Ricerca Scientifica
-
@TheeconomyofFrancesco 21 Novembre Nov 2020 2002 21 novembre 2020 Il Papa ai giovani economisti di Assisi: «Terzo settore e filantropia possono essere palliativi»
Così Papa Francesco: “Sapete che urge una diversa narrazione economica, urge prendere atto responsabilmente del fatto che «l’attuale sistema mondiale è insostenibile da diversi punti di vista» e colpisce nostra sorella terra, tanto gravemente maltrattata e spogliata, e insieme i più poveri e gli esclusi. Non basta neppure puntare sulla ricerca di palliativi nel terzo settore o in modelli filantropici»
-
Aisla 20 Novembre Nov 2020 1631 20 novembre 2020 #Distrattimavicini, terzo appuntamento Fb per la ricerca sulla Sla
Diretta live, lunedì 23 novembre, organizzata da Aisla e Fondazione Vialli e Mauro a favore di AriSla. Il tema #nevergiveup è il tempo e se ne parlerà con Nibali, Ilaria d’Amico, Patrizia Aste e Gianvito Casadonte. Il duo Andrea & Michele condurrà la puntata. L'ospite speciale che sarà accolto dai padroni di casa, Gianluca Vialli e Massimo Mauro, è Pierfrancesco Favino
-
Fondazioni 18 Novembre Nov 2020 1726 18 novembre 2020 Nata la Fondazione Banca Popolare di Milano
«Per Banco Bpm sostenere il tessuto sociale del Paese è un preciso impegno che si realizza attraverso diversi ambiti di intervento», ha precisato il presidente di Banco Bpm Massimo Tononi. A guidare la nuova realtà Umberto Ambrosoli che ha definito la sua costituzione «un momento molto significativo per il nostro territorio»
-
Parent Project 13 Novembre Nov 2020 1241 13 novembre 2020 Folletti in viaggio per combattere la distrofia di Duchenne e Becker
Al via la campagna di Natale di Parent Project per sostenere la ricerca e i servizi per pazienti e famiglie come, per esempio, il Centro Ascolto Duchenne, che con la sua rete affianca oltre 700 famiglie nel territorio nazionale. Il claim scelto è “Il Natale… dove arriva, arriva!” e invita a seguire simbolicamente il viaggio degli aiutanti di Santa Claus sui canali social
-
Filantropia 10 Novembre Nov 2020 1543 10 novembre 2020 Da Fondazione Cariplo 140 milioni di euro per il 2021
«Per superare questo periodo e guardare al futuro è necessario rafforzare la rete di legami all’interno delle nostre comunità e continuare a investire sulle persone, sull’ambiente e sulla conoscenza», ha spiegato il presidente Giovanni Fosti, presentando il Documento previsionale programmatico per il 2021, il documento che definisce gli obiettivi e le risorse per sostenere l’impegno filantropico dell’ente per il prossimo anno.
-
Aisla 3 Novembre Nov 2020 1546 03 novembre 2020 #distrattimavicini, continuano le live per la ricerca sulla Sla
“Non so se vinceremo, ma so che non ci daremo mai per vinti”. La celebre frase di Pep Guardiola è il #nevergiveup della puntata di giovedì 5 novembre alle ore 21 in diretta Facebook con Gianluca Vialli e Massimo Mauro. Conducono Andrea e Michele di Radio Deejay. Le prossime puntate il 23 novembre, il 10 e 21 dicembre
-
Aisla 23 Ottobre Ott 2020 1318 23 ottobre 2020 #Nevergiveup, tornano le dirette Facebook con i campioni
Al via lunedì 26 ottobre il nuovo ciclo di #distrattimavicini a sostegno della ricerca sulla Sla, cinque dirette (fino a dicembre) promosse insieme da Aisla con Fondazione Vialli e Mauro. Ospiti d’eccezione della prima puntata: Alessandro Del Piero, Edoardo Garrone, Mario Melazzini e Benedetta Signorini
-
Ail 14 Ottobre Ott 2020 1753 14 ottobre 2020 L’impatto sociale di Ail Bologna raddoppia il dono
Presentato insieme al Bilancio di Missione 2019 che ha come fil rouge il tema del “coraggio” nella lotta ai tumori del sangue il primo studio di Valutazione di impatto sociale dell’associazione bolognese. Ogni euro donato si trasforma in 2,32 euro di attività. Focus su tre servizi: Assistenza domiciliare ematologica, Casa Ail e Servizio navetta
-
Aism 2 Ottobre Ott 2020 2258 02 ottobre 2020 2 milioni di mele per sconfiggere la sclerosi multipla
Torna l'appuntamento con "La Mela di Aism", in modalità rispettosa delle regole anti-Covid. Le mele sono da prenotare presso le sezioni Aism. Ricerca scientifica e servizi delle sezioni, a cominciare dal numero verde che nella pandemia ha gestito un numero di contatti cinque volte superiore all'anno scorso
-
Fondazione Telethon 1 Ottobre Ott 2020 1011 01 ottobre 2020 Covid-19: anche la ricerca sulle malattie genetiche rare contribuisce alla lotta
Arrivano da Fondazione Telethon 200 milioni di euro per finanziare quattro importanti progetti. «L’attuale emergenza coronavirus ha reso infatti ancora più fragili le persone che vivono con una malattia genetica rara, aumentando le difficoltà che questi pazienti devono affrontare, ma ha fatto anche comprendere il valore universale e l’importanza della ricerca», spiega Manuela Battaglia, Responsabile della Ricerca di Fondazione Telethon