Rom
-
Editoria 16 Luglio Lug 2019 1722 16 luglio 2019 La solitudine di Francesco
La presentazione de "La solitudine di Francesco. Un papa profetico, una Chiesa in tempesta” (Laterza pp. 248) ha aperto la rassegna del Festival letterario Passaggi a Fano. Ne hanno parlato l’autore il giornalista Marco Politi e il Vescovo di Fano Armando Trasarti
-
Eventi 20 Maggio Mag 2019 1217 20 maggio 2019 Monica, Abdo e gli altri: storie di volontariato
Rete Scuole Migranti del Lazio, sostenuta dal Csv regionale, racconterà molte esperienze in un convegno previsto a Roma il 24 maggio. Come quella di Roberto, giovane Rom che riceveva pacchi viveri e ora li prepara per altre persone povere
-
Elezioni europee 17 Maggio Mag 2019 2002 17 maggio 2019 Hate speech: al centro rom e immigrazione
È quanto raccontano i circa 33.100 contenuti unici valutati da Amnesty International Italia tra il 26 aprile e il 15 maggio, col supporto di circa 150 attivisti, nell'ambito del monitoraggio “Barometro dell'odio – Elezioni europee 2019”.
-
Migranti 9 Maggio Mag 2019 1503 09 maggio 2019 Francesco bastona Italia ed Europa sull’accoglienza
Il Papa nei giorni del caso di Casal Bruciato abbraccia la comunità rom in udienza a San Pietro e commenta: «il cittadino di seconda classe è chi scarta gli altri». Nelle stesse ore, facendo seguito alla promessa del 16 aprile del 2016 fatta ai profughi e ai rifugiati delle isole greche che guardano alla Turchia, ha mosso i primi passi la missione apostolica a Lesbo guidata dal'elemosiniere apostolico cardinale Konrad Krajewski
-
Giornata internazionale per i diritti dei rom 8 Aprile Apr 2019 1640 08 aprile 2019 In Italia 127 insediamenti formali in ben 74 Comuni per 15.000 persone di etnia rom
In occasione dell’8 aprile, Giornata internazionale per i diritti dei rom, Associazione 21 luglio e Amnesty International hanno presentato i dati relativi alle comunità rom in insediamenti formali e informali in Italia e nella città di Roma, estratti dal Rapporto “I margini del margine” curato da Associazione 21 luglio, e il ricorso presentato da Amnesty International al Comitato europeo dei diritti sociali
-
Sfratti 22 Dicembre Dic 2018 1313 22 dicembre 2018 Con le ruspe non si va da nessuna parte
È stato un anno segnato da una recrudescenza degli sgomberi. Nella sua rubrica su Vita Anna Detheridge denuncia: «Vengono buttati via non soltanto i cartoni e quelle poche cose che possiede chi si è adattato a vivere per strada, ma le persone»
-
Nazioni Unite 22 Novembre Nov 2018 1025 22 novembre 2018 Onu: in Italia la politica semina razzismo e avvelena il clima sociale
L’Indipendent, quotidiano inglese, pubblica un’anticipazione dei rilievi degli osservatori Onu inviati in Italia che sottolineano come un aumento degli attacchi di odio in Italia non può essere separato dai politici "che abbracciano spudoratamente la retorica razzista e xenofoba anti-migrante e anti-straniera"
-
Solidarietà 17 Ottobre Ott 2018 1504 17 ottobre 2018 Il servizio civile oggi si fa a rete
Si chiama “La Memoria come strumento di educazione alla pace” ed è il progetto lanciato da Arci che ha coinvolto, fra settembre 2017 e settembre 2018, 16 volontari in 9 città in 8 Regioni. Un modo per raggiungere un risultato complessivo svolgendo le medesime attività in luoghi diversi del Paese
-
A Lanciano 5 Ottobre Ott 2018 1633 05 ottobre 2018 Porrajmos: il primo monumento italiano per l'olocausto Rom e Sinti
"Scoperto" nel Parco della Memoria della città abruzzese rappresenta una donna con il braccio il suo bambino che libera la gonna dal filo spinato e guarda al futuro, con al fianco una ruota, simbolo del viaggio e del cammino di un popolo
-
Servizio Civile 20 Settembre Set 2018 1234 20 settembre 2018 Liberarsi dalla “zavorra dei pregiudizi”: i ragazzi ci mettono la faccia
Una campagna di comunicazione promossa dal Csv di Catanzaro al termine di un anno di servizio civile rende protagonisti 15 volti, dapprima confusi in una “massa informe” e poi nella loro individualità