Pace
-
Diritti umani 10 Agosto Ago 2022 1229 12 ore fa «Abbiamo bisogno delle voci dei bambini per costruire un mondo più giusto»
Così il Parlamento europeo e Global Campus of Human Rights, durante la seconda conferenza di alto livello sullo stato globale dei diritti umani, organizzata al Monastero di San Nicolò, Lido di Venezia. Al centro del dibattito l’impatto delle violazioni dei diritti umani sui bambini. L’ultima sessione ha evidenziato il ruolo fondamentale dei bambini e dei giovani come attori del cambiamento
-
Appelli 9 Agosto Ago 2022 1906 09 agosto 2022 Cucinelli: un contratto sociale per la Terra
L'industriale del cashmere torna a scrivere ai capi di Stato dopo la lettera inviata nelle prime settimane della guerra in Ucraina. Ricordata le dure prove della pandemia e del conflitto, "il sonno della ragione ha destato un antico demone", invoca una nuova intesa ideale, estesa "non a singole parti, ma al Creato nel suo complesso"
-
Persone 5 Agosto Ago 2022 1039 05 agosto 2022 Beati Voi, un ricordo di don Bruno Nicolini
Il 17 agosto ricorre il decennale della morte di don Bruno Nicolini fondatore dell'Opera Nomadi e del Centro Studi Zingari. Fu lui ad adoperarsi perché Giovanni Paolo II accogliesse i Rom e Sinti provenienti da molti paesi d’Europa e del mondo nel settembre del 1991
-
Iniziative 5 Agosto Ago 2022 1008 05 agosto 2022 Missioni Don Bosco nei due Congo: viaggio per sostenere i progetti che formano i nuovi cittadini
Partono oggi 5 agosto per i due Congo, il presidente di Missioni don Bosco, don Daniel Antúnez, e la fotoreporter della stessa Onlus, Ester Negro. Saranno ospiti della comunità salesiana, che li accompagnerà a conoscere da vicino, e a documentare per le migliaia di benefattori, le opere sostenute nei due Paesi
-
Commenti 4 Agosto Ago 2022 1518 04 agosto 2022 Cooperazione, il rapporto Aics 2021 racconta ma non "comunica"
È online il rapporto 2021 dell’AICS, Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo, cento pagine fitte di informazioni, illustrazioni e fotografie. «Tante iniziative che l’Italia ha realizzato nel 2021 attraverso l’Agenzia e il suo personale», scrive Nino Sergi, Presidente emerito di INTERSOS e policy advisor di LINK 2007, «ma manca un trasparente quadro degli interventi attuati». E le immagini? «Sarebbe stato bello vedere all’opera i tanti soggetti della cooperazione italiana, le persone dell’AICS in prima fila nei paesi più lontani, i tanti partner - persone, istituzioni, comunità - che rappresentano la vera ricchezza di ogni iniziativa di sviluppo»
-
#Elezioni2022 3 Agosto Ago 2022 1716 03 agosto 2022 Un servizio civile da 80mila giovani l’anno: i partiti dicano se ci stanno
Dialogo con Laura Milani, neo presidente della Conferenza nazionale degli enti (Cnesc): “L’altra priorità è il rilancio dei corpi civili di pace”. Le forze politiche prendano impegni chiari fin da ora
-
Educazione 29 Luglio Lug 2022 1426 29 luglio 2022 Il debutto di Abf Voice Of Peace - Italy
A Lajatico, accanto al fondatore Andrea Bocelli nel concerto del Teatro del Silenzio si è esibito il coro di voci bianche dell’Andrea Bocelli Foundation nato dal progetto di accoglienza ed integrazione. Composto da 37 giovani talenti provenienti dall’Ucraina e delle zone del sisma in centro Italia del 2016. Per Bocelli cantare insieme «porta ad acquisire, e a mettere in pratica, quei valori fondamentali per una pacifica convivenza, oltre a favorire la presa di coscienza dell’impegno del singolo nei confronti della comunità»
-
Società 23 Luglio Lug 2022 1044 23 luglio 2022 Giornata dei nonni e degli anziani: tenere sulle ginocchia il mondo
Papa Francesco: «Le società più sviluppate spendono molto per questa età della vita, ma non aiutano a interpretarla. Offrono piani di assistenza, ma non progetti di esistenza». Il ruolo dei nonni e degli anziani qual è? «Siamo chiamati ad essere artefici della rivoluzione della tenerezza, non è un caso che la guerra torni ora che la generazione che l’ha vissuta nel secolo scorso sta scomparendo». Il Messaggio del Papa e gli appuntamenti di Sant'Egidio
-
Firenze 22 Luglio Lug 2022 1648 22 luglio 2022 Champs, gli afrodiscendenti contro le discriminazioni
Una delegazione del progetto Champs, l'ong Amref è l'organizzazione capofila dell'iniziativa, nato per analizzare e decostruire, in Italia, gli atteggiamenti e i linguaggi discriminatori nei confronti delle persone di provenienza africana, ha inaugurato la tre giorni di Residenziale, con l’incontro, in Palazzo Vecchio, con la Commissione Pari opportunità, pace, diritti umani, relazioni internazionali, immigrazione, presieduta da Donata Bianchi
-
#Ucraina 21 Luglio Lug 2022 1846 21 luglio 2022 Cosa abbiamo imparato a Kjiv
Quando il campione dei pesi massimi Vitalji Klyscko, sindaco di Kiev, due metri imponenti di compostezza in divisa sportiva, ma non militare, con i tratti somatici di un eroe holliwoodiano, ci ha accolto pronunciando queste parole “ringrazio voi Europei che siete venuti fin qui pur sapendo che io non avrei potuto garantirvi la sicurezza” ho capito che eravamo al posto giusto a fare la cosa giusta