Infanzia
-
#LavoroSociale 30 Aprile Apr 2022 0730 30 aprile 2022 Educatori, la grande emergenza
L’educativa scolastica è praticamente scomparsa visto che la maggioranza degli educatori ha preferito entrare nella scuola. Le comunità non trovano chi sia disposto a lavorare con turni sempre più pesanti e ragazzi sempre più complessi. Il lavoro sociale oggi è il più necessario e contemporaneamente il più svalutato: Vita accende un faro su questa emergenza. Il numero "Lavoro sociale, lavoro da cambiare" sarà in distribuzione dal 6 maggio
-
Leggi e norme 29 Aprile Apr 2022 2317 29 aprile 2022 Il Family Act sarà in vigore dal 12 maggio
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale, inizia la conta dei mesi entro cui dovranno arrivare i decreti legislativi necessari ad attuare la delega, dalla riforma dei congedi di maternità e paternità fino alle rette gratuite per i nidi
-
Leggi e norme 29 Aprile Apr 2022 1401 29 aprile 2022 Diritto allo smartworking fino al 30 giugno per i lavoratori fragili
Novità dalla Commissione Affari Sociali sul decreto legato alla fine dell'emergenza Covid. Lavoratori fragili e genitori con figli fragili potranno restare in smartworking fino al 30 giugno. E nelle scuole dell'infanzia, i bambini non dovranno indossare la mascherina al compimento dei 6 anni. Restano le Ffp2 sui mezzi di tasporto ma, paradossalmente, non nelle Rsa
-
Aiuto umanitario 29 Aprile Apr 2022 1238 29 aprile 2022 Profughi ucraini, nell'hub polacco dal cuore italiano
A Varsavia, il Ptak Expo è stato trasformato in un grande rifugio provvisorio per chi fugge dal Paese in guerra. Da qui passano, ogni giorno, circa 5mila persone. Qui arrivano i convogli umanitari organizzati dalla Fondazione Fiera di Milano insieme a Progetto Arca, tra le primissime associazioni ad accorrere allo scoppio del conflitto. VITA è stata là
-
Minori 29 Aprile Apr 2022 1122 29 aprile 2022 Ucraina, Save the Children: «Bombe e cadaveri nei disegni di bambini colpiti dalla guerra»
Quasi due terzi dei 7,5 milioni di minori in Ucraina sono fuggiti dalle loro case da quando il conflitto si è intensificato più di due mesi fa. Più di 500 bambini sono stati uccisi o feriti in nove settimane di conflitto
-
Innovazione sociale 28 Aprile Apr 2022 1320 28 aprile 2022 XVI Premio “Vito Scafidi”, i premiati per le buone pratiche a scuola
Sul podio dell'iniziativa di Cittadinanzattiva i quattro progetti vincitori (Istituti comprensivi “Fratelli Bandiera” di Roma, Sylos di Bitonto, Chiarelli di Martina Franca e l’asilo nido “L’Astrolabio” di Prato) e le cinque scuole meritevoli di menzione (la secondaria di I grado “P. Valussi” di Udine, l’Istituto di Istruzione Superiore “Rosina Salvo” di Trapani, l’Istituto Comprensivo “Don Lorenzo Milani” di Borgosatollo, il Nido Albero azzurro di Roma e il Nido d’Infanzia Ranocchio di Prato)
-
Ciai 25 Aprile Apr 2022 1445 25 aprile 2022 Paolo Limonta è il nuovo presidente di Ciai
Eletto il nuovo Consiglio Direttivo, fino al 2027. Paolo Limonta presidente, Angelo Moretto vicepresidente. Limonta: «Continuerò il lavoro di Paola con la determinazione, il cuore e la passione di sempre. Per i diritti, il benessere, la felicità delle bambine e dei bambini, delle ragazze e dei ragazzi. Perché, per noi, ogni bambino è come un figlio»
-
Scuola 20 Aprile Apr 2022 1440 20 aprile 2022 L’insegnante di ginnastica alle elementari, rivoluzione a metà
In base al decreto firmato dal Ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, dal prossimo anno scolastico - 2022/2023 - comincerà la sperimentazione dalle classi quinte e saranno circa 25mila le sezioni coinvolte per un totale di 2.200 nuovi docenti. È solo il primo passo di un lungo cammino per Fondazione Laureus. Csi invece teme per la formazione e la selezione dei 2200 nuovo docenti
-
Sardegna 20 Aprile Apr 2022 1415 20 aprile 2022 Pandemia, la scuola entra nell'ospedale
Un interessante progetto condotto nei reparti di Pediatria e Neuropsichiatria infantile dell’Aou di Sassari. Perché il ricovero in ospedale non deve tenere i ragazzi lontani dalle loro abitudini o dalla vita di tutti i giorni. Cinque ore di lezione al giorno, dal lunedì al venerdì. A volte si va in "aula" anche di pomeriggio, grazie agli insegnanti degli Istituti comprensivi "Monte Rosello Alto" e "Latte Dolce Agro"
-
Finanza 20 Aprile Apr 2022 1414 20 aprile 2022 Infanzia, anziani e disabili e l’obbligazione diventa sociale
La cooperativa sociale Società Dolce, dopo l’equity crowdfunding, taglia un altro traguardo: un bond da 4,4 milioni per sostenere gli investimenti. Serviranno a sviluppare un piano di sviluppo industriale che punta a un fatturato da 140 milioni di euro entro il 2028. Intervista al presidente e direttore generale Pietro Segata