Partito Democratico
-
Partiti 13 Gennaio Gen 2020 1603 13 gennaio 2020 Finanziamento ai partiti, il 2 per mille in crescita
Nel 2019 aumentano i contribuenti Irpef e le risorse devolute a partiti e movimenti superando la soglia dei 18 mln. La parte del leone la fa il Partito democratico seguito dalla Lega. Ottima performance anche di Fratelli d'Italia
-
Governo 5 Dicembre Dic 2019 1555 05 dicembre 2019 Nannicini (Pd): «Su formazione duale e 5permille ci giochiamo la credibilità»
Il senatore del Partito Democratico e professore ordinario di Economia Politica alla Bocconi non ha usato mezze misure: «Noi politici dovremmo smetterla di fare convegni e parlare a vuoto dell’importanza di formazione e Terzo settore»
-
Giornata internazionale del volontariato 5 Dicembre Dic 2019 1308 05 dicembre 2019 Servizio civile, adesso però non chiamatelo più "universale"
Nella Consulta di ieri il ministro Spadafora ha di fatto alzato bandiera bianca: niente aumento di fondi per l’anno in corso e poche promesse per il prossimo triennio. Non solo: ha fissato l’obiettivo di stabilizzare un contingente minimo di 40mila volontari l’anno. Meno della metà dei 100mila giovani previsti nel momento in cui era stata varata la riforma del servizio civile universale. Siamo al de profundis dello SCU prima ancora che sia entrato in vigore?
-
Governo 30 Ottobre Ott 2019 1854 30 ottobre 2019 La società civile al Governo, no all'accordo con la Libia. Ma Di Maio fa spallucce
Il Tavolo Asilo che raduna tutte le organizzazioni della società civile, chiede al Governo di non scattare la proroga automatica, per la durata di altri tre anni, del memorandum d’intesa con la Libia. Ma Di Maio ribatte: «una sospensione delle attività della Guardia costiera libica, con conseguenti maggiori partenze»
-
Analisi 28 Ottobre Ott 2019 1726 28 ottobre 2019 Elezioni in Umbria, chi ha vinto e chi ha perso
L'analisi dell'Istituto Cattaneo. Stravince il centrodestra a trazione sovranista, raddoppio di consensi per Lega e FdI mentre Forza Italia si assottiglia. Tracollo del M5S che dimezza i consensi e calo per il Pd. In termini percentuali, l’esperimento giallo-rosso ha perso 21 punti rispetto alle Regionali del 2015, vedendo scendere i loro consensi dal 57,9% al 36,8%.
-
Disabilità 16 Ottobre Ott 2019 1642 16 ottobre 2019 Il Parlamento all'unanimità approva mozione sulla discriminazione multipla alle donne con disabilità
Lisa Noja ha illustrato in Parlamento le ragioni e l'urgenza della mozione e il Parlamento unito ha risposto. Una bella e rara pagina
-
Politica 10 Settembre Set 2019 1448 10 settembre 2019 Lisa Noja: «Bene la svolta del Governo sulla disabilità»
Finalmente archiviata la breve e triste stagione del ministero della disabilità. Bene che le deleghe restino in capo alla Presidenza del Consiglio perché così si riconosce la trasversalità delle politiche per le persone disabili. Bene anche la proposta di Codice per la disabilità a patto che...
-
Politica 2 Settembre Set 2019 1104 02 settembre 2019 Giuliano da Empoli: «Possiamo davvero governare con un algoritmo?»
Un dialogo con Giuliano da Empoli sui rischi e le sfide del governo che verrà, se verrà. L’operazione di governare con un algoritmo, spiega il politologo, «non è impossibile, ma è piuttosto spericolata. Per questa ragione non cadrei in eccessivo ottimismo. Gli animal spirits dell’algoritmo tendono al peggio, meglio non farsi illusioni e lavorare sodo su contenuti e valori»
-
Governo 30 Agosto Ago 2019 1628 30 agosto 2019 «La politica torni ad investire nel dialogo sociale»
Per Paolo Venturi, direttore di AICCON, «occorre recuperare il significato della parola “consenso” scardinando quel riduzionismo che oggi spesso condiziona e depotenzia il valore dell'agire politico. Per farlo bisogna tendere alla “condivisione del significato” di ciò che si propone»
-
Governo 29 Agosto Ago 2019 1700 29 agosto 2019 Laboratorio Umbria, l’alleanza giallo-rossa riparte dal sociale
Il primo banco di prova della tenuta dell’alleanza tra Pd e M5S saranno le regionali in Umbria. Storicamente Regione rossa che gli addetti ai lavori danno per persa, con un centrodestra al 51% delle preferenze. È notizia di oggi che i due partiti saranno alleati e che il candidato è Andrea Fora, presidente di Confcooperative Umbria. Lo abbiamo intervistato