Pubblicità
-
Terzo settore 15 Gennaio Gen 2019 1410 15 gennaio 2019 Trasparenza sui contributi pubblici al non profit: ecco cosa fare
Con una circolare il ministero chiarisce le modalità di informazione dei vantaggi economici percepiti dalla pubblica amministrazione che coinvolgono diversi enti di terzo settore. Viene sciolto il nodo delle cooperative sociali che avranno gli stessi obblighi delle società
-
Ritratti 28 Dicembre Dic 2018 1412 28 dicembre 2018 Salvini al bivio: leader da megafono, ma risultati zero
La corda di governo è già un po’ logorata. Risultati veri non ne ha portati a casa, il Nord e le imprese si lamentano, la flat tax e la pensione a quota 100 non si vedono. In Europa ha dovuto rinculare, scaricato del resto dai suoi presunti alleati di Visegrad. Ora dovrà decidere cosa fare con la sua base del settentrione. Saprà trasformarsi da capitano a politico vero?
-
No Slot 19 Dicembre Dic 2018 1431 19 dicembre 2018 Spot e azzardo. Endrizzi (M5S): «Nessuna deroga per le scommesse»
Le lobby hanno provato fino all'ultimo a far passare deroghe più o meno estese al divieto di pubblicità dell'azzardo che entrerà in vigore dal 1 gennaio 2019. L'ultimo tentativo è stato sulle scommesse sportive. Pericolo scampato
-
Fundraising 3 Dicembre Dic 2018 1015 03 dicembre 2018 Cari Ferragnez, la solidarietà è una cosa seria
Nei giorni scorsi si è scoperto come sono stati impiegati i soldi della raccolta fondi lanciata per il matrimonio dei due vip. L’acquisto di una protesi che permetterà a una ragazza di tornare a camminare. Peccato per la poca trasparenza e per una informazione sbagliata sul tema del nomenclatore tariffario che secondo il cantante sarebbe fermo al 1999 ma invece è stato aggiornato nel 2017. Di impegno come quello dei Ferragnez c'è bisogno, ma sarebbe bello si facessero aiutare per rendere i propri sforzi più efficaci ed efficienti
-
Avis 7 Novembre Nov 2018 1259 07 novembre 2018 Ad Avis da quest'anno va di moda il giallo
L'associazione ha presentato la sua prima campagna per donazione del plasma. «Abbiamo bisogno di sempre più volontari, complice anche il calo demografico, ma necessitiamo soprattutto di donazioni programmate e pianificate, che vadano realmente incontro ai bisogni trasfusionali dei nostri ammalati», ha sottolineato il presidente Gianpietro Briola
-
No Slot 25 Ottobre Ott 2018 1700 25 ottobre 2018 La società civile contro l'azzardo: l'appello delle associazioni alle istituzioni in 10 punti
Dieci punti imprescidibili per il Presidente della Repubblica, il Governo e il Parlamento per riformare il settore dell’azzardo, sono stati individuati dalle associazioni. Eccoli
-
No Slot 24 Ottobre Ott 2018 0836 24 ottobre 2018 Silvestri (M5S): «Cambio di paradigma sull'azzardo: bene aumentare la tassazione»
«Ogni euro gettato nel tentare la sorte dell'azzardo esce dall'economia reale e colpisce sia il piccolo commercio che i settori produttivi collegati», dichiara il vice capogruppo del M5S alla Camera. «Dobbiamo avviare una grande riflessione sull'incidenza negativa dell'azzardo a livello sociale, economico e perchè è lavatrice delle mafie anche nella sua versione "legale"»
-
Social innovation 26 Settembre Set 2018 1641 26 settembre 2018 Uscire dal rancore e costruire un nuovo orizzonte collettivo per lo sviluppo? Serve una visione
L’amministratore delegato di Conad, Francesco Pugliese, spiega a Vita.it il progetto di ricerca, comunicazione e confronto fatto insieme con il Censis con il titolo «Miti del rancore, miti per la crescita: verso un immaginario collettivo per lo sviluppo». L'intervista
-
No Slot 26 Settembre Set 2018 1357 26 settembre 2018 Marcello Foa: «No alla pubblicità del gioco d'azzardo in Rai»
Ascoltato in audizione alla Commissione di Vigilanza Rai, il presidente designato dal CdA della Rai ha spiegato che indipendenza dell'informazione e coerenza col mandato di servizio pubblico sono incompatibili con gli spot del gioco d'azzardo
-
No Slot 25 Settembre Set 2018 0950 25 settembre 2018 Azzardo e divieto di pubblicità: che cosa ci dice la ricerca scientifica
In occasione del dibattito sul divieto di pubblicità dell'azzardo e l’approvazione del recente decreto che la vieta si sono letti, come prevedibile, pareri contrastanti. Chi non crede che la pubblicità debba essere in qualche modo regolamentata generalmente obietta che non esistono studi scientifici a supporto del divieto e che non è ancora stato dimostrato che la pubblicità e il gioco d’azzardo siano correlati. Vediamo come stanno davvero le cose