Medio Oriente
-
Media 30 Maggio Mag 2017 1708 30 maggio 2017 L'estremismo islamico? Si combatte anche con la pubblicità
La compagnia telefonica Kuwait Zain racconta l’Islam moderato lanciando uno spot di denuncia durissima al terrorismo, con tanto di pop star nazionali e persone sopravvissute agli attentati. Ne abbiamo parlato con Michele Marangi, professore di Tecnologie dell'Istruzione e dell'Apprendimento all’Università Cattolica del Sacro Cuore
-
Solidarietà 23 Maggio Mag 2017 0815 23 maggio 2017 Benevento, dal 26 al 28 maggio welfare e accoglienza in festa con #Portiditerra
La Caritas cittadina organizza nella città campana una tre giorni di incontri, teatro e musica alla presenza di esperti, sindaci, operatori umanitari e giornalisti che si occupano quotidianamente di migrazioni. Ecco il programma
-
Migranti 22 Maggio Mag 2017 1831 22 maggio 2017 Nawal Soufi prima tra 65mila candidati: a lei il premio Arab hope makers
L'attivista italo-marocchina che da anni riceve chiamate di soccorso da persone in pericolo nel Mar Mediterraneo premiata a Dubai dallo sceicco e primo ministro degli Emirati Arabi, Mohammad Al Maktoum, con l'equivalente di quasi 250mila euro: "perché con la sua azione ha fatto la differenza per 200mila persone"
-
Medio Oriente 19 Maggio Mag 2017 1116 19 maggio 2017 Iran: il voto decisivo per l’apertura al mondo
La scelta del prossimo presidente del Paese tra il riformista moderato Rohani e il conservatore Raisi sarà decisiva per capire il futuro del Paese. La riconferma di Rohani significherebbe proseguire per la strada dell’apertura, mentre con Raisi uno stop alle riforme sarebbe inevitabile
-
Ong 9 Maggio Mag 2017 1619 09 maggio 2017 Zaccaria (Cir): "Più trasparenza per le ong in mare? Sì, per la loro tutela"
"L'attenzione verso l'operato delle navi delle organizzazioni non governative è stata impropria, ha sollevato generalizzazioni dannose a tutti", sottilinea il presidente del Consiglio italiano rifugiati. E lancia l'idea di "una white list di chi opera rispettando le regole, a fianco però di un cambiamento radicale di prospettiva, contro l'ipocrisia delle frontiere europee chiuse: è ora di far nascere in Italia centri di accoglienza strutturalmente europei, ovvero con un'immediata distribuzione dei migranti in tutta Europa"
-
Mondo 7 Maggio Mag 2017 2305 07 maggio 2017 Iraq: i cristiani ritornano nella Piana di Ninive
Dopo la devastazione, arriva la speranza per i cristiani in Iraq. Un progetto di Aiuto alla Chiesa che Soffre (Acs) ha pianificato la ricostruzione di 13mila case distrutte dai terroristi del sedicente Stato islamico nella Piana di Ninive. Oggi, l'inaugurazione dei primi cantieri
-
Ong 5 Maggio Mag 2017 1018 05 maggio 2017 Miccoli (Coopi): "La cooperazione ha bisogno di un approccio sovranazionale"
In vista del Coopi Meeting - riunione tra i responsabili dei 26 paesi in cui opera l'organizzazione non governativa italiana - il direttore traccia la linea di una nuova strategia: "Nella crisi mediorientale attorno alle guerre in Siria e Iraq, in quella del Lago Ciad legata al terrorismo di Boko Haram, nel Corno d'Africa devastato dalla siccità abbiamo aumentato la nostra presenza con uno sguardo regionale, perché i conflitti non sono più confinati in un singolo Stato"
-
Eventi 4 Maggio Mag 2017 1031 04 maggio 2017 Giornalisti del Mediterraneo, da nove anni in Puglia
Al via la nona edizione del festival e del concorso omonimo riservato ai reporter. Promossa dall’associazione Terra del Mediterraneo prevede un primo appuntamento a Bari dal 23 al 26 maggio e un secondo a Otranto a settembre
-
#iostocongabriele 27 Aprile Apr 2017 1657 27 aprile 2017 Diario di un pacato e straordinario impegno civile a fianco di Gabriele Del Grande
La notizia del fermo in Turchia, l'apprensione di familiari e amici, l'attesa per decidere se e come mobilitarsi, i momenti fino all'avvenuta liberazione. Ecco i 15 giorni di detenzione dello scrittore e regista di Io sto con la sposa raccontati attraverso gli umori delle migliaia di persone che lo hanno sostenuto dal basso
-
Armi 27 Aprile Apr 2017 1547 27 aprile 2017 L'export di armi nel 2016 raddoppia (e il Governo applaude)
L'Italia è fra i primi dieci paesi al mondo per export di armi, dice con soddisfazione il Governo nella Relazione al Parlamento sulla legge 185. I paesi dell’Africa Settentrionale e del Medio Oriente con oltre 8,6 miliardi euro ricoprono da soli quasi il 60% delle autorizzazioni: un'area fra le più calde del pianeta. Le autorizzazioni valgono 14,6 miliardi di euro nel 2016, con un +85% rispetto ai 7,9 miliardi del 2015