Malattie
-
5permille ad alto impatto 24 Giugno Giu 2020 1758 24 giugno 2020 Con Aism per fermare la sclerosi multipla
L’associazione attraverso la sua Fondazione FISM, indirizza, promuove e sostiene la ricerca scientifica. «Ogni vostra firma ci permetterà di ripartire e di portare avanti ogni idea dei nostri 500 ricercatori», sottolinea il presidente Mario Alberto Battaglia
-
Sanità 24 Giugno Giu 2020 1612 24 giugno 2020 Basta un campione di saliva per diagnosticare precocemente la Sla
Il Laboratorio di Nanomedicina e Biofotonica Clinica della Fondazione Don Gnocchi ha messo a punto una metodologia estremamente innovativa: da un campione di saliva, con la spettroscopia Raman, si ottiene una firma molecolare con un andamento significativamente riconoscibile per i pazienti malati di Sla. La diagnosi precoce, permetterà di iniziare prima i trattamenti. Lo stesso vale, in prospettiva, per Alzheimer e Parkinson
-
Disabilità 23 Giugno Giu 2020 1441 23 giugno 2020 Patologie neuromuscolari: nasce "Donnenmd"
Un progetto dedicato alle donne promosso dal Centro Clinico NeMO di Roma, area pediatrica, in collaborazione con la Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli Irccs con l'obiettivo di fare formazione e informazione su alcune patologie ad esordio infantile (come Sma, e distrofie di Duchenne e Beker) e di valorizzare i vissuti delle donne che ne sono affette e delle caregiver
-
Fondazione Telethon 19 Giugno Giu 2020 1244 19 giugno 2020 L'importanza della ricerca nella lotta alla Sla
Mario Melazzini, Presidente di ARISLA: «In questi dieci anni di attività sentiamo di essere cresciuti insieme ai nostri ricercatori. Siamo felici di aver contribuito a formare una forte comunità scientifica sulla SLA in Italia»
-
Aisla 10 Giugno Giu 2020 1213 10 giugno 2020 I “Campioni di vita” in diretta Fb #DistantiMaVicini
L’appuntamento (il decimo della serie) oggi, mercoledì 10 giugno alle ore 18 sulla pagina Facebook dell’associazione italiana Sclerosi laterale amiotrofica. L’iniziativa è inserita nella campagna promossa oltre che da Aisla, da Famiglie Sma e Uildm a sostegno dei Centri clinici NeMO
-
Mobilità 5 Giugno Giu 2020 1853 05 giugno 2020 Elogio della bicicletta, il rilancio viaggia su due ruote
È il mezzo di trasporto scelto dal Governo come emblema della Fase 2 post emergenza. Sostenibile ed economica, la bici sta vivendo un nuovo rinascimento. Ma sapete chi l'ha inventata e quanto ci fa risparmiare (anche in salute)? Ecco qualche risposta che vi sorprenderà
-
Anniversari 4 Giugno Giu 2020 1607 04 giugno 2020 La Casa Sollievo Bimbi compie un anno
Vidas celebra, giovedì 4 giugno, il primo compleanno del suo hospice pediatrico con un evento denominato #Presente, una speciale diretta streaming sui suoi canali Facebook e YouTube con operatori, famiglie e volontari insieme a tanti amici del mondo dello spettacolo
-
Covid19 4 Giugno Giu 2020 1605 04 giugno 2020 Bottura (Amref): «Rapida crescita dei casi in Etiopia»
L’Etiopia, nelle ultime settimane, ha visto un rapidissimo aumento dei contagi. Luigi Bottura, referente dei Progetti di Amref Italia in Etiopia, racconta come il Paese sta affrontando la lotta contro Coronavirus. Ma «Per quanto necessarie», spiega, «le misure restrittive imposte dal governo hanno danneggiato molte persone a livello economico. Circa il 60% della popolazione etiope vive infatti di sussistenza alla giornata»
-
Save The Children 4 Giugno Giu 2020 1036 04 giugno 2020 In Yemen dove è impossibile acquistare una mascherina
Il costo delle maschere monouso aumentato addirittura di 30 volte. Popolazione civile e operatori sanitari rischiano di rimanere senza mezzi per contrastare la rapida diffusione del virus. Alcuni ospedali sono stati chiusi per carenza di personale
-
Missioni Don Bosco 4 Giugno Giu 2020 1035 04 giugno 2020 I salesiani rispondono alla pandemia ovunque si trovino con le loro opere
Il Coronavirus sta colpendo alle radici le economie più deboli dei diversi continenti. La sfida è la risposta da dare nell’immediato continuando a progettare per il futuro. L'impegno dei salesiani nel mondo è un esempio di solidarietà e efficacia