Sangue
-
Minori 16 Settembre Set 2019 1629 16 settembre 2019 Don Fortunato Di Noto: «la politica non utilizzi i bambini»
Il presidente di Meter Onlus: «Non deve accadere che i bambini vittime di violenza o soprusi siano strumentalizzati. Per rispetto delle loro piccole vita, anche se adulti non li hanno rispettate. La politica e chi ha responsabilità pensi al bene dei bambini e non li utilizzi pur per “nobile o ignobile” strumentalizzazione».
-
Ail 9 Settembre Set 2019 1225 09 settembre 2019 Fitwalking for Ail – Insieme #versonuovitraguardi
Passeggiata solidale non competitiva promossa dall’Associazione Italiana contro le Leucemie, i linfomi e il mieloma, a sostegno dei pazienti ematologici e delle loro famiglie. Appuntamento con la terza edizione dell’iniziativa domenica 29 settembre a Roma
-
Siria 4 Settembre Set 2019 1349 04 settembre 2019 Senza aiuti umanitari è impossibile ricostruirsi una vita
La guerra non è finita. Alcune zone, come le periferie di Damasco, sono state liberate. In altre, come Idlib, cadono ancora le bombe. Il paese è raso al suolo ma senza aiuto esterno non si può ricominciare. «Le persone hanno bisogno di tutto. Insieme alla guerra militare c’è quella della sopravvivenza quotidiana, sicuramente meno eclatante ma altrettanto drammatica. La fiducia nel futuro è minata», dice Marco Perini, regional manager di Avsi. Una delle poche ong rimaste in Siria
-
Economia 30 Agosto Ago 2019 1114 30 agosto 2019 Becchetti: «La manovra? Altro che lacrime e sangue, sarà espansiva»
Christine Lagarde, presidente della Bce, ha aperto alla revisione dei vincoli di bilancio, lo spread cala e il probabile governo giallo-rosso gode della stima internazionale. «Si sta venendo a creare un'allineamento di pianeti favorevole che dobbiamo sfruttare»
-
Avis 26 Agosto Ago 2019 1035 26 agosto 2019 Il tour solidale in bici di Marco Toppan
Si chiama “Su due ruote nello Stivale per l'Avis” e durerà quindici giorni, toccherà 12 regioni per 2mila chilometri. Una proposta per invitare i cittadini a sostenere il progetto di ristrutturazione del Tempio Internazionale del Donatore a Pianezze di Valdobbiadene
-
Testimonianze 29 Luglio Lug 2019 1520 29 luglio 2019 L'affido e i buchi di mio figlio
Il racconto di una mamma affidataria: «Mio figlio è arrivato da noi che aveva 6 anni. Ma io so quello che ha vissuto prima. E allora mi faccio e vi faccio delle domande»
-
Ail 22 Luglio Lug 2019 1432 22 luglio 2019 In ricordo di Franco Mandelli, ci sarà una targa nella sede nazionale
La cerimonia giovedì 25 luglio nella sala convegni a Roma per ricordare il grande ematologo. Alla cerimonia parteciperanno la famiglia del professor Mandelli, il professor Sergio Amadori, presidente nazionale Ail e una rappresentanza dell’associazione
-
Ail 18 Luglio Lug 2019 1555 18 luglio 2019 Ail ha incontrato la ministra Giulia Grillo
L'incontro, in occasione dei 50 anni dalla fondazione dell'Associazione italiana contro Leucemie, linfomi e mieloma. Alla titolare del ministero della Salute presentate le attività di supporto ai pazienti ematologici di tutta Italia. Affrontate anche le prospettive future nella cura dei tumori del sangue
-
Famiglia 17 Luglio Lug 2019 1001 17 luglio 2019 Minori fuori famiglia: la sfida della formazione degli operatori
La child protection «è un settore in cui il gap tra ricerca e intervento è molto ampio, spesso gli operatori si basano sulla loro esperienza personale e hanno poche occasioni di sentire illustrare i risvolti pratici che le ricerche sui temi dell’affido e dell’adozione hanno», afferma Rosa Rosnati. Un punto da cui ripartire per ragionare a fondo, oltre l'inchiesta sulla Val d'Enza
-
Ail 12 Luglio Lug 2019 1712 12 luglio 2019 Un anno fa la scomparsa di Franco Mandelli
Tutta l'associazione italiana contro le leucemie, i linfomi e il mieloma e i malati ematologici ricordano con affetto e riconoscenza il grande ematologo italiano. Mandelli si spense il 15 luglio 2018 all'età di 87 anni. «È stato e resterà sempre per tutti noi una guida illuminata, per me e per molti altri colleghi un Maestro, per i malati una vivida speranza e per Ail un esempio di impegno sociale, vissuto ogni giorno con forza e grande coraggio», le parole di Sergio Amadori, presidente nazionale Ail