Sangue
-
Ail 10 Luglio Lug 2019 1558 10 luglio 2019 Maratona Patto per la salute, l’Ail al ministero
L’associazione italiana contro le leucemie, i linfomi e il mieloma ha presentato alla ministra della Salute Giulia Grillo le sue proposte su equità nell’accesso alle cure, mobilità sanitaria e governance farmaceutica in occasione della nelle tre giornate di ascolto e confronto dedicate ai protagonisti del Servizio sanitario nazionale
-
Aibi 8 Luglio Lug 2019 1216 08 luglio 2019 Dopo il caso di Livorno, Griffini insiste: «Avvocato del Minore è la risposta»
Dopo la notizia del bambino che è stato salvato mentre camminava sul cornicione del palazzo dopo che era stato lasciato solo dal genitore che giocava alle slot, il presidente di Amici dei Bambini, osserva: «In Italia si passa dai figli tolti ai genitori in pochi giorni ai minori che attendono 15 anni per vedersi riconosciuto il loro diritto all’adozione» e rilancia la necessità di un sostegno legale
-
Ail 20 Giugno Giu 2019 1610 20 giugno 2019 Il Presidente Mattarella riceverà l’Ail
Venerdì 21 giugno in occasione della Giornata Nazionale contro leucemie, linfomi e mieloma e per i 50 anni di attività al fianco dei pazienti ematologici una folta delegazione dell’associazione sarà al Quirinale. Dalle ore 8 alle 20 sarà attivo il Numero Verde Ail – Problemi Ematologici
-
Ail 18 Giugno Giu 2019 1924 18 giugno 2019 È compito della ricerca riannodare i sogni che rischiano di spezzarsi
“Novità nel trattamento delle leucemie acute e delle mielodisplasie” questo il tema dell’incontro scientifico promosso dall’Ail in vista della Giornata nazionale contro leucemie, linfomi e mieloma del 21 giungo. Un’occasione per fare il punto sul presente e sul futuro della ricerca ematologica e capire come è cambiata e come potrebbe cambiare la vita dei pazienti nei prossimi anni
-
Governo 18 Giugno Giu 2019 1549 18 giugno 2019 Crediti formativi agli studenti che donano sangue? È solo una boutade di Salvini
A parlare è il presidente di Avis, Gainpietro Briola. «Se l'idea fosse quella di una forma di ricompensa sarebbe irricevibile: la donazione è volontaria. Se invece fosse un'idea di progetto culturale e di sensibilizzazione c'è già, lo facciamo da anni. Ma fortunatamente è stata solo una battuta fatta alla festa dei donatori della Polizia»
-
Africa 13 Giugno Giu 2019 1701 13 giugno 2019 Ebola, è di nuovo emergenza
L'epidemia che da agosto 2018 ha causato quasi 1.400 morti nella Repubblica Democratica del Congo si sta allargando. Confermato il primo caso di contagio nel confinante Uganda. Preoccupazione in Ruanda
-
Giornata mondiale 13 Giugno Giu 2019 1109 13 giugno 2019 Donatori di sangue, nel 2018 tornano a crescere
Sono stati divulgati i dati del Centro Nazionale Sangue. L’aumento è dello 0,2%, dopo anni di decrescita. Sono stati 1.682.724 di cui il 91,7% è rappresentato da donatori iscritti alle associazioni di volontari
-
Ail 3 Giugno Giu 2019 1843 03 giugno 2019 “Insieme” è la parola d’ordine di Ail Bologna
Apre martedì 4 giugno nel capoluogo emiliano la mostra “Ail – Ieri, Oggi, Domani" celebrativa dei 50 anni di Ail. La sezione bolognese presenta i risultati della sua attività per il 2018 con il bilancio di missione che comprende la Vis – la valutazione di impatto sociale - di una realtà che conta oltre 500 volontari e che dalla sua nascita nel 1992 ha investito oltre 22 milioni di euro in servizi e ricerca
-
AiBi 27 Maggio Mag 2019 1217 27 maggio 2019 Ricerca delle origini: no a scorciatoie, serve un percorso ragionato
Un seminario e un convegno nazionale su un tema delicato ma sempre più dibattuto. Griffini: «Se oggi una persona adottata non si pone il problema della ricerca delle origini non è considerata ‘normale’. Occorre dire quanto le proprie ‘origini’, di sangue e di terra, non siano automaticamente da considerare come il proprio originario fondamento. C’è un ‘mito del vincolo biologico’ che è da rivedere»
-
AVIS 20 Maggio Mag 2019 1101 20 maggio 2019 84ma Assemblea generale: una rete solidale con 2 milioni di donazioni
Oltre 2 milioni di donazioni di sangue e emocomponenti e 1.300.000 soci iscritti: sono i dati ufficiali con cui si è conclusa ieri l’84ma Assemblea generale di Avis Nazionale a Riccione