Mobilità
-
Disabilità 23 Febbraio Feb 2021 1344 23 febbraio 2021 Disabilità: le 8 priorità di Fand per la ministra Stefani
Il Ministro per le disabilità Erika Stefani ha ricevuto questa mattina una delegazione della FAND. L'auspicio? «Delineare subito un percorso condiviso di realizzazione di nuove politiche di garanzia sociale e di sviluppo inclusivo in favore delle persone con disabilità e delle loro famiglie», dice Pagano
-
Svolta green 12 Febbraio Feb 2021 1118 12 febbraio 2021 Giraud: non sarà la finanza a sostenere la transizione ecologica
Rileggiamo un passaggio cruciale del pensiero dell'economista e gesuita autore di "Transizione ecologica": "la crescita verde trainata da investimenti privati in ricerca e sviluppo è per buona parte un mito: senza un impulso politico che vada al di là della logica finanziaria di breve termine questi investimenti non si faranno mai". Lunedì alle 20,30 Giraud in un evento pubblico online dialogherà con Stefano Arduini, direttore di Vita; Massimo Ramundo, redattore di Nigrizia; Cinzia Vecchi, direttrice organizzativa del Festival Francescano e Lorenzo Fazzini, direttore di Editrice missionaria italiana
-
Nuovo Governo 11 Febbraio Feb 2021 1640 11 febbraio 2021 Legambiente: «Con Draghi abbiamo davvero la possibilità di fare la rivoluzione verde»
Il presidente dell'associazione, Stefano Ciafani, all'indomani dell'incontro con Draghi nell'ambito delle consultazioni non ha dubbi: «abbiamo trovato una persona competente e disponibile. L'Italia è rimasta al palo fino ad oggi per colpa della classe dirigente. Superato l'impasse potremo davvero realizzare quella transizione ecologica che da troppo tempo stiamo rimandando»
-
Green Deal 10 Febbraio Feb 2021 1123 10 febbraio 2021 Transizione ecologica, una sfida di senso per il governo Draghi
Dopo il governo Conte non si parte da zero, ma ora saranno fondamentali gli stimoli allo sviluppo dell’economia circolare, alle comunità energetiche, agli appalti verdi (dove siamo peraltro secondi per valore nel mondo) per un voto col portafoglio responsabile negli acquisti pubblici, il varo prossimo venturo dei primi BTP verdi e gli incentivi ad efficientamento energetico degli edifici
-
Leggi e Norme 2 Febbraio Feb 2021 1643 02 febbraio 2021 Iva e veicoli destinati alle persone con disabilità: novità dall’Agenzia delle entrate
Arriva dall’Agenzia delle entrate un chiarimento che apre l’opportunità di richiedere rimborsi nei casi in cui non si sia goduto delle agevolazioni fiscali perché ancora non si disponeva dei verbali sanitari “giusti” e con le corrette dizioni. Attenzione però, che i casi sono davvero circoscritti e i fraintendimenti già iniziano malauguratamente a diffondersi
-
Sostenibilità 25 Gennaio Gen 2021 1014 25 gennaio 2021 Obiettivo carta vergine e plastica free. La svolta circolare di McDonald’s
Dal packaging alla raccolta differenziata, dall’energia rinnovabile agli allevamenti sostenibili: la seconda edizione del report “Condividere Valore” misura le ricadute delle attività di McDonald’s tra ristoranti, filiera e servizi, sul sistema economico, sociale e territoriale italiano
-
Vita Corporate 7 Gennaio Gen 2021 1311 07 gennaio 2021 La responsabilità sociale ha cambiato assetto
La pandemia ha fatto emergere nuovi bisogni. BMW Italia ha reagito mettendo in pista nuovi progetti sociali e riqualificando quelli in essere in modo che fossero maggiormente rispondenti alle esigenze dei territori e delle comunità. Una svolta ad alto impatto sociale. Lo speciale scaricabile gratuitamente dal nostro sito
-
Consumi 5 Gennaio Gen 2021 1559 05 gennaio 2021 Italiani, tra speranza e ripresa economica ancora lontana
Il sondaggio “2021, l’anno che verrà” svolto in collaborazione Coop-Nomisma e l’indagine “2021 Restart. Il nuovo inizio per l’Italia e gli italiani” rivolta alla community del sito di italiani.coop, fotografa gli effetti della pandemia sui consumatori: la “bolla” in cui la popolazione si è chiusa facendo di necessità virtù è prossima all’esplosione. Nelle intenzioni di spesa tornano viaggi e vacanze, la socialità live e una nuova mobilità
-
#Covid19 22 Dicembre Dic 2020 1815 22 dicembre 2020 Il dilemma della mortalità in Italia. Il virus colpisce ogni Regione in modo diverso
Il tasso di mortalità non è lo stesso tra i territori. È quanto emerge dall’analisi dell’Università Cattolica. Il numero più alto di vittime in Lombardia e Piemonte. La Regione con la mortalità più bassa è la Campania. Tutti i dati
-
Unione europea 16 Dicembre Dic 2020 1628 16 dicembre 2020 A Bruxelles si decide il futuro del volontariato nei prossimi 7 anni
Trovato fra le istituzioni europee l’accordo politico per i programmi 2021-2027 riguardanti il Corpo europeo di solidarietà, Erasmus+ e “Rights and values”. In particolare il primo programma avrà una dotazione di oltre un miliardo di euro con l’obiettivo di coinvolgere 350 mila giovani