Onu
-
Scuola 29 Agosto Ago 2019 1200 29 agosto 2019 Il decreto inclusione è legge: al nuovo Governo i decreti attuativi
È stato pubblicato ieri in Gazzetta Ufficiale il decreto che modifica il decreto 66. La nuova inclusione scolastica è legge ed entrerà in vigore il 12 settembre. A darvi attuazione a questo punto dovrà essere il nuovo Governo
-
Lavoro 27 Agosto Ago 2019 1216 27 agosto 2019 Reale, Fondazione Adecco: «L'inclusione crea valore, il progetto Safe In lo dimostra»
Placement al 70 per cento, 66 titolari di protezione internazionale assunti nei due anni dell'azione promossa da JPMorgan Chase Foundation e Fondazione Adecco per le Pari Opportunità. «Le aziende sono entusiaste, la motivazione della persona inserita è spesso uno stimolo per l'intero gruppo di lavoro», spiega il Segretario Generale di Fondazione Adecco
-
Emergenze 26 Agosto Ago 2019 1716 26 agosto 2019 Rifugiati Rohingya: 61 Ong lanciano un appello sul peggioramento della crisi in Myanmar
In un appello congiunto, 61 Ong che operano in Bangladesh e in Birmania segnalano che, in caso i Rohingya fossero rimpatriati forzatamente in Myanmar, le loro condizioni non sarebbero sicure. Le Ong chiedono che i rifugiati possano decidere liberamente del loro futuro. Il racconto di Danish Refugee Council (Drc), la più grande organizzazione internazionale non governativa in Danimarca
-
Meeting 2019 21 Agosto Ago 2019 1655 21 agosto 2019 Vittadini: Un soggetto nuovo per il bene comune dell’Italia
In apertura del Meeting 2019 il presidente della Fondazione per la Sussidiarietà si chiede: “Perché si è iniziato a fare così fatica a coinvolgersi in progetti per il bene comune? Qual è il punto da cui ricominciare?” E risponde: “Bisogna ripartire dalla persona e dalla comunità”
-
Minori 20 Agosto Ago 2019 1501 20 agosto 2019 Val d'Enza, Anfaa: «un bambino non è proprietà di nessuno, neanche dei suoi genitori biologici»
Le riflessioni dell'Associazione nazionale famiglie adottive e affidatarie a margine dei fatti/reati della Val d'Enza: «Uno spropositato stravolgimento del dibattito e il pericolo di un aprioristico ritorno alla difesa dei legami di sangue»
-
Scuola 3 Agosto Ago 2019 1701 03 agosto 2019 Gli studenti con disabilità parteciperanno alla stesura del PEI
All’interno del Gruppo di Lavoro Operativo, che elabora e approva il PEI, «è assicurata la partecipazione attiva degli studenti con accertata condizione di disabilità in età evolutiva ai fini dell’inclusione scolastica nel rispetto del principio di autodeterminazione». È questa la principale novità del correttivo del decreto 66/2017, che va nella direzione della attuazione della Convenzione Onu. Le criticità? Assistenti alla comunicazione e all'autonomia «nei limiti delle risorse disponibili», la data strettissima del 1° settembre 2019 e la possibilità di confermare l'insegnante di sostegno non di ruolo solo alla scuola dell'infanzia e alla primaria
-
Cooperazione 31 Luglio Lug 2019 1512 31 luglio 2019 Agenzia per lo sviluppo, in arrivo una mannaia sui fondi per le ong
In una nota inviata dall’Aics alle ong si palesa la riduzione dei fondi per il bando OSC 2019: da 70 a 26,4 milioni. La cooperazione allo sviluppo? Rischia di diventare mera testimonianza. Ecco la lettera aperta al ministro Moavero Milanesi e alla viceministro Del Re
-
Social Innovation 26 Luglio Lug 2019 1700 26 luglio 2019 La scommessa dell'Onu sull'economia sociale
L'International Labour Organization dedica la decima edizione della sua Accademia internazionale al mondo delle imprese sociali. Dialogo con Roberto Di Meglio, senior specialist dell'Ilo
-
Economia sociale 24 Luglio Lug 2019 1411 24 luglio 2019 EURICSE diventa osservatore nella task force ONU sull’economia sociale e solidale
Premiata la vocazione internazionale dell’istituto di ricerca trentino. Il riconoscimento assume un valore ancora maggiore in vista del workshop internazionale che Euricse organizza dal 18 al 20 novembre 2019 a Trento proprio per conto dell’ILO, chiamando a raccolta i maggiori esperti internazionali sul tema degli strumenti finanziari per l’economia sociale e solidale
-
Save the Children 22 Luglio Lug 2019 1518 22 luglio 2019 Al Giffoni film Festival per parlare di diritti dell’infanzia
In occasione del centenario dell’organizzazione, martedì 23 luglio alle ore 17, intervento di Raffaela Milano, direttrice dei programmi Italia- Europa di Save the Children e autrice del libro “I figli dei nemici”, storia della fondatrice Eglantyne Jebb