Fotografia
-
Next Generation Eu 26 Febbraio Feb 2021 2011 26 febbraio 2021 Coinvolgere la società civile nei Piani nazionali del Recovery
Il Comitato Economico e Sociale Europeo chiede il coinvolgimento della società civile nei Programmi Nazionali di Ricostruzione e Resilienza, spiega Luca Jahier, co-relatore della Risoluzione sul tema.
-
Disabilità 26 Febbraio Feb 2021 1659 26 febbraio 2021 900mila iscritti al collocamenti mirato, 145mila scoperture
Crescono gli iscritti, gli avviamenti e le assunzioni. Si vedono gli effetti positivi del Jobs Act e del passaggio alla chiamata nominativa. Ma le scoperture rispetto alla legge sono ancora troppe. Ecco i dati della IX Relazione sull'attuazione della legge 68 per l'inclusione lavorativa delle persone con disabilità. Falabella: «Prioritario emanare le nuove Linee guida per il collocamento mirato»
-
Neet 25 Febbraio Feb 2021 1800 25 febbraio 2021 Le storie dei ragazzi di "Lavoro di Squadra" in una mostra online
All’interno di Lavoro di Squadra, il progetto di ActionAid che coinvolge i NEET in un percorso di riattivazione volto al reinserimento formativo e lavorativo, è nata la mostra fotografica “Cosa ho e apprezzo, cosa mi manca: il futuro che mi immagino”, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Fotografia. L’esposizione, curata da Camilla Cerea, sarà visitabile online dal 25 febbraio al 25 marzo
-
Dipendenze 24 Febbraio Feb 2021 2006 24 febbraio 2021 Droga, l'età della prima volta si abbassa sempre più
L’indagine condotta dal centro studi “Semi di melo” nato dalla collaborazione della fondazione Exodus di don Antonio Mazzi, con la Casa del giovane di Pavia, mostra dei dati impressionanti: l’età media dei consumatori di droghe tra i minori è 12 anni. stato analizzato un campione di oltre 60mila alunni di scuole media e superiori di tutta Italia
-
Bandi 23 Febbraio Feb 2021 1630 23 febbraio 2021 Sono 265 le realtà candidate alla prima call for ideas di Im.patto
Tra gli 89 progetti pervenuti sono stati selezionati i più coerenti per realizzare co-progettazioni sui temi del cibo, del benessere e della salute insieme alle comunità locali di otto territori della Regione. I tavoli di progettazione del progetto di Nova Coop si concluderanno entro la primavera
-
Rassegna stampa 13 Febbraio Feb 2021 0910 13 febbraio 2021 Il Governo Draghi sui giornali
La chiave della giornata è che il Governo Horror (copyright Di Battista) parte con molti fischi dalle curve dei tifosi. La quasi unanimità parlamentare non si rispecchia nei commenti della stampa italiana. Anche perché Draghi non concede nulla.Altro che Conte Ter. Casalino, dove sei? Ecco i principali titoli e qualche commento
-
Welfare 8 Febbraio Feb 2021 0952 08 febbraio 2021 Draghi, Alleanza: «Povertà come priorità per il prossimo Governo»
«Chiediamo al Governo che nascerà di radicare la propria azione nelle questioni sociali emergenti e di aprire un confronto per individuare le priorità necessarie a contrastare la crescente povertà assoluta in tutte le sue componenti», dichiara l'Alleanza contro la Povertà, il gruppo nato nel 2013 che riunisce un ampio numero di soggetti sociali che hanno deciso di contribuire in maniera collettiva alla costruzione di adeguate politiche pubbliche contro la povertà assoluta nel nostro Paese
-
Cittadinanzattiva 2 Febbraio Feb 2021 1239 02 febbraio 2021 «Torniamo a curarci»: presentazione dell'indagine sul rapporto tra medico e paziente
Dopo l'emergenza Covid quali sono i rapporti tra cittadini e professionisti della cura? Una ricerca condotta da Cittadinanzattiva, che verrà presentata giovedì 4 febbraio, fa il punto della situazione
-
No Slot 2 Febbraio Feb 2021 1100 02 febbraio 2021 Azzardo e lockdown: l'Istituto Superiore di Sanità fa il punto sulla situazione
È diminuito notevolmente il consumo di azzardo, sia off che online, durante il lockdown. Ma la crescita dei consumi ha raggiunto un picco improvviso dopo l'allentamento delle chiusure e si registra il passaggio di molti giocatori dalle slot ai gratta e vinci, mai interessati dalle restrizioni
-
Donne 28 Gennaio Gen 2021 1438 28 gennaio 2021 Un’Ape Furibonda per la casa di Alda Merini
Quattro associazioni al femminile si sono aggiudicate la gestione, messa a bando dal Comune di Milano, dello spazio che era abitazione della grande poetessa. Il progetto è quello di farlo diventare «un crocevia di desideri e di incontri»