Migranti
-
Migranti 28 Aprile Apr 2021 1153 28 aprile 2021 Naufragio 22 aprile: perché quei corpi non sono stati recuperati?
Secondo la ricostruzione di Sos Mediterranee l'Ocean Viking aveva comunicato di avere le capacità e le strutture per recuperare i corpi, in attesa dell'intervento delle motovedette libiche a cui spettava il coordinamento del caso. Ora i familiari si chiedono: "dove sono i nostri figli"?
-
Webinar 28 Aprile Apr 2021 1018 28 aprile 2021 Sovranismo e religione, parliamone
Si intitola “Dio, Padania e crocifisso” l’incontro in programma giovedì 29 aprile che prende spunto dal libro-inchiesta di Iacopo Scaramuzzi “Dio? In fondo a destra. Perché i populismi sfruttano il cristianesimo”. Con l’autore intervengono Riccardo Bonacina e il missionario comboniano Alex Zanotelli
-
Migranti 27 Aprile Apr 2021 1626 27 aprile 2021 Ocean Viking soccorre 236 naufraghi: 114 minori non accompagnati
Dopo il naufragio avvenuto tra giovedì 22 e venerdì 23 aprile la nave della Ong Sos Mediterranee ha soccorso 236 migranti che viaggiavano rispettivamente su due gommoni sovraccarichi. Le donne hanno ustioni da carburante, a bordo anche un neonato
-
Migranti 26 Aprile Apr 2021 1157 26 aprile 2021 Morti nel Mediterraneo: il grido non ascoltato che ci interroga
Pubblichiamo l'intervento del Vescovo di Noto, Monsignore Antonio Staglianò e delegato Cesi per i migranti in merito all'ultima tragedia di migranti avvenuta a largo della Libia, dopo le parole di Papa Francesco che da piazza San Pietro ha tuonato: "E' venuto il momento della vergogna"
-
Turismo e accoglienza 26 Aprile Apr 2021 1100 26 aprile 2021 A Villa Polara, nella Val di Noto, per aprire il cuore al fratello migrante
Da Villa Polara alla Casa Don Puglisi per donne italiane e straniere che qui trovano il dolce della vita, un po’ come il cioccolato di Modica che qui viene prodotto nel laboratorio intitolato al prete siciliano ucciso dalla mafia. Il viaggio all’interno dei percorsi “mediterranei” della Fondazione di Comunità Val Di Noto per scoprire l’altro e un mondo fatto di relazioni
-
Migranti 23 Aprile Apr 2021 1844 23 aprile 2021 "Erano solo migranti, concime del cimitero Mediterraneo"
Pubblichiamo la pagina dal diario di bordo del Presidente di Sos Mediterranee sulla Ocean Viking, testimone dell'ennesima tragedia a largo della Libia
-
Migranti 23 Aprile Apr 2021 1704 23 aprile 2021 Ecco come 130 persone sono state lasciate annegare al largo della Libia
Il rapporto di Alarm phone, forniamo una cronologia degli eventi al fine di ricostruire chiaramente come sia avvenuto questo naufragio, quali azioni e omissioni siano state compiute dalle Autorità dell’Unione Europea, e come questa strage avrebbe potuto essere evitata. La cronologia
-
Migranti 23 Aprile Apr 2021 0904 23 aprile 2021 Naufragio a largo della Libia: morte circa 130 persone
L'allarme per l'imbarcazione in pericolo con 130 persone a bordo era scattato già mercoledì mattina, ad essere testimone dell'ennesima tragedia nel Mediterraneo centrale la Ong Sos Mediterranee. Non si hanno notizie neanche di un'altra imbarcazione in pericolo con a bordo 40 persone
-
Non profit 22 Aprile Apr 2021 1220 22 aprile 2021 Il Ciai del futuro? Ha lo sguardo coraggioso dei bambini
Scuola, adolescenza, costruzione dell’identità, differenze: cinquant'anni al fianco delle famiglie adottive hanno permesso di maturare un know how che può efficacemente essere messo a disposizione di altre famiglie. Nasce così CiaiPE, dei centri psico-educativi a supporto dei bambini, dei ragazzi, della genitorialità. Con due punti fermi: lo sguardo da genitore su ogni bambino, visto come un figlio e lo sguardo dei bambini sul mondo, capace di cose nuove
-
Migranti 22 Aprile Apr 2021 1116 22 aprile 2021 La storia di Abdul, l'integrazione che la burocrazia nega
Abdul Kader è arrivato in Sicilia nel 2015, un anno dopo lo abbiamo accolto e vive con la mia famiglia. Abdul Kader è ragazzo intelligente che a questo punto parla benissimo italiano, ha molta voglia di lavorare e ha dimostrato di poter fare bene diversi lavori. Eppure sei anni dopo ha ricevuto il diniego definitivo alla sua richiesta di un permesso di soggiornare in Italia. Non si potrebbe pensare a un “corridoio umanitario” per chi già in Italia e in possesso di un positivo iter di integrazione si trovi costretto a vegetare in una situazione senza sbocchi?