Presidenza del Consiglio dei ministri
-
Disabilità 1 Dicembre Dic 2017 1230 01 dicembre 2017 La legge sul Dopo di Noi? È operativa solo in cinque regioni
Anffas ha fatto il punto sull'attuazione della legge 112/2016, a 18 mesi dalla sua entrata in vigore, confrontando i vari Piani regionali. Solo Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Toscana, Marche e Molise hanno emanato i bandi per i progetti individuali. «L'attuazione va troppo a rilento, le famiglie rischiano di tornare a pensare che non cambi mai niente e che l'istituzionalizzazione sia la sola risposta possibile», afferma Roberto Speziale
-
Eventi 22 Novembre Nov 2017 1449 22 novembre 2017 Scuole: sicurezza, adeguamento antisismico e innovazione
Queste le linee guida con cui il Miur sta festeggiando una due giorni per la “Giornata nazionale per la sicurezza scolastica”. La cronaca di tutta la giornata
-
Sicurezza alimentare 11 Ottobre Ott 2017 1459 11 ottobre 2017 Cesvi presenta l’Indice Globale della Fame 2017
È prevista per il 13 ottobre al Teatro Donizetti a Bergamo, la presentazione dell’Indice Globale della Fame 2017, che analizza la situazione in 119 Paesi, rappresentando così uno dei principali rapporti internazionali che fornisce un quadro multidimensionale della fame globale
-
#iostoconvita 5 Ottobre Ott 2017 1009 05 ottobre 2017 Ius soli, sms solidali e VITA. Non si fugge dalla realtà
L’editoriale di Riccardo Bonacina che troverete sul magazine di ottobre in distribuzione. «In questi mesi abbiamo lavorato sodo e gettato buoni semi per il futuro, il futuro di un Ente di Terzo settore (impresa sociale) a servizio delle tante realtà non profit. Mancano pochi giorni, non smettete di farci sentire il vostro sostegno»
-
Famiglia 26 Settembre Set 2017 1740 26 settembre 2017 Se famiglia è accoglienza, perché la conferenza è chiusa?
«La Conferenza doveva essere un luogo in cui raccogliere il più possibile suggerimenti e idee, se raccogli sempre solo all’interno dello stesso cerchio, di novità non ne arrivano mai», critica Gianfranco Arnoletti. «Le famiglie adottive raccontano di un razzismo forte, sentiamo la necessità di favorire l’accoglienza in generale, ogni segno di chiusura mi preoccupa», dice Paola Crestani. Ma il gruppo di lavoro sulla demografia ha dedicato un focus alle adozioni internazionali
-
Solidarietà 24 Settembre Set 2017 0929 24 settembre 2017 Fondi sms ai terremotati, il sindaco di Amatrice ha ragione
Il primo cittadino del comune simbolo del sisma in Centro Italia ha denunciato che neppure un euro degli sms solidali è arrivato nel suo territorio, né in quello di Accumoli. In effetti, il Comitato dei garanti che ha stabilito la destinazione dei fondi ha deciso altrimenti: ecco come. Manca il perché
-
Welfare 19 Settembre Set 2017 1502 19 settembre 2017 Conferenza della Famiglia, ecco il programma
Tra nove giorni ci sarà a Roma la terza Conferenza Nazionale della Famiglia. In Campidoglio solo con invito, ma i lavori saranno trasmessi in streaming
-
Adozioni 12 Settembre Set 2017 2057 12 settembre 2017 La CAI torna a riunirsi dopo 38 mesi: «numerose irregolarità» nella gestione precedente
Paolo Gentiloni e Laura Laera hanno aperto oggi i lavori della prima riunione della Commissione Adozioni Internazionali dopo il 27 giugno 2014. Tutti gli enti autorizzati saranno sottoposti a verifica, a partire da quelli con segnalazioni e criticità. Torna la Linea CAI. In arrivo il fascicolo digitale della coppia in attesa di adozione
-
Volontariato 8 Settembre Set 2017 1057 08 settembre 2017 Gentiloni incontra il Servizio Civile Universale
Il 25 settembre alle 15.30 al Parco della Musica di Roma incontrerà i ragazzi in servizio o che hanno prestato servizio nel 2017. Per partecipare è necessario accreditarsi online
-
Politica 8 Settembre Set 2017 1024 08 settembre 2017 Conferenza sulla Famiglia, ecco l'annuncio del Governo
Finalmente ieri la Presidenza del Consiglio dei Ministri ha dato la comunicazione ufficiale: il 28 e 29 settembre a Roma ci sarà la terza conferenza nazionale sulla famiglia. De Palo: «si evitino le polemiche strumentali, ci si confronti sui contenuti e sulle proposte. Si vada oltre l'analisi per cercare di arrivare ad una sintesi: le famiglie hanno bisogno di concretezza»