Sangue
-
Salute 2 Ottobre Ott 2020 1633 02 ottobre 2020 Una raccolta di sangue ha chiuso a Roma il Childhood Cancer Awareness Month
Anche quest’anno il mese di settembre ha registrato eventi e convegni di sensibilizzare sul cancro infantile in contemporanea con il resto del mondo. Il Coordinamento Romano composto da 18 associazioni che operano con progetti a sostegno delle famiglie dei bambini malati e dei reparti ha scelto un'iniziativa di solidarietà
-
Idee 2 Ottobre Ott 2020 1621 02 ottobre 2020 Fraternità di frontiera e amicizia sociale: l'Enciclica "Fratelli tutti" di Francesco
La terza enciclica di Papa Francesco, che sarà firmata ad Assisi domani, riporta al centro del dibattito il valore della fraternità. In un tempo fragile, dove tutto si rivela connesso a tutto, riemergere la forza del legame di contro alla potenze disgreganti: fondare una teoria della giustizia sulla fraternità è un impegno non derogabile
-
Società 2 Ottobre Ott 2020 1022 02 ottobre 2020 «Signora, vuole procedere a sepoltura?»
A Roma una donna ha scoperto una tomba con il proprio nome, dove è stato seppellito il feto a seguito di un aborto terapeutico. Ma qual è il modo in cui a una donna viene chiesto di prendere una decisione in un momento così delicato? La testimonianza di Ilaria: «Non so quale scelta avrei compiuto se fossi stata più informata. Ma so che sette anni fa in quella sala parto è stato leso un mio diritto: quello di scegliere in maniera consapevole. Possiamo occuparci anche di questo?».
-
Donazioni 29 Settembre Set 2020 2228 29 settembre 2020 Rallenta la generosità degli italiani, quasi 600mila donatori in meno
I dati del 3° Rapporto dell'Istituto Italiano della Donazione sugli italiani e le donazioni: cala nel 2019 di 585.000 unità, passando dal 14,5 al 13,4%, la quota di italiani che donano ad associazioni. L'impatto della pandemia e gli scenari futuri
-
Ail 24 Settembre Set 2020 1050 24 settembre 2020 Virtual Edition per la Fitwalking for Ail 2020
Quarta edizione della passeggiata solidale virtuale non competitiva promossa dall’Associazione Italiana contro le Leucemie, i linfomi e il mieloma, a sostegno dei pazienti ematologici e delle loro famiglie con l’hashtag #VersoNuoviTraguardi “Insieme, anche se a distanza, contro le malattie del sangue”
-
Immigrazione 18 Settembre Set 2020 1226 18 settembre 2020 “Vicini Lontani”, 8 racconti di anime in viaggio
Otto racconti di richiedenti asilo che l’autrice Angela Tognolini ha raccolto in 4 anni mentre lavorava come operatrice legale: «Le radici del libro si stendono fino al Bangladesh, alla Siria e alla Liberia, sotto le onde del mar Mediterraneo e sopra i valichi dei Balcani. Questi racconti sono un modo per condividere quello che mi è stato dato. La fortuna incredibile che ho avuto. Perché incontrare queste persone è stato un dono che non meritavo, con tutto il bello e tutto il brutto che portavano»
-
Persone 16 Settembre Set 2020 1455 16 settembre 2020 Don Roberto sta tutto nelle sue braccia spalancate e nel suo sorriso
Un sacerdote coetaneo e amico di Roberto Malgesini ucciso sulla strada ieri a Como: “Don Roberto era sì un prete di strada, o di una chiesa in uscita come dice Papa Francesco, ma è pur vero, e preferisco questa definizione, che è stato un prete che ha vissuto radicalmente il Vangelo”
-
Stili di vita 14 Settembre Set 2020 1113 14 settembre 2020 Donazione di sangue: i giovani hanno più voglia di informarsi
Secondo una ricerca condotta da Avis e Laboratorio Adolescenza, la famiglia si conferma la fonte primaria di informazioni sulla cultura del dono, cresce anche il numero di quanti cercano notizie su internet. Meno interessati gli adolescenti delle grandi città
-
Migranti 26 Agosto Ago 2020 1811 26 agosto 2020 Un appello per fermare le stragi nel Mediterraneo
I missionari comboniani hanno già raccolto numerose adesioni da parte della società civile dopo aver lanciato un appello di denuncia sulle stragi avvenute nel mese di agosto nel Mediterraneo. Tra gli inviti per aderire c'è quello di postare sui social venerdì 28 agosto una foto con il proprio volto e un cartello con scritto #esefossimonoiadaffogare?Adessobasta!
-
Crisi 20 Agosto Ago 2020 1543 20 agosto 2020 Calano le scorte di sangue, carenze in quattro regioni
Si stanno registrando carenze di sangue per le trasfusioni in molte regioni, con le flessioni più marcate in Toscana, Umbria, Lazio e Sardegna. «In un momento così delicato ognuno può offrire il proprio contributo e fare la differenza, per garantire la continuità di tutto il sistema», sottolinea il presidente nazionale di Avis Gianpietro Briola