Immigrazione
-
Eventi 26 Gennaio Gen 2021 1546 26 gennaio 2021 Afroitaliani, generazioni a confronto
L'organizzazione non governativa italiana nell’ambito del progetto europeo CiakmigrAction, darà voce a due generazioni di Afroitaliani che si confronteranno su traguardi ereditati e nuove sfide che li attendono. Il primo appuntamento giovedì 28 gennaio alle 18
-
Mondo 25 Gennaio Gen 2021 0953 25 gennaio 2021 C’era una volta l’America cristiana bianca
Il recente assalto a Capitol Hill ha riportato alla ribalta il tema del sovranismo e del suo intreccio con la religione. "Dio? In fondo a destra", libro scritto dal giornalista Iacopo Scaramuzzi e pubblicato da EMI Editrice Missionaria Italiana, aiuta a capire il come e i perché del fenomeno
-
Inclusione sociale 22 Gennaio Gen 2021 1601 22 gennaio 2021 Arcipelago Sardegna, fare rete per combattere disuguaglianze e apatia della gente
Costituita a Cagliari un'associazione che ha quattro pilastri fondamentali: partecipazione, intergenerazionalità, inclusione e multiculturalità. Si punta a rafforzare il ruolo del terzo settore come motore della partecipazione dei cittadini alla vita pubblica. Tra i progetti più immediati, il supporto a un Master di primo livello in progettazione e gestione di processi migratori e di sviluppo
-
Migranti 22 Gennaio Gen 2021 1528 22 gennaio 2021 Abdul, con il berretto in lana della Juve tra i morti dell'ultimo naufragio
Abdul è uno delle 43 vittime del naufragio del 20 gennaio a largo di Zuara, in uno scenario, quello del Mediterraneo centrale dove continuano i respingimenti da parte della guardia costiera libica. A documentarli il velivolo Moonbird della Ong Sea Watch. Ocean Viking soccorre altre 140 persone, a bordo sono circa 260. Tanti i minori, il più piccolo ha soltanto un mese
-
Migranti 21 Gennaio Gen 2021 1810 21 gennaio 2021 Soccorsi 120 naufraghi nel Mediterraneo, 43 i morti nel naufragio
Sale a 43 il numero delle vittime del naufragio avvenuto ieri davanti alle coste di Zuara. L'Ocean Viking ha soccorso 120 persone che viaggiavano in un gommone sovraccarico. Tanti i bambini, il più piccolo ha soltanto un mese
-
Sentenze 21 Gennaio Gen 2021 1316 21 gennaio 2021 Le riammissioni dei migranti dall’Italia alla Slovenia sono illegali
Sentenza storica del Tribunale di Roma dopo un ricorso portato avanti per un ragazzo pakistano arrivato a Trieste la scorsa estate e respinto in Slovenia, poi in Croazia fino al limbo della Bosnia. «In questa ordinanza», dichiara Gianfranco Schiavone, del direttivo dell'Asgi, associazione per gli studi giurdici sull'immigrazione, «la cosa più importante che viene riconosciuta è che il diritto a chiedere asilo è un diritto fondamentale delle persone. Va sempre rispettato e non può più essere eluso con trucchi di ogni genere alle frontiere»
-
Migranti 19 Gennaio Gen 2021 1149 19 gennaio 2021 Recovery Fund: il futuro dell’Europa e l’importanza del Terzo Settore
"Del Terzo settore fanno parte anche tutti coloro i quali, in questi anni, si sono occupati delle persone migranti, sia nella fase della ricerca e del salvataggio in mare che nella fase di accoglienza e inclusione nel nostro Paese. Il bilancio europeo 2021-2027, tuttavia, stanzia per l’immigrazione circa 23 miliardi di euro destinati soprattutto alla gestione delle frontiere lasciando ancora una volta da parte l’integrazione e ignorando la creazione di #VieSicureELegali di ingresso"
-
Rotta Balcanica 18 Gennaio Gen 2021 1759 18 gennaio 2021 Schiavone: «Lamorgese ammetta che l’Italia sta facendo respingimenti illegali»
«Le riammissioni informali dei richiedenti asilo non hanno alcuna base giuridica», spiega Gianfranco Schiavone, del direttivo dell’Asgi, Associazione per gli Studi Giuridici sull’immigrazione. Nel 2020 sono state riammesse in Slovenia 1301 persone. «Sostenere, come ha fatto la ministra dell'interno Lamorgese durante l'interrogazione del deputato di Leu, Erasmo Palazzotto, che la Slovenia e soprattutto la Croazia siano “Paesi sicuri” nonostante le prove schiaccianti della violenza esercitata dalla polizia croata sulle persone in transito, ha dell’incredibile, un'affermazione indecorosa»
-
Inclusione sociale 18 Gennaio Gen 2021 1040 18 gennaio 2021 Fondo Solima, uno sportello di tutela legale e sociale per migranti
Il progetto ha come area di intervento Agrigento e la provincia, il punto di approdo per molti migranti che giungono in Italia; è promosso dalle Missionarie Secolari Scalabriniane insieme al Servizio Migrantes dell’Arcidiocesi di Agrigento e allo Studio legale Avv. Majorini, e ha realizzato l’iniziativa “Sportello legale e sociale per migranti” servizio socio-legale inaugurato nel novembre 2019 e tuttora attivo
-
Migranti 12 Gennaio Gen 2021 1600 12 gennaio 2021 Le Ong scrivono a Lamorgese: "Dare priorità ai corridoi umanitari dalla Libia"
Ong come Mediterranea, associazioni come Borderline Europe, e ancora attivisti, scrittori, esperti di diritto umanitario chiedono al ministro dell'Interno di dare priorità al progetto che prevede cinque voli di evacuazione dalla Libia verso l’Italia. Solo così è possibile evitare ulteriori morti in mare. La lettera