborazione tra esponenti di diversi partiti come sia un errore considerare che i riformisti stiano da una parte sola
-
Elezioni 2022 9 Agosto Ago 2022 0850 09 agosto 2022 Non è possibile occuparsi di disuguaglianza senza occuparsi di fisco
L'intervento della docente di Scienza delle Finanze all'Università di Roma Tre e membro del Forum Disuguaglianze e Diversità a partire dalla proposta di aumentare le imposte di successione per finanziare un fondo per i giovani: "L’imposta sulle successioni è assai meno distorsiva delle imposte sul lavoro"
-
Elezioni 2022 27 Luglio Lug 2022 1253 27 luglio 2022 Welfare, le questioni aperte
Quali sono le sfide sociali che il prossimo Governo dovrà affrontare? Dalla natalità alla riforma del reddito di cittadinanza, passando per non autosufficienza e servizio civile ecco sette punti che la politica dovrà mettere in cima alla lista delle priorità
-
Cittadinanza 24 Giugno Giu 2022 1007 24 giugno 2022 Ius Scholae, lo chiedono 6 italiani su 10 (e lo vogliono anche gli elettori di destra)
Riconoscere la cittadinanza italiana ai figli di persone straniere nati o cresciuti in Italia dopo aver completato 5 anni di scuola. ActionAid presenta i risultati del sondaggio realizzato da Quorum/Youtrend per conoscere cosa pensano gli italiani sulla riforma. Si apre un fronte di consensi anche nel centro destra: il 48% degli elettori della Lega è d'accordo con lo Ius Scholae, lo è anche il 35% degli elettori di Fratelli d'Italia e il 58% degli intervistati di Forza Italia. L'organizzazione questa mattina incontra al Quirinale il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella per presentare i risultati della ricerca
-
Parlamento 17 Giugno Giu 2022 1249 17 giugno 2022 5 per mille: il testo Rufa non va in Aula, ma la maggioranza non sa cosa fare
La proposta di legge dopo lo stop in commissione sarà congelata per almeno due settimane. Quello che succederà dopo non è dato sapersi. Nella maggioranza ci sono tre posizioni diverse: la Lega favorevole all'azzoppamento del 5 per mille; Italia Viva, Forza italia e 5 Stelle propensi alla soppressione; nel mezzo il Pd che cerca una mediazione su un emendamento che comunque aprirebbe crepe profonde su una norma utilizzata ogni anno da 16 milioni di contribuenti
-
Suicidi 15 Giugno Giu 2022 1526 15 giugno 2022 Il governo si impegna sul contrasto ai suicidi
La Camera dei deputati approva la mozione per il contrasto ai suicidi. Unanimità in aula per la mozione Romaniello che impegna il Governo a riconoscere il suicidio come grave problema di salute pubblica e ad attuare un insieme di pratiche di contrasto a tale fenomeno. Riconosciuto il ruolo chiave del Terzo Settore nel contrasto al fenomeno suicidario
-
Terzo settore 13 Giugno Giu 2022 1337 13 giugno 2022 #NopdlRufa: i membri della commissione Bilancio che decideranno sul futuro del 5 per mille
La proposta di legge firmata dall'esponente della Lega Gianfranco Rufa rischia di mettere in ginocchio tante organizzazioni del Terzo settore. Domani e mercoledì primo passaggio in Commissione Bilancio alla Camera dei deputati. Pubblichiamo tutti i nomi dei componenti in modo che via mail e sui social arrivi chiaro il nostro "no" e quello delle organizzazioni e degli attivisti del sociale e del non profit
-
Politica 7 Giugno Giu 2022 2304 07 giugno 2022 Pdl Rufa e 5 per mille: gli emendamenti per limitare i danni
Allargare il 5 per mille al sostegno delle Forze dell'ordine e dei familiari di chi è deceduto in servizio? Scadeva oggi il termine per la presentazione degli emendamenti alla pdl Rufa: Italia Viva ambisce alla soppressione, Partito Democratico e Forza Italia ad aumentare le coperture per il 5 per mille, così da garantire lo storico a prescindere dall'introduzione della nuova finalità
-
Attivismo 7 Giugno Giu 2022 1449 07 giugno 2022 #NopdlRufa, parte la mobilitazione per difendere il 5 per mille
Nei prossimi giorni la Camera deciderà se davvero vuole snaturare il 5 per mille, aggiungendo tra le destinazioni possibili quella di supportare il personale in servizio delle Forze dell’ordine e i congiunti di chi è deceduto in servizio. I nomi dei politici a cui scrivere via mail e sui social per evitare di azzoppare il Terzo settore in un momento storico così delicato
-
Leggi e norme 29 Marzo Mar 2022 1001 29 marzo 2022 Ius scholae, presentati 728 emendamenti
Il 66% sono stati presentati dalla Lega. Brescia: «Incontrerò i rappresentanti di tutti i gruppi per definire possibili punti di incontro. È una questione di civiltà che va sottratta dalla campagna elettorale di qualsiasi partito»