Guerre e Conflitti
-
Migranti 16 Giugno Giu 2016 1019 16 giugno 2016 Accoglienza, gara di solidarietà per i volontari di Udine sotto accusa
"Favoreggiamento della permanenza di stranieri presenti illegalmente in Italia per trarne ingiusto profitto” e "invasione di edifici": questi i reati ad alcune persone dell'associazione Ospiti in arrivo che da due anni segue chi arriva in città e spesso non trova un posto dove dormire. Ora una petizione du Change.org, firmata anche da giuristi e cooperanti, vuole fare luce su una vicenda che danneggia chi invece si sta mettendo in gioco per dare umanità
-
Emergenza 15 Giugno Giu 2016 1237 15 giugno 2016 Save the Children: Sempre più bambini viaggiano soli sulla rotta balcanica
Nei centri dell'ong a Belgrado ne sono arrivati 78 solo nell'ultima settimana di maggio, il quintuplo rispetto a inizio mese, con un forte aumento dei minori siriani: molti hanno perso i contatti con la famiglia durante il viaggio e non si fermano nei punti di accoglienza pubblici per paura di essere identificati e respinti. "Le politiche europee sono direttamente responsabili di questo dramma"
-
Migranti 14 Giugno Giu 2016 1547 14 giugno 2016 I corridoi umanitari italiani? Funzionano e fanno scuola in Polonia
In uno dei Paesi più conservatori d'Europa, la Conferenza episcopale polacca chiede alla Caritas di attivarsi per seguire il modello intrapreso in Italia da Sant'Egidio, Tavola Valdese e Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII. Modello che giovedì 16 giugno porta sul territorio italiano altre 81 persone siriane, registrate nei campi profughi libanesi
-
Strumenti 8 Giugno Giu 2016 1631 08 giugno 2016 Access to asylum, la guida che tutti i profughi dovrebbero avere
Promossa dalla cooperativa sociale bresciana K-Pax - dal 2004 impegnata sul fronte dell'accoglienza - con il sostegno di Open society foundations, offre uno strumento fondamentale alle persone intenzionate a richiedere asilo politico in Italia. "È disponibile via web, in sette lingue. Ora, anche con il passaparola, chiediamo l'aiuto di tutti affinché arrivi in ogni punto di sbarco e nei centri in cui vengono accolti i migranti"
-
Migranti 6 Giugno Giu 2016 1805 06 giugno 2016 «L'accordo Ue-Turchia è al fallimento, dopo meno di 11 settimane»
L'affondo dell'agenzia umanitaria Irin, che spiega come parecchi siriani stanno facendo ricorso dalla Grecia - vincendolo - contro la deportazione in Turchia. Nel frattempo la tensione sull'isola di Lesbo è alle stelle, ieri un incendio nel campo di Moria ha provocato 70 feriti tra i profughi
-
Migranti 6 Giugno Giu 2016 1555 06 giugno 2016 Cecilia Strada: Emergency da oggi in mare con il Moas
In queste ore parte da Malta la nuova missione umanitaria dell'ente non profit che nel 2015 ha salvato 11mila persone. La novità è la prima volta in mare dell'ong guidata dalla figlia di Gino Strada: "Operiamo da anni nei luoghi da dove i profughi scappano, è giusto esserci anche nel Mediterraneo"
-
Migrazioni forzate 1 Giugno Giu 2016 1717 01 giugno 2016 Libia sempre più infernale? I migranti africani cambiano rotta
"Dal Sudan sempre più persone tentano la via dell'Egitto: sanno di andare incontro comunque a rapimenti, soprusi e un viaggio in mare più lungo, ma lo reputano un passaggio migliore rispetto allo scempio libico", spiega il sacerdote eritreo candidato al Nobel per la Pace 2015, Mussie Zerai. Che in queste ore sta ricevendo centinaia di chiamate dei parenti degli almeno 400 connazionali tra gli 880 dispersi nei naufragi dei giorni scorsi
-
Migranti 31 Maggio Mag 2016 1544 31 maggio 2016 Il servizio della Croce rossa per ritrovare i dispersi in mare
Si chiama Restoring family links. Ecco mail e numeri utili a chiunque desidera ricevere informazioni sulle persone scomparse in seguito a naufragi. Lo strumento promosso dalla Federazione internazionale è diffuso da tempo in 190 nazioni per aiutare in ogni situazione simile, la mail per l'Italia è tracing@cri.it, riprendiamo il testo anche in inglese
-
Migrazioni 30 Maggio Mag 2016 1723 30 maggio 2016 A Ventimiglia profughi in parrocchia. Ramonda (Apg23): «Apriamole tutte»
Le persone che dormivano sulla spiaggia del paese ligure hanno evitato lo sgombero grazie al parroco di San Nicola da Tolentino che ora li ospita "fino a quando sarà necessario" nel salone parrocchiale, con l'appoggio del vescovo Suetta. Il segretario generale della Comunità Papa Giovanni XXIII chiede a tutti i parroci di seguire l'esempio: "serve una mobilitazione generale, in città come Reggio Calabria sta già accadendo: seguiamo tali esempi"
-
Migranti 30 Maggio Mag 2016 1635 30 maggio 2016 «Vergogna, potete evitare le stragi in mare e non lo fate»
La denuncia di Vito Fiorino, pescatore di Lampedusa che tirò a bordo 47 persone alla deriva e lanciò l'allarme del primo tremendo naufragio collettivo, il 3 ottobre 2013. "I satelliti guardano in casa nostra, ma non localizzano i campi di prigionia e i luoghi di partenza delle barche? L'Unione europea non ha scusanti, nemmeno quella del caos governativo in Libia. E tutti i politici e le persone che inveiscono contro i migranti dovrebbero venire a bordo della mia barca, per aprire gli occhi"