Milano
-
Giornata delle Malattie Rare 2021 26 Febbraio Feb 2021 1632 26 febbraio 2021 Le parole sono ponti per capire che siamo unici e rari
Affrontare il tema delle malattie rare è sempre più importante. Importante farlo con strumenti capaci di coinvolgere un pubblico ampio su questioni che riguardano non solo la malattia, ma l'inclusione sociale, il rispetto e la capacità di accogliere le diversità
-
Milano 26 Febbraio Feb 2021 1614 26 febbraio 2021 Nuova vita al QT8! Così rinasce un quartiere
In occasione di Museo City, un’opera collettiva inaugura il rilancio dell’ex Mercato Comunale destinato a diventare sede del CASVA (Centro Alti Studi sulle Arti Visive). Un “cantiere artistico” a cura dell'associazione Pane e Mate con sculture fiabesche, "mobiles" sonori e un'installazione ispirata a Gianni Rodari
-
Eventi 25 Febbraio Feb 2021 1522 25 febbraio 2021 Talk, racconti e visioni per parlare di diritti delle donne
Nell’attesa del WeWorld Festival, l’evento ufficiale giunto alla sua 11esima edizione che quest’anno, a causa della pandemia, si svolgerà eccezionalmente nel mese di maggio al BASE di Milano, WeWorld presenta il WeWorld Festival Edizione Speciale, il teaser-festival che si terrà giovedì 4 e venerdì 5 marzo
-
Lavoro 25 Febbraio Feb 2021 1122 25 febbraio 2021 Riders e Gig-economy, l'Europa lancia una consultazione e un confronto tra parti sociali
A Bruxelles, la Commissione Europea ha annunciato l'avvio della prima fase di consultazione con le parti sociali al fine di tutelare i lavoratori sulle piattaforme digitali La Commissione europea ritiene che l'azione europea consentirebbe quindi di migliorare le condizioni di lavoro delle persone impiegate tramite le piattaforme digitali, evitando che si complichi ulteriormente il “mosaico normativo” esistente tra gli Stati membri.
-
Dipendenze 24 Febbraio Feb 2021 2006 24 febbraio 2021 Droga, l'età della prima volta si abbassa sempre più
L’indagine condotta dal centro studi “Semi di melo” nato dalla collaborazione della fondazione Exodus di don Antonio Mazzi, con la Casa del giovane di Pavia, mostra dei dati impressionanti: l’età media dei consumatori di droghe tra i minori è 12 anni. stato analizzato un campione di oltre 60mila alunni di scuole media e superiori di tutta Italia
-
Aism 24 Febbraio Feb 2021 1903 24 febbraio 2021 Vaccini, staminali e l'incontro con Francesca Mannocchi
Una settimana di importanti appuntamenti in streaming per AISM, per sensibilizzare e informare sulla sclerosi multipla. Torna anche l'appuntamento del venerdì sera in tv
-
Salute 24 Febbraio Feb 2021 1425 24 febbraio 2021 Le promesse mancate sulla medicina territoriale
Mentre cresce il timore di una probabile terza ondata, cresce anche il rammarico per le tante promesse non realizzate e sulle risorse sprecate: dai LEA al Piano Nazionale delle Cronicità, fino a Big Data e assistenza domiciliare. Ne parliamo sul numero di febbraio di Vita
-
Salute 23 Febbraio Feb 2021 1633 23 febbraio 2021 Una diagnosi in pochi minuti, grazie alla "firma" del Covid nella saliva
I ricercatori del Labion hanno osservato come il Covid cambia la "firma" della saliva. Questa scoperta permette non solo la diagnosi ma anche di riconoscere in maniera precisa la gravità della patologia respiratoria, permettendo di orientare da subito il percorso terapeutico più appropriato. E anche nei negativizzati, la firma salivare resta differente
-
Educazione 22 Febbraio Feb 2021 1913 22 febbraio 2021 Un modello di contrasto a bullismo e cyberbullismo a scuola
ActionAid sostiene l’iniziativa lanciata da "MABASTA" (Movimento AntiBullismo Animato da STudenti Adolescenti) per dire no a bullismo e cyberbullismo a scuola
-
No Slot 22 Febbraio Feb 2021 1121 22 febbraio 2021 «Vendiamo pane, non siamo una sala giochi»: la rivolta dei panificatori contro la lotteria degli scontrini
I fornai si sentono, per l'appunto, fornai: maestri artigiani, non biscazzieri. «Non siamo una sala giochi», si legge sull'elegante manifesto che, da qualche giorno, fa bella mostra di sé anche all'ombra del Duomo. Partita dal Piemonte, la protesta contro la riffa degli scontrini, la cui estrazione è prevista per il prossimo primo marzo, si sta allargando in tutto il Paese