Ricostruzione
-
Cooperative 14 Maggio Mag 2019 1415 14 maggio 2019 Mattarella: «Il Terzo settore è il pilastro portante della vita della Repubblica»
Il Capo dello Stato interviene alle celebrazioni per il centenario di Confcooperative: «Avete sostenuto sempre le persone ai margini della società. I principi della cooperazione sono stati applicati in tutti i campi, sul lavoro, sulla legalità, sull'innovazione, sul welfare e la sostenibilità ambientale e sociale»
-
Avis 2 Maggio Mag 2019 1516 02 maggio 2019 Donazione sangue: 48esima assemblea generale in Lombardia
Convocato per sabato 4 maggio alle 9 presso l’Autodromo di Monza avrà come titolo “Il nostro nuovo impegno: LA RETE” e sarà un momento di confronto sui temi più importanti dell’anno appena passato e di condivisione del percorso futuro
-
Donazioni 23 Aprile Apr 2019 1713 23 aprile 2019 Il miliardo di euro per Notre Dame? Più che generosità è marketing oculatissimo
I grandi marchi di moda e lusso francesi fanno a gara a chi mette a disposizione più milioni per la ricostruzione della Cattedrale. Ed esplode la polemica sul perché questa generosità non ci sia su questioni sociali più rilevanti. «È molto cinico ma va detto: da un punto di vista di marketing è molto più conveniente usare Notre Dame che pensare ad azioni in favore di senzatetto o poveri che hanno molto poco appeal e sono estranei all'immaginario cui appartengono quelle aziende» sottolinea Rossella Sobrero di Koinetica
-
Parigi 16 Aprile Apr 2019 1549 16 aprile 2019 Incendio a Notre-Dame de Paris: gli aggiornamenti
Se la guglia è crollata e il tetto è stato distrutto, la struttura della cattedrale è stata salvata e le principali opere d'arte sono state salvate. La colletta nazionale lanciata ieri sera alle 12 di oggi aveva già superato i 600 milioni di euro
-
Europa 16 Aprile Apr 2019 0926 16 aprile 2019 Notre-Dame: quando gli uomini sapevano costruire
Dopo la drammatica serata in cui tutto sembrava perduto, le prime immagini dall’interno di Notre-Dame mostrano danni di grande portata, ma le strutture hanno retto al fuoco. È crollata la guglia ottocentesca, trascinando con sé una parte della volta duecentesca
-
Africa 12 Aprile Apr 2019 1031 12 aprile 2019 Sud Sudan, i leader politici si incontrano in Vaticano
Secondo Andrea Bollini (Amref) quella del Papa è la miglior mossa per la Pace dal 2013 a oggi
-
Ricostruzione 5 Aprile Apr 2019 1649 05 aprile 2019 Il terremoto dell’Aquila dieci anni dopo: “Non c’è niente da celebrare”
L’impegno di ActionAid - che ha lanciato la campagna #SicuriPerDavvero - nelle zone colpite dal sisma in cui il 6 aprile 2009 morirono 309 persone e dove la tanto attesa “ricostruzione” tarda ad arrivare, soprattutto nel settore pubblico. Servono strumenti di monitoraggio civico, ascoltando le voci di un territorio martoriato che non ha mai smesso di rinascere
-
Social Innovation 20 Marzo Mar 2019 0900 20 marzo 2019 Dai budget di salute ai PFP: la personalizzazione vs la dipendenza istituzionale
Lo psichiatra Angelo Righetti, esperto di cogestione, budget di salute e modelli di welfare, spiega le radici teoriche del nuovo Progetto Formativo Personalizzato, che verrà sperimentato in cento classi finanziato dal fondo contro la povertà educativa di Con i Bambini
-
Guerre 12 Marzo Mar 2019 1216 12 marzo 2019 Siria, dopo 8 anni di guerra 12 milioni di persone allo stremo
12 milioni di persone allo stremo dipendono dagli aiuti umanitari: appello urgente ai donatori riuniti a Bruxelles per ridare un futuro ai siriani. Oltre 15,5 milioni di persone su 18,2 non hanno accesso all’acqua pulita e a servizi igienico-sanitari
-
Salute 6 Marzo Mar 2019 1104 06 marzo 2019 Adolescenti transgender, in carico al Ssn il farmaco che blocca la pubertà
La triptorelina blocca la pubertà nei casi certificati di disforia di genere. È stata inserita nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale. Ma quali sono le proporzioni reali dell’infanzia transgender in Italia?