Presidenza del Consiglio dei ministri
-
Il sottosegretario risponde a Vita 23 Luglio Lug 2019 1811 23 luglio 2019 Durigon: «Lo stallo sulla legislazione del Terzo settore? Responsabilità amministrativa, non scelta politica»
«I ritardi in effetti ci sono, ma non dipendono da una supposta volontà politica di tirare il freno a mano. Le cause vanno addebitate a un’amministrazione oggettivamente lenta e fragile», la replica dell'esponente leghista mette nel mirino in particolare il ministero dell'Economia e l'Agenzia delle Entrate. Intanto oltre che sul dossier fiscale da inviare in Europa e il 5 per mille, facciamo il punto sulle tempistiche relative alle linee guida sul bilancio sociale e registro unico
-
Minori 26 Giugno Giu 2019 1348 26 giugno 2019 Lo sport veicolo di rieducazione per i minori ristretti
Un pomeriggio speciale per i detenuti dell’Istituto Penitenziario Minorile di Casal del Marmo a Roma: hanno potuto incontrare e giocare insieme a due grandi Campioni dello Sport Mondiale, Ciccio Graziani per il Calcio e Andrea Lucchetta per il Volley. CAMPIONI SEMPRE è Un’iniziativa realizzata con il contributo della Presidenza del Consiglio dei Ministri, in collaborazione con la Direzione dell’IPM Casal del Marmo di Roma, che mira a trasmettere attraverso pratiche sportive, con il coinvolgimento di testimonial d’eccezione, valori educativi e di impatto sociale per il recupero di giovani detenuti
-
Riforma del Terzo settore 10 Giugno Giu 2019 1454 10 giugno 2019 Modifiche statutarie: appello per rinviare il termine del 3 agosto
Sette associazioni scrivono al Governo: l'attuale norma chiede «di adottare scelte di grande rilievo, quale la modifica del proprio Statuto (decidendo, ad esempio, se adottare la configurazione di ente di terzo settore o di impresa sociale) senza conoscere quale sarà il regime tributario applicabile». Per questo chiedono di attendere l'entrata in vigore del nuovo Registro
-
Adozioni 24 Maggio Mag 2019 1506 24 maggio 2019 Papa Francesco sulle adozioni: «la metà della medaglia spezzata? L'abbiamo tutti noi»
Papa Francesco questa mattina ha ricevuto in udienza privata l'Istituto degli Innocenti, che celebra i suoi 600 anni. Parlando delle medaglie spezzate a metà che tante mamme hanno lasciato al bambino, il Papa ha detto: «Tante, tante famiglie che non hanno figli e avrebbero sicuramente il desiderio di averne uno con l’adozione: andare avanti, creare una cultura di adozione perché i bambini abbandonati, soli, vittime di guerre e altro sono tanti; che la gente impari a guardare quella metà e dire: “Anch’io ne ho un’altra"»
-
Inclusione 20 Maggio Mag 2019 1707 20 maggio 2019 Quartieri Spagnoli, da qui parte la rivoluzione su lavoro e disabilità
Firmato il protocollo di intesa, primo nel suo genere, tra Regione Campania e Fondazione Foqus. Le aziende potranno assumere dipendenti delle categorie protette e dar loro la possibilità di lavorare in strutture terze, se più adatte al loro percorso di crescita personale. Il primo caso riguarda Ferrarelle: dopo un percorso di inserimento lavorativo, 10 persone con disabilità cognitive verranno assunte dall’azienda, ma impiegate nel servizio mensa di una scuola
-
Dibattiti 10 Aprile Apr 2019 1210 10 aprile 2019 Def 2019, ovvero la statalizzazione dell'inclusione sociale
Anche nel Documento di Economia e Finanza portato in consiglio dei ministri da Conte e Tria il Terzo settore e il non profit (definito pervicacemente ancora una volta "no profit") rimane completamente in disparte e ancellare rispetto all'intervento pubblico. Come era stato per il contratto di Governo e la legge di Bilancio
-
Governo 5 Aprile Apr 2019 1130 05 aprile 2019 Agenzia Italiana per la Cooperazione, Luca Maestripieri è il nuovo direttore
Dopo un anno dalle dimissioni di Laura Frigenti finalmente si è sbloccata la nomina. Grande soddisfazione da parte dell’Associazione delle Ong Italiane: «Auspichiamo un lavoro comune per rafforzare l’AICS nella sua funzione autonoma non solo come ente di gestione di programmi», ha sottolineato la portavoce Silvia Stilli
-
Violenza Contro le Donne 6 Marzo Mar 2019 1259 06 marzo 2019 Nasce REAMA, la Rete per l'Empowerment e l'Auto Mutuo Aiuto
Oltre 50 realtà aderenti tra associazioni, gruppi di auto mutuo aiuto, centri antiviolenza, case rifugio, professioniste, donne uscite dalla violenza e parenti di vittime di femminicidio, che compongono una fitta Rete di “antenne” in tutta Italia per far conoscere e applicare la Convenzione di Istanbul
-
Riforma Terzo settore 2 Marzo Mar 2019 1221 02 marzo 2019 Al via la cabina di regia sul Terzo settore a Palazzo Chigi
Definita la composizione della Cabina di regia prevista dalla Riforma del Terzo settore e istituita a Palazzo Chigi, un DPCM ha inserito la presenza del portavoce del Forum del Terzo settore. Claudia Fiaschi: “Soddisfatti per questo risultato. Il Terzo settore contribuirà all’applicazione e al monitoraggio della riforma”
-
Governo 17 Gennaio Gen 2019 1251 17 gennaio 2019 Ires, un decreto legge ad hoc per cancellare l’aumento
La cancellazione dell’aggravio per gli enti non profit non entrerà nel decreto semplificazioni ma prenderà la strada di un provvedimento autonomo. Ma sui tempi non ci sono certezze