Immigrazione
-
Bandi 15 Aprile Apr 2021 0920 15 aprile 2021 Al via "Investo in Senegal", per la selezione di idee imprenditoriali per lo sviluppo del Paese
Presentato un bando per selezionare almeno 50 progetti d’impresa da avviare in Senegal. Dal 15 aprile, tutti i cittadini e le cittadine senegalesi, presenti in Italia e in Europa, potranno partecipare ad un percorso di formazione e affiancamento, che vedrà anche un supporto economico per le idee selezionate
-
Migranti 3 Aprile Apr 2021 1222 03 aprile 2021 Giornalisti intercettati dalla Procura di Trapani, la sconfitta dello Stato di diritto
Le rivelazioni del giornalista Andrea Palladino del quotidiano “Domani” hanno rivelato alcuni nomi dei colleghi che si occupano di Mediterraneo e Libia che sono stati intercettati ad ottobre 2017 nelle telefonate con le proprie fonti. Il presidente della Fnsi, Beppe Giulietti: «Chiediamo formalmente al ministero della Giustizia, alla ministra Marta Cartabia, allo stesso Csm, di aprire una inchiesta su quello che è accaduto». Il giornalista di Radio Radicale, Sergio Scandura: «Così muore la libertà di stampa e lo Stato di diritto»
-
Mediterranea 29 Marzo Mar 2021 1759 29 marzo 2021 La macchina del fango per bloccare il soccorso civile in mare
"Vogliono solo gettare discredito sulle attività umanitarie. Mediterranea si difenderà in ogni sede contro queste manovre, perché i processi devono svolgersi nelle aule dei tribunali e non sulle pagine dei giornali"
-
Immigrazione 26 Marzo Mar 2021 1404 26 marzo 2021 Dopo vent'anni di crescita l'immigrazione è quasi a saldo zero, ed è un problema
Dopo quasi un ventennio di dinamica migratoria impetuosa, i dati di bilancio demografico mostrano che nel 2020 gli ingressi dall’estero hanno grossomodo corrisposto alle uscite. Lo studio e l'analisi dell'Istituto Carlo Cattaneo
-
Migranti 26 Marzo Mar 2021 1030 26 marzo 2021 Save the Children apre a Ventimiglia uno spazio per i bambini in transito
Lo scopo è restituire ai più piccoli in transito con le proprie famiglie un luogo ricreativo e sereno con attività ludiche e sostegno alla genitorialità. «In vista di un possibile aumento dei flussi in primavera, era indispensabile potenziare la rete di accoglienza e protezione per garantire i diritti fondamentali di tutti i minori», sottolinea Raffaela Milano, direttrice Programmi Italia-UE della ong
-
Iniziative 26 Marzo Mar 2021 1000 26 marzo 2021 Nasce Champs, un progetto per combattere l'afrofobia e i discorsi d'odio in Italia
Champs – Champions of Human rights And community Model countering afro-Phobia and Stereotypes nasce con l'obiettivo di analizzare e decostruire gli atteggiamenti e i linguaggi discriminatori nei confronti delle persone di provenienza africana, grazie al ruolo attivo e rafforzato delle associazioni di afrodiscendenti e a una più diffusa conoscenza e consapevolezza delle dinamiche che li generano. Sostenuto dall’Unione Europea, il progetto prevede la collaborazione tra Amref Health Africa Onlus-Italia, Arising Africans, Associazione Carta di Roma, CSVnet, CSV Marche, Divercity APS, Le Réseau, Osservatorio di Pavia e Razzismo Brutta Storia
-
Studi 25 Marzo Mar 2021 1128 25 marzo 2021 Agricoltura, le nuove sfide per il non profit sui lavoratori migranti
La fotografia scattata da Fondazione CRC nella provincia di Cuneo, contenuta nel Quaderno 38, dimostra diverse evidenze: dall’allungamento della stagionalità del lavoro alle differenti origini dei nuovi migranti, dalla domanda di soluzioni abitative al tema delle specializzazioni. Tutte criticità che richiedono risposte
-
Napoli 19 Marzo Mar 2021 1208 19 marzo 2021 Nasce il primo polo di coordinamento per la promozione dei diritti dei cittadini stranieri
La cooperativa sociale Dedalus promuove "Il Punto – Polo di coordinamento giuridico per la promozione dei diritti dei cittadini stranieri". L’obiettivo del progetto è di creare le condizioni per massimizzare le probabilità di buon fine dell’iter giuridico per la regolarità del soggiorno in Italia. «Napoli», spiega Elena de Filippo, presidente della cooperativa, «è la quinta Città Metropolitana per numero di cittadini non comunitari regolarmente soggiornanti. Vivere da straniero è talvolta come vivere in un labirinto dove la luce dei diritti è lontana e difficile da raggiungere». Il Polo presenterà ufficialmente le proprie attività il 22 marzo.
-
Migranti 16 Marzo Mar 2021 1212 16 marzo 2021 Il taglio dell'accoglienza straordinaria: in due anni persi oltre 15mila posti
Il rapporto lanciato da ActionAid e openpolis presenta la prima analisi basata su dati disaggregati aperti, accessibili e verificabili dei Centri in Italia. Il 17 marzo al Tar udienza per chiedere accesso ai dati delle ispezioni delle Prefetture sui Cas finora non resi pubblici
-
Social Innovation 12 Marzo Mar 2021 1700 12 marzo 2021 Marty Walsh, l’ex sindacalista diventato ministro del Lavoro di Biden
Il nuovo ministro del Lavoro dell’amministrazione Biden, ex sindaco di Boston, ha alle spalle una lunga storia da sindacalista. Ora ha davanti a sé la sfida della ripresa occupazionale dopo la pandemia