Ricerca
-
Economia circolare 17 Gennaio Gen 2021 1204 13 ore fa Dagli scarti delle uve prodotti che prevengono tumori e curano infiammazioni e infezioni
Si chiama BestMedGrape l'iniziativa che coinvolge Italia, Francia, Tunisia, Libano e Giordania, finanziata all'80 per cento dall'Unione Europea. La Sardegna è Autorità di gestione. Il programma prevede il coinvolgimento di imprese e scuole dei rispettivi territori, oltre alla creazione e alla crescita di start-up innovative
-
Formazione 15 Gennaio Gen 2021 1317 15 gennaio 2021 Istituti tecnici superiori: leva decisiva per la ripartenza del nostro Paese
Il piano italiano del Next Generation Eu mette 2 miliardi su Istruzione profesionalizzante e Its. Alessandro Mele, coordinatore della Cabina di Regia: «L’istruzione non è una speranza, è una risposta alla pandemia. Su cui investire»
-
Idee 14 Gennaio Gen 2021 1417 14 gennaio 2021 Niente tango per il cyborg
Nel suo ultimo lavoro, "Le cinque leggi bronzee dell’era digitale", Francesco Varanini propone una «critica umana alla dittatura delle macchine». Una riflessione che demistifica la retorica del discorso sulla tecnologia e, al tempo stesso, propone una difesa evolutiva dell'umano
-
Covid19 14 Gennaio Gen 2021 1156 14 gennaio 2021 Variante sudafricana. Ritmo allarmante del virus e teorie oltraggiose contro i vaccini
Boniface Hlabano, Responsabile Programmi di Amref Health Africa in Sudafrica, da Pretoria, capitale del Paese, racconta la lotta al Covid19 del Paese che ha recentemente superato il milione di casi e i 34 mila decessi. In questo allarmante scenario, si aggiunge l'ansia della variante 501.V2 che, come racconta Hlabano, terrorizza una popolazione già impaurita ed indebolita dalla prima, forte ondata. Il vaccino in arrivo e i relativi miti da sfatare rappresentano una delle più grandi preoccupazioni di Hlabano perché, come spiega: «l’ignoranza è ciò che di più pericoloso possa esserci, durante una crisi»
-
Crowdfunding 13 Gennaio Gen 2021 1559 13 gennaio 2021 Dalle Coop 1,5 milioni di euro per la ricerca scientifica
Frutto della generosità di 151mila clienti di Coop Alleanza 3.0, Coop Reno, Unicoop Firenze, Unicoop Tirreno, Coop Centro Italia, e Coop Unione Amiatina, serviranno per un nuovo laboratorio all'interno di Toscana Life Sciences guidato da Rino Rappuoli che studierà come anticipare e neutralizzare le prossime mutazioni del Covid19
-
Fondazione l'Albero della Vita 13 Gennaio Gen 2021 1232 13 gennaio 2021 Varcare la soglia, il progetto che contrasta la povertà anche con la prossimità
L'iniziativa, nata nel 2014, e attiva a Milano, Palermo, Legnano, Genova, Perugia, Napoli e Catanzaro, oltre al sostegno materiale, contrasta la povertà agevolando la creazione di legami comunitari e lo sviluppo di attività di mutuo-aiuto tra le famiglie. Ad oggi Varcare la Soglia ha seguito 4136 persone in difficoltà, più di mille famiglie e 2200 minori
-
Social Innovation 12 Gennaio Gen 2021 1542 12 gennaio 2021 La moda etica che ricuce le botteghe di periferia
Nel quartiere di Villapizzone a Milano l’atelier di Nicoletta Fasani è diventato un luogo di attivazione sociale. «Io e i miei vicini, con un’iniziativa partita dal basso, abbiamo dimostrato che è possibile immaginarsi una periferia diversa»
-
Governo 12 Gennaio Gen 2021 1055 12 gennaio 2021 Next Generation Eu: molte modifiche, ma Terzo settore e imprese sociali sempre al palo
Si susseguono le bozze del Piano nazionale di ripresa e resilienza, ma per far ripartire il Paese serve un vero riconoscimento del ruolo delle organizzazioni che agiscono secondo logiche diverse sia dalle imprese private che dalle amministrazioni pubbliche. Una consapevolezza che sembrano avere il 65% degli italiani, ma non il Governo e i suoi tecnici
-
Idee 11 Gennaio Gen 2021 1724 11 gennaio 2021 Una nuova cultura della cura: pace, Terzo settore e leadership femminile
È sempre più importante «ascoltare il grido dei bisognosi e quello del creato», lottando contro le crescenti disuguaglianze. Siamo tutti chiamati a uno sforzo corale per la difesa della Terra e del bene comune, liberando i "talenti femminili" e dando spazio ai giovani
-
Calabria 8 Gennaio Gen 2021 1759 08 gennaio 2021 La scuola, quel tesoro rubato dal Covid e dalla politica
Stiamo assistendo a un vero e proprio furto ai danni della generazione di studentesse e di studenti che oltre a convivere con l’emergenza COVID-19 ha dovuto imparare a fare a meno della scuola e di tutto quello che questo comporta: distanza dagli altri (amici e docenti), privazione di esperienze e attimi che mai più rivivranno con le emozioni proprie delle loro età