Impresa sociale
-
Cgm 29 Aprile Apr 2020 1213 29 aprile 2020 Cgmwelfare punta avanzata per cambiamenti sociali duraturi
In tempo di Covid-19 quella realizzata da Cgm è una piattaforma adattabile a diversi contesti e capace di offrire servizi coinvolgendo le risorse locali. Con essa, spiega il presidente Giuseppe Bruno «abbiamo voluto realizzare un marketplace arricchito di competenze e di funzionalità per generare in modo intenzionale cambiamenti sociali positivi e duraturi sia nelle strategie di consumo, sia in termini di innovazione di politiche di welfare»
-
#Covid19 28 Aprile Apr 2020 1447 28 aprile 2020 Caro Commissario, le imprese sociali le chiedono un incontro
Tante imprese sociali sono rimaste sorprese dal regime calmierato che lei ha imposto sull'acquisto delle mascherine. Sappiamo che era importante dare un segnale rispetto ad una situazione che rischiava di sfuggire di mano con speculazioni a danno dei cittadini ma bisogna ricordarsi anche della dignità del lavoro
-
#Covid19 27 Aprile Apr 2020 1706 27 aprile 2020 Le mascherine prodotte dall'impresa sociale Quid ottengono la certificazione dell’ISS
«Per ottenere questa importante certificazione abbiamo dovuto implementare e affinare un Sistema Qualità, dimostrando la tracciabilità dei prodotti e incontrando gli standard specifici di produzione richiesti», spiega la fondatrice Anna Fiscale. Dalle autorizzazioni rilasciate fino a oggi Quid, con il prodotto Co-ver, risulta essere la sesta azienda in Italia su 268 proponenti a ricevere il placet
-
Appelli 23 Aprile Apr 2020 1408 23 aprile 2020 «Cara Ministra Azzolina, la scuola ha bisogno delle agenzie educative del Terzo Settore»
La lettera indirizzata alla Ministra dell’Istruzione e scritta da educatori, dirigenti scolastici, agenzie educative, da chi tutti i giorni lavora attivamente accanto ai ragazzi nelle scuole in tutta Italia, per una alleanza organica tra istruzione e educazione, tra funzione didattica e relazione educativa. Tra i promotori dell'iniziativa la Fondazione Exodus di Don Mazzi
-
#Covid19 18 Aprile Apr 2020 1430 18 aprile 2020 Yunus: la ripresa deve avere l'impresa sociale come motore
Riproponiamo alcuni passaggi di un intervento dell'economista bengalese. “Possiamo andare in qualsiasi direzione vorremo. Che incredibile libertà di scelta grazie al coronavirus! Prima di farla ripartire, dobbiamo decidere che tipo di economia vogliamo. Nel New Recovery Programme che vi propongo, assegno un ruolo fondamentale a una nuova forma di impresa detta impresa sociale. Altrimenti affretteremo la catastrofe”
-
#Covid19 16 Aprile Apr 2020 1359 16 aprile 2020 L'innovazione sociale smetta di essere la ciliegina sulla torta
"Diciamocelo: l’innovazione tecnologica e sociale è stata a volte (o spesso?) interpretata come routine organizzativa, impastata e cotta sempre allo stesso modo. Anzi, per evitare guai, si è preferito subappaltare l’innovazione a soggetti nati per rischiare come le startup tecnologiche". L'intervento del social innovation manager di Cgm
-
Bandi 15 Aprile Apr 2020 1152 15 aprile 2020 "A braccia aperte": 10 milioni per gli orfani di femminicidio
È il settimo bando dell'impresa sociale Con i Bambini, finanziato con il Fondo per il contrasto della povertà educativa. Sosterrà interventi a favore degli orfani di vittime di crimini domestici e femminicidio, ma anche delle famiglie affidatarie e dei loro caregiver. Scadenza il 26 giugno 2020
-
#Covid19 7 Aprile Apr 2020 1551 07 aprile 2020 Dynamo Academy e BMW Italia propongono Smart Learning gratuito alle scuole superiori italiane
Si tratta di 4 percorsi educativi di apprendimento e confronto, che affrontano temi urgenti della contemporaneità, con approccio internazionale e con obiettivo di valorizzazione delle comunità. Il fil rouge sarà l’ambito sociale
-
Anteprima magazine 31 Marzo Mar 2020 1526 31 marzo 2020 La cooperazione? Non potrà più essere quella di ieri
«Può e deve cambiare l’idea del cooperare come di solito viene messa in pratica. Deve uscire dalla nicchia profetica dell’atto di volontà individuale e ricostruirsi come un atto condiviso». L'intervento del presidente di Federsolidarietà/Confcooperative è uno dei 20 ospitati nel numero gratuito di VITA magazine che potete scaricare on line
-
#Covid19 26 Marzo Mar 2020 1429 26 marzo 2020 Informare per ricostruire: 20 buone idee e 50 buone pratiche sul numero gratuito di VITA magazine
Come è nato e cosa trovate nel numero speciale di VITA che potete scaricare gratuitamente in digitale. Siamo convinti che fare informazione e soprattutto fare questo tipo di informazione generi conoscenza, coscienza, scambio e connessioni che sono la base della ricostruzione del nostro tessuto sociale. In questo momento l’informazione sociale e civile costituisce un bene comune imprescindibile, che va messo alla portata di tutti