Master
-
Società 13 Dicembre Dic 2018 1751 13 dicembre 2018 Intesa Sanpaolo presenta “Per Merito”, lo strumento per tutti gli studenti delle università italiane
Fino a 5.000 euro l’anno per cinque anni per coprire spese di studio, mobilità, residenza e periodi formativi all’estero. Carlo Messina: “Ci rivolgiamo a tutti gli studenti con un intervento in grado di incidere in maniera strutturale. Investire nell’alta formazione è la leva per far crescere il Paese”
-
Maugeri 10 Dicembre Dic 2018 1300 10 dicembre 2018 Medicina riabilitativa, a Pavia il primo master universitario
Maugeri e università di Pavia insieme per il primo corso in Italia per formare gli specialisti della cronicità
-
Formazione 5 Dicembre Dic 2018 1008 05 dicembre 2018 Ultimi giorni per iscriversi al Master in Fundraising dell’Università di Bologna
C’è tempo fino a venerdì 7 dicembre per presentare la domanda di iscrizione e scoprire una professione del non profit in grande crescita
-
Eventi 4 Dicembre Dic 2018 1545 04 dicembre 2018 Torna il Festival culturale di Venezia per i diritti umani
Organizzato dagli studenti del Master europeo in diritti umani e democratizzazione (EMA, Global Campus Europe) il festival, che si tiene l’8 dicembre, vedrà gli interventi di Lamya Haji Bashar, premio Sakharov per la libertà di pensiero 2016, e di Nadja Schmidt, direttore nazionale per l’Austria della campagna internazionale per l’abolizione delle armi nucleari, campagna che ha vinto il premio Nobel per la Pace nel 2017
-
Eventi 4 Dicembre Dic 2018 1320 04 dicembre 2018 B Corp Italian Summit, ecco come è andata
Presso l'Opificio Golinelli si è svolto l'Italian Summit 2018 dal titolo “Time To B”, tra speaker prestigiosi, esperienze e best practice condivise dai partecipanti in 14 workshop verticali
-
Legge di Bilancio 2019 3 Dicembre Dic 2018 1112 03 dicembre 2018 Il raddoppio non c'è: 4mila assunzioni nei Centri per l'Impiego
L'emendamento presentato dai relatori in Commissione Bilancio prevede per il 2019 l'assunzione di 4mila addetti nei centri per l'impiego: gli operatori salirebbero così da 8mila a 12mila circa. Con altri emendamenti si stabiliscono nuove regole transitorie per i medici palliativisti e si stanziano 400mila euro per il registro nazionale delle DAT
-
Formazione 15 Novembre Nov 2018 1157 15 novembre 2018 Virtual non profit Summit: 5 lezioni online sui 5 temi per lo sviluppo della tua non profit
Tutti i giorni, dal 19 al 23 novembre alle ore 13, un’ora di riflessione sulle tematiche più importanti del non profit: dalla comunicazione, al board, passando per il fundraising
-
Bandi 26 Ottobre Ott 2018 1656 26 ottobre 2018 Premio 'Finanza per il Sociale', scadenza prorogata al 15 novembre
Rinviati i termini per concorrere al Premio giornalistico Abi-Feduf-Fiaba 'Finanza per il sociale', dedicato ai giornalisti praticanti e allievi delle scuole di giornalismo e a sostenere il loro impegno nel raccontare l'importanza della cultura finanziaria per il Paese
-
Raccolta fondi 18 Ottobre Ott 2018 1418 18 ottobre 2018 Fundraiser? In Liguria sono cofinanziati da Fondazione Garrone
Si chiama Fundraising Coaching Plus è il progetto organizzato insieme a Master per il Fundraisng dell’Università di Bologna che eroga finanziamenti a piccole organizzazioni non profit del territorio con cui garantire il reddito e la formazione ai giovani che vogliono fare questa professione. Verrà presentato durante una lezione gratuita che Valerio Melandri terrà a Genova lunedì pomeriggio
-
Formazione 5 Ottobre Ott 2018 1029 05 ottobre 2018 Rifugiati: con la blockchain arriva il riconoscimento dei titoli di studio
Lo European Qualifications Passport for Refugees, presentato ieri al Miur, utilizza la tecnologia blockchain per creare certificare i titoli di studio e le competenze anche di chi non ha pezzi di carta in mano. Sono 237 gli attestati già rilasciati. Il viceministro Fioramonti: «In Italia il dibattito si fossilizza sul “problema” dell’immigrazione e sui rifugiati come minaccia. Invece in gran parte del mondo la capacità di investire sul capitale umano è ciò che fa la differenza tra un’economia che funziona e una che non funziona»