Razzismo
-
Sport 15 Dicembre Dic 2020 1501 15 dicembre 2020 RespAct: equità sociale, uguaglianza e inclusività nel “Manifesto” del Milan
La società rossonera dà il via a un nuovo programma che vuol rendere concreta la visione a lungo termine del Club, impegnato nella condivisone dei valori positivi dello sport. Un piano di azioni che si sviluppa su quattro direttrici, per stimolare e ispirare tutte le componenti del mondo del calcio, a partire dalla nuova generazione di tifosi
-
Diritti umani 10 Dicembre Dic 2020 1617 10 dicembre 2020 Da Bologna partono le reti di città contro il razzismo
Marco Lombardo, assessore al lavoro e alle attività produttive di Bologna: “Le politiche migratorie dovrebbero basarsi su tre pilastri per orientare le azioni delle amministrazioni locali: il lavoro, la cooperazione internazionale e le politiche di inclusione sociale”
-
Libri 21 Novembre Nov 2020 0940 21 novembre 2020 Solo l'incontro e la responsabilità sottraggono terreno all'odio
Un dialogo con Marco Gatto che con Eraldo Affinati firma un libro sul razzismo e i modi per combatterlo: «Noi non ci diciamo buoni o antirazzisti, piuttosto vogliamo capire il fenomeno, istituire un rapporto di tipo critico, essere coinvolti e responsabili. Non ci si salva semplicemente dicendo sono antirazzista, bisogna buttarsi nella mischia, capire le ragioni profonde dell’altro e mettere in campo anche un processo di autoverifica su se stessi. Le etichette non bastano: i buoni, i belli, i giusti i positivi. Sono etichette dietro alle quali rischia di non esserci nulla»
-
Dibattiti 17 Novembre Nov 2020 1203 17 novembre 2020 Dignità e libertà dell'immagine: Gian Butturini oltre l'ottusità della "cancel culture"
Condannato al macero per un tweet, il fotoreportage "London" è stato recuperato e salvato dagli eredi. Una mostra e un dibattito a Milano rilanciano la questione: non solo Butturini non era razzista, ma il suo sguardo è quanto di più importante abbiamo. Per resistere alla stupidità, alla violenza, all'arroganza e ridare dignità alle persone. Attraverso le immagini
-
Riconoscimenti 10 Novembre Nov 2020 1214 10 novembre 2020 Premio Welcome, The Adecco Group fa il tris
Grazie alla sua attività nei campi di lavoro e inclusione, per il terzo anno consecutivo l’Unhcr ha inserito l’azienda tra le 120 italiane che nel 2019 hanno favorito l’inserimento professionale di persone rifugiate. «Un ulteriore stimolo nell’allargare il nostro impegno in ulteriori azioni di inclusione sociale e culturale che vedano nel lavoro la direttrice principale», ha commentato Monica Magri, HR & Organizational Director The Adecco Group Italia
-
Elezione Usa2020 8 Novembre Nov 2020 0949 08 novembre 2020 Kamala Harris: “Sono la prima donna in questa carica ma non sarò l'ultima”
Il discorso integrale di Kamala dopo la viittoria: “Anche se sono la prima a ricoprire questa carica, non sarò l’ultima. Ogni bambina, ragazza che stasera ci guarda vede che questo è un paese pieno di possibilità. Penso alle donne, alle donne nere, asiatiche, bianche, ispaniche, nativo americane, che nel corso della storia di questo paese hanno aperto la strada per questo momento”
-
Riviste 2 Novembre Nov 2020 1523 02 novembre 2020 Chomsky: «Nelle elezioni Usa in gioco il destino del pianeta e dell'umanità»
Alla vigilia delle più importanti elezioni della storia umana, Luca Mastrantonio ha dialogato per la rivista “Relazioni” con uno dei più prestigiosi intellettuali al mondo, che è anche un radicale e influente militante politico. A 91 anni Chomsky disegna uno scenario drammatico, ma sceglie di non arrendersi al pessimismo
-
Eventi 1 Ottobre Ott 2020 1130 01 ottobre 2020 Terra di Tutti Film Festival, il cinema sociale dal 6 all'11 ottobre a Bologna
Dal 6 all’11 ottobre a Bologna la quattordicesima edizione del Terra di Tutti Film Festival: 41 film dal vivo e in streaming, talk, webinar, performance e una camminata della memoria. Ecco il programma
-
Testimonianze 22 Settembre Set 2020 1540 22 settembre 2020 Migrazione al di là della cronaca con "Dimmi": l'archivio di racconti inediti scritti dai migranti
A Pieve Santo Stefano esiste un archivio, ricco di storie raccontate in prima persona dai migranti stessi. Sono già 400 i racconti autobiografici inediti, custoditi presso l'Archivio Diaristico Nazionale del comune. Sono stati svelati i vincitori della 5a edizione di DIMMI-Diari Multimediali Migranti, concorso nazionale rivolto a persone di origine o provenienza straniera che vivono o hanno vissuto in Italia o Repubblica di San Marino. Amref è membro del comitato scientifico
-
Elezioni 17 Settembre Set 2020 1917 17 settembre 2020 Giovani italiani senza cittadinanza: 7 su 10 vorrebbero votare
ActionAid: “Solo una nuova legge sulla cittadinanza può garantire i diritti finora negati a oltre 1 milione e mezzo di giovani".