Onu
-
Mondo 29 Agosto Ago 2018 1007 29 agosto 2018 Killer robots: davvero vogliamo affidare ai robot la decisione di uccidere un uomo?
«Se la tendenza verso l'autonomia continuerà con il ritmo attuale a breve l’intervento umano inizierà a svanire dal ciclo decisionale per alcune azioni militari, forse mantenendo solo un ruolo di supervisione limitato o semplicemente impostando parametri ampi per ciascuna missione»: a Ginevra 70 Paesi riuniti per discuterne. Mentre la società civile dice: «una dichiarazione politica non basta, serve un Trattato di messa al bando»
-
Uildm 28 Agosto Ago 2018 1620 28 agosto 2018 Diritto allo studio: per gli alunni con disabilità è ancora disatteso
A pochi giorni dalla riapertura delle scuole, l’Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare segnala criticità e problemi: assistenza carente e barriere architettoniche, specialmente nelle regioni del Sud
-
Ambiente 2 Agosto Ago 2018 1119 02 agosto 2018 UE: ASviS, peggiorano le disuguaglianze e le condizioni dell’ecosistema terrestre
Pubblicati i nuovi indicatori, elaborati dall’Alleanza, che misurano la sostenibilità dei paesi dell’Unione. «Non saremo in grado di centrare gli Obiettivi di sviluppo sostenibile concordati nel 2015 in sede ONU. Serve un cambiamento significativo in alcuni settori e che le forze politiche si impegnino a inserire l’Agenda 2030 nei loro programmi in vista delle prossime elezioni europee» sottolinea il presidente Enrico Giovannini
-
WWF 31 Luglio Lug 2018 1154 31 luglio 2018 Abbiamo esaurito la Terra! L’Overshoot Day è il 1 agosto
Gli studiosi del Global Footprint Network hanno calcolato il giorno in cui avremmo consumato tutte le risorse naturali che il nostro pianeta è in grado di “rigenerare” in un anno. Secondo il Wwf è urgente un piano globale per la difesa della biodiversità planetaria
-
Emergenze umanitarie 18 Luglio Lug 2018 1843 18 luglio 2018 Migranti: cosa sta succedendo nel Mediterraneo
Un rimpallo di responsabilità tra Italia, Malta, Europa e Tunisia tiene in un limbo una nave con a bordo 40 naufraghi, a bordo anche feriti e una donna incinta. Nel frattempo dopo il salvataggio di mercoledì, Open Arms fa rotta verso nord e nella zona SAR non rimane nessuna nave umanitaria. Da est arriva poi la notizia di un nuovo naufragio: 19 morti e 25 dispersi a nord di Cipro
-
Migranti 16 Luglio Lug 2018 1637 16 luglio 2018 Alessandria, l'integrazione si fa con le api
Grazie al Fondo di Beneficenza di Intesa Sanpaolo i rifugiati e richiedenti asilo inseriti nel programma Bee My Job dell'associazione di promozione sociale Cambalache potranno fare gli apicoltori con una formazione professionale sempre più approfondita e sperimentare nuove opportunità di lavoro nelle aziende del territorio
-
Politica 13 Luglio Lug 2018 1344 13 luglio 2018 Adozioni internazionali, la parola definitiva sulle deleghe a Fontana
Al ministro Fontana «le funzioni di indirizzo e coordinamento in materia di politiche per le adozioni, anche internazionali, di minori italiani e stranieri». «Resta ferma» la presidenza della Cai al premier Conte
-
Migranti 12 Luglio Lug 2018 1747 12 luglio 2018 Salvini dixit: “Meno morti in mare e niente fuga dalla guerra”, il Fact-checking
Questa settimana il ministro dell’Interno ha affermato via Twitter che, grazie al blocco delle Ong, le partenze dalla Libia sono diminuite e così anche le morti. Ha inoltre messo in discussione che i Paesi di provenienza dei naufraghi a bordo della Diciotti non presentano situazioni di conflitto. I dati però mostrano l’esatto opposto
-
Mediterraneo 11 Luglio Lug 2018 1257 11 luglio 2018 «Basta naufragi di Stato»: gli attivisti si incatenano davanti al Ministero dei Trasporti
Oltre cinquanta attivisti della rete #RestiamoUmani si sono incatenati alla scalinata di ingresso del Ministero dei Trasporti da questa mattina per protestare in modo pacifico e non violento contro la politica dell’attuale governo e dell’UE: «stanno istituzionalizzando l’omissione di soccorso in mare»
-
Formazione 11 Luglio Lug 2018 1058 11 luglio 2018 “Entrepreneurs for Social Change”, un bando per 25 giovani imprenditori sociali
Lanciata da Fondazione CRT e Agenzia delle Nazioni Unite per lo Sviluppo Industriale la call sarà aperta fino al 31 luglio e mira a formare e sostenere progetti dell’area euro mediterranea in grado di contribuire al raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile