Povertà
-
Migranti 12 Novembre Nov 2020 1733 12 novembre 2020 La gestione europea nel Mediterraneo si traduce in morte per i più vulnerabili
Mamme anche giovanissime e spesso sole, neonati, bimbi piccoli e migliaia di minori non accompagnati continuano ad essere costretti a lasciare il proprio paese per cercare di raggiungere la Libia e poi la salvezza in Europa rischiando la loro vita in mare
-
#Covid19 12 Novembre Nov 2020 1500 12 novembre 2020 Oxfam: «Cancellate il debito ai Paesi più poveri»
In piena pandemia i Paesi in via di sviluppo pagano 3 miliardi di dollari al mese ai Paesi ricchi, mentre già prima dell’emergenza Coronavirus mancavano oltre 17 milioni di operatori sanitari nei Paesi a basso e medio reddito. Per questo la onp ha lanciato un appello on occasione della riunione straordinaria del G20 Finanze
-
Appuntamenti 11 Novembre Nov 2020 1829 11 novembre 2020 Children's Week: cinque giorni per rimettere i bambini al centro del futuro
In vista della Giornata internazionale per i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza del 20 novembre, il Gruppo CRC e Vita lanciano cinque appuntamenti on line, da lunedì 16 a venerdì 20 novembre, per fare il punto su come l'emergenza sanitaria sta impattando sui diritti delle nuove generazioni. Ecco il programma completo e i nomi di tutti i partecipanti, cominciando dai ministri Azzolina, Bonetti e Provenzano
-
Povertà 11 Novembre Nov 2020 1124 11 novembre 2020 Accordo Intesa Sanpaolo e Caritas per aiutare chi aiuta
Annunciata una partnership strategica a supporto delle Diocesi italiane che svolgono un’importante funzione di contenimento dei bisogni sociali nei territori soprattutto nell’attuale contesto. Intesa Sanpaolo sostiene con 1,5 milioni di euro le iniziative delle Diocesi selezionate da Caritas Italiana
-
Social Innovation 11 Novembre Nov 2020 0900 11 novembre 2020 L’inutilità delle società smart
Nel rapporto tra i popoli a riportarci verso una società più equa non serviranno gli algoritmi, tanto meno le società smart. Non ci sono “soluzioni ragionevoli” che non contemplino l’impegno etico e la competenza scientifica insieme
-
Filantropia 10 Novembre Nov 2020 1543 10 novembre 2020 Da Fondazione Cariplo 140 milioni di euro per il 2021
«Per superare questo periodo e guardare al futuro è necessario rafforzare la rete di legami all’interno delle nostre comunità e continuare a investire sulle persone, sull’ambiente e sulla conoscenza», ha spiegato il presidente Giovanni Fosti, presentando il Documento previsionale programmatico per il 2021, il documento che definisce gli obiettivi e le risorse per sostenere l’impegno filantropico dell’ente per il prossimo anno.
-
#covid19 10 Novembre Nov 2020 1142 10 novembre 2020 Giù le mani dalla scuola
I bambini non sono il volto di questa pandemia, ma rischiano di essere tra le sue vittime più grandi, poiché la loro vita viene comunque cambiata in modo profondo. Tutti i bambini, di tutte le età ed in tutti i Paesi, sono colpiti, in particolare dagli impatti socio-economici e, in alcuni casi, da misure di mitigazione che possono inavvertitamente fare più male che bene
-
Società 9 Novembre Nov 2020 1512 09 novembre 2020 Contro la povertà va realizzato un ecosistema intelligente
Universalità, presa in carico, territorio e Terzo settore sono le parole chiave dell'intervento del presidente delle Acli e portavoce nazionale dell'Alleanza contro la povertà in occasione del convegno organizzato dal ministero del Lavoro e delle Politiche sociali
-
Welfare 7 Novembre Nov 2020 1204 07 novembre 2020 Non chiamiamola più 328: è la «legge della dignità sociale»
Venne licenziata l'8 novembre 2000, segnando il passaggio dalla logica dell'assistenza a quella dei diritti. Dopo 20 anni la pandemia ne mostra l'attualità, la lungimiranza, il grado di innovatività ma anche l'incompiutezza. Gazzi (Cnoas): «Come assistenti sociali diciamo che se gli obiettivi della 328 fossero stati raggiunti, il disastro da Covid-19 avrebbe provocato meno dolore e meno solitudine. Subito, dalla prossima legge di bilancio si punti a realizzare i livelli essenziali delle prestazioni sociali».
-
Social Innovation 6 Novembre Nov 2020 1700 06 novembre 2020 Imparare l’economia per gestire la crisi Covid
Possedere competenze finanziarie anche di base può rivelarsi cruciale per affrontare gli urti economici, compreso quello del coronavirus. Lo spiega bene Anna Maria Lusardi, direttrice del Comitato EcoFin per l’educazione finanziaria