Sangue
-
Volontariato 12 Giugno Giu 2020 1625 12 giugno 2020 I donatori giovani di sangue tornano a crescere
In occasione della Giornata Mondiale del Donatore di Sangue i numeri della raccolta del 2019 certificati dal Centro Nazionale Sangue. Sono 213.422 donatori nella fascia più giovane (18-25 anni), 1,6% in più rispetto all’anno precedente
-
Amref 9 Giugno Giu 2020 1612 09 giugno 2020 I champions di Amref per #nomoreviolence
Una donna su tre in tutto il mondo ha subito qualche forma di violenza fisica o sessuale nella propria vita. A causa della pandemia di COVID-19, un numero sempre più elevato di donne e ragazze in tutto il mondo sono a rischio di violenza di genere. Tutto ciò deve finire. Per questo Amref Health Africa si è impegnata a porre fine alle violenze di genere. Parte oggi la campagna #NoMoreViolence
-
Fondazione Don Gnocchi 3 Giugno Giu 2020 1631 03 giugno 2020 Nevermind, il progetto per nanovettori che portino i farmaci fino al cervello
Una nuova generazione di nanovettori ingegnerizzati, per portare i farmaci in maniera selettiva oltre la barriera emato-encefalica e curare più efficacemente tumori cerebrali, malattie neurologiche e neurodegenerative. Il progetto Nevermind è coordinato dalla Fondazione Don Gnocchi
-
Avis 3 Giugno Giu 2020 1102 03 giugno 2020 Covid19, il plasma iperimmune è un bene etico e pubblico
«La nostra capillarità sul territorio nazionale e la nostra presenza in tutte le regioni e province autonome fanno sì che la centralità dei donatori venga ulteriormente rafforzata e difesa», sottolinea Gianpietro Briola, presidente di AVIS Nazionale e portavoce protempore del Civis
-
Africa 1 Giugno Giu 2020 1536 01 giugno 2020 Somalia, il Paese che non conosciamo più
Dal misticismo all’orrore oscurantista di al Shabab, dal colonialismo al caos politico, come è cambiato il Paese del Corno D’Africa tornato protagonista delle nostre cronache per il rapimento di Silvia Romano. Dialogo con Ahmed Sabrie
-
Maugeri 26 Maggio Mag 2020 1647 26 maggio 2020 Covid-19, test sierologici possibili negli istituti
A Milano, Torino, Pavia, Veruno (NO), Lumezzane (BS) e Castel Goffredo (MN) Maugeri offre la possibilità di sottoporsi all'esame anche ai privati. In caso di presenza di anticorpi sarà necessario sottoporsi al tampone
-
#Covid19 13 Maggio Mag 2020 0944 13 maggio 2020 Plasma iperimmune, il sostegno di Avis alla ricerca scientifica
In una lettera aperta al professor De Donno, Direttore della Struttura complessa di Pneumologia dell'ospedale Carlo Poma di Mantova, il presidente nazionale, Gianpietro Briola, ribadisce la posizione dell’Associazione Volontari Italiani del Sangue nei confronti della sperimentazione in corso
-
Uildm 12 Maggio Mag 2020 1913 12 maggio 2020 Lupo racconta la Sma: favole in podcast per bambini e adulti
Lupo racconta la SMA” è un progetto editoriale realizzato da Biogen. È nato come pubblicazione cartacea e successivamente è diventato un ebook. Ora le 12 emozionanti storie di Mastro Gufo, Papà Lepre, Mago Corvo e tanti altri sono un podcast con le voci di Luca Ward e Nicolas Vaporidis
-
#Covid19 27 Aprile Apr 2020 0949 27 aprile 2020 Bambini, famiglie, disabilità: i grandi invisibili
Anche nella conferenza stampa che ha annunciato le misure per la fase 2 è mancato qualsiasi accenno a bambini, famiglie e persone con disabilità. Oggi pomeriggio il Forum Famiglie incontrerà il Presidente del Consiglio
-
Avis 14 Aprile Apr 2020 1507 14 aprile 2020 Coronavirus, al via indagine epidemiologica sui donatori sani del primo focolaio
Con il contributo dell’Avis regionale Lombardia mercoledì 15 aprile con il primo screening inizia la ricerca di anticorpi anti Sars-CoV-2 nell’ex zona rossa di Lodi.«Una sperimentazione importante di cui ringrazio tutti i partner e tutto il sistema sanitario coinvolto» afferma il presidente di Avis nazionale Gianpietro Briola. «Sono fiero dei nostri donatori la cui generosità supera ogni confine e non conosce ostacoli, nemmeno di fronte a una pandemia come quella che stiamo vivendo»