Psicologia
-
Sanità 28 Agosto Ago 2018 1040 28 agosto 2018 Le cure palliative entreranno nei programmi di studio dell'università
Il Miur ha nominato il gruppo di lavoro che definirà i programmi di formazione universitaria in Cure palliative e delineerà il profilo dei docenti, come previsto dalla legge 38 del 2010. La novità riguarderà i corsi di laurea di medicina, professioni sanitarie, psicologia e servizio sociale
-
Idee 13 Agosto Ago 2018 1223 13 agosto 2018 «La dimensione più alta è la più inclusiva»: rileggendo Viktor E. Frankl
Per determinare il rapporto intercorrente fra umano e divino si può incorrere al paragone con la sezione aurea: la parte inferiore sta alla parte superiore, come la parte superiore sta al tutto: «the higher dimension is the more inclusive»
-
Ricerca 13 Luglio Lug 2018 1151 13 luglio 2018 Il test “aptico” che permette l'integrazione dei bimbi non vedenti
In Italia è stato messo a punto un nuovo strumento per la misurazione dell’intelligenza non verbale dei bambini non vedenti. La ricercatrice che l’ha inventato, Carolina Cassar: «Un risultato eccezionale che migliora l'inclusione scolastica e scongiura diagnosi errate dei ritardi cognitivi»
-
Mondo 7 Luglio Lug 2018 0953 07 luglio 2018 Grotte, monsoni, salvezza: sui ragazzi imprigionati in Thailandia
Una psicologa dell'emergenza spiega i tratti dell'esperienza estrema vissuta dai ragazzi intrappolati nella grotta in Thailandia. Resistenza, resilienza, ma anche paura e speranza
-
Sanità 20 Giugno Giu 2018 1312 20 giugno 2018 115 milioni di euro per la ricerca sull'autismo: l'Italia c'è
Al via lo studio “Autism Innovative Medicine Studies-2-Trials", con il più grande finanziamento mondiale. Focus sulla previsione del decorso della malattia, con problemi di salute aggiuntivi che hanno un impatto grave sulla qualità e che riducono anche di 30 anni la durata della vita
-
Cooperazione 13 Giugno Giu 2018 1659 13 giugno 2018 Ong in Libia, tra tutela dei diritti minimi e resilienza
Intenso convegno a Milano alla presenza di cooperanti, psicologi, ricercatori e un criminologo per fare il punto sullo stato dell'arte dell'intervento di tre ong - Albero della Vita, Cefa e Cir - nel campo di prigionia per migranti di Tarek al Matar. Vita.it era presente, ecco il resoconto
-
Csi 26 Maggio Mag 2018 1814 26 maggio 2018 Clericus cup, il Cupolone è a stelle e strisce
Finale a reti inviolate. Battuto il Collegio Urbano. Decisivo ai rigori capitan Nyce che alza al cielo la Coppa, ringraziando il Papa, incontrato tre giorni fa. Il trofeo consegnato al North American Martyrs dal consulente ecclesiastico nazionale del Csi, don Alessio Albertini. Bronzo per la Gregoriana, 3-1 dal dischetto contro il Sedes Sapientiae
-
Festival del fundraising 18 Maggio Mag 2018 1900 18 maggio 2018 7 principi di neuro-fundraising
Chiusa sulle rive del Garda l'XI edizione con 850 partecipanti e 60 workshop. Fra i più innovativi quello tenuto da Vincenzo Russo sulle tecniche di neuromarketing legate alla raccolta fondi
-
Fondazione Ant 19 Aprile Apr 2018 1702 19 aprile 2018 Milano, arriva il servizio domiciliare e gratuito di psicologia oncologica
Grazie alla convenzione con la Fondazione presieduta da Raffaella Pannuti, i pazienti dell'Humanitas potranno contare sul supporto dei professionisti di Ant nell'ambito di un progetto pilota di simultaneus care per il miglioramento della qualità di vita dei pazienti oncologici afferenti all’Unità Operativa di Radioterapia dell’ospedale
-
Emergenze umanitarie 12 Aprile Apr 2018 1121 12 aprile 2018 Lago Ciad: quando il campo profughi è anche un luogo da cui ripartire
A Kaya, una piana di sabbia vicino al Lago Ciad, si sono rifugiati oltre 4mila profughi fuggiti dalle violenze di Boko Haram. Qui Coopi, l’unica Ong italiana presente sul territorio, offre assistenza psicologia, protezione e ha sviluppato un progetto di educazione che, per moltissimi bambini, rappresenta anche la prima occasione di frequentare una scuola